Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
16:48 Berlusconi: "Non sono preoccupato"
Preoccupato? "No, auspico che ci sia una conclusione positiva. Aspettiamo, farò una conferenza stampa" Così il premier Silvio Berlusconi, appena arrivato a Roma da San Giuliano di Puglia, nei pressi della sua abitazione a Palazzo Grazioli, risponde alle domande dei giornalisti sulla vicenda Alitalia, con la Cai che sta decidendo se ritirare o meno l'offerta.
 
sbagliato io mangio caviale e champagne e la dignità me la metto su un post-it sullo specchio,me la vedo e me la rido ogni mattina

saluti a vossia che vola su singapore...a me non tange,sono un airone ;)

Upps, non eri tu che parlavi di dignità del vostro lavoro? Che spalleggiavi tutti quelli che non hai mai considerato per evitare di svilire il vostro lavoro?

Airone? Conosco solo un mensile con quel nome.

Sai che caviale servono su SQ?
 
16:48 Berlusconi: "Non sono preoccupato"
Preoccupato? "No, auspico che ci sia una conclusione positiva. Aspettiamo, farò una conferenza stampa" Così il premier Silvio Berlusconi, appena arrivato a Roma da San Giuliano di Puglia, nei pressi della sua abitazione a Palazzo Grazioli, risponde alle domande dei giornalisti sulla vicenda Alitalia, con la Cai che sta decidendo se ritirare o meno l'offerta.

se la compra lui...vediamo se rompono ancora con il conflitto di interesse....
 
Basta che ENI faccia da garante...è pratica normale tra aziende.

Non penso che Scaroni rischi la galera nel caso della probabilissima insolvenza di Az. Garantire un'impresa fallita non è proprio un caso di buona amministrazione...

Gli unici che possono finanziare sono le banche.
Intesa non finanzia, ovviamente.
Le estere, neppure.
Le italiane sono troppo piccole per farlo eccetto Unicredit.

Vediamo che farà Profumo...
 
16:50 Anpac: "Pronti a sacrifici"
I piloti sono pronti a sacrifici straordinari sul fronte delle retribuzioni se questo può servire a garantire la sopravvivenza di alitalia in attesa di nuovi acquirenti. Lo ha detto il presidente dell'Anpac, Fabio Berti.


da repubblica.it
 
16:48 Berlusconi: "Non sono preoccupato"
Preoccupato? "No, auspico che ci sia una conclusione positiva. Aspettiamo, farò una conferenza stampa" Così il premier Silvio Berlusconi, appena arrivato a Roma da San Giuliano di Puglia, nei pressi della sua abitazione a Palazzo Grazioli, risponde alle domande dei giornalisti sulla vicenda Alitalia, con la Cai che sta decidendo se ritirare o meno l'offerta.

Certo, che gliene frega a lui di 20mila lavoratori???
 
solo dietro a

politici
imprenditori
notai
avvocati
magistrati
grandi luminari
giornalisti
...
:D

Non facciamo di tutta l'erba un fascio come al solito. Fortunatamente non siamo tutti piloti Az e soprattutto piloti anpac o cigl o altro. Non denigriamo una intesa categoria con un gruppo di persone che si crede di essere l'unico al mondo e di essere capaci solo loro. Ripeto, non esiste solo Alitalia, anzi adesso forse non esiste neanche più...
 
Non penso che Scaroni rischi la galera nel caso della probabilissima insolvenza di Az. Garantire un'impresa fallita non è proprio un caso di buona amministrazione...

Gli unici che possono finanziare sono le banche.
Intesa non finanzia, ovviamente.
Le estere, neppure.
Le italiane sono troppo piccole per farlo eccetto Unicredit.

Vediamo che farà Profumo...

direi che Profumo ha già abbastanza grane in 'sto periodo...
 
16:50 Anpac: "Pronti a sacrifici"
I piloti sono pronti a sacrifici straordinari sul fronte delle retribuzioni se questo può servire a garantire la sopravvivenza di alitalia in attesa di nuovi acquirenti. Lo ha detto il presidente dell'Anpac, Fabio Berti.


da repubblica.it

Ok che guadagnano tanto, ma non penso ce la facciano a scucire 2 milioni al giorno.
R I D I C O L I

Nessuno mai mettera' un euro per poi dover trattare con questi loschi figuri.
 
Non penso che Scaroni rischi la galera nel caso della probabilissima insolvenza di Az. Garantire un'impresa fallita non è proprio un caso di buona amministrazione...

Gli unici che possono finanziare sono le banche.
Intesa non finanzia, ovviamente.
Le estere, neppure.
Le italiane sono troppo piccole per farlo eccetto Unicredit.

Vediamo che farà Profumo...
AZ è già insolvente, lo è stata dichiarata 8 giorni fa.

Non commette alcun illecito, ti ricordo che ENI è dello stato...

Le banche sono cmq imprese non centra ninete.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.