Brindisi nuova base Ryanair?


A parte il fatto che tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare... e in Puglia di mare ne abbiamo tanto... semmai BDS dovesse ospitare un 737 FR, scommetterei, visti i rumors, per le 3 nazionali, su TFS, BLQ e TRN, e per l'internazionale, su CRL. Per il momento non dimentico le tante belle promesse fatte in passato da AdP e puntualmente disattese per BDS. Vedremo...
 
magari si sono convertiti a FR.
Avere una base significherebbe arrivi in nottata e partenze la mattina presto.
Io ancora non ci credo ce Bds non sia collegata a citta`come Zurigo/Basilea che sono strapiene di emigranti salentini
 
magari si sono convertiti a FR.
Avere una base significherebbe arrivi in nottata e partenze la mattina presto.
Io ancora non ci credo ce Bds non sia collegata a citta`come Zurigo/Basilea che sono strapiene di emigranti salentini

Ma questi emigranti quante volte tornano a casa? Hanno ancora legami con la loro terra o tornano, a stento, una volta all'anno per le vacanze? E lo dico perhè le mie origini sono leccesi quindi so di cosa sto parlando.
 
Avere una base significherebbe arrivi in nottata e partenze la mattina presto.
Non credo che sia una cosa importante, sopratutto per la tipologie di rotte di Ryanair. Peraltro per le rotte tipicamente leisure è meglio un operativo a centro giornata che non con partenza alle 6 del mattino o con l'arrivo la sera verso mezzanotte...

CIAO
_goa
 
Non credo che sia una cosa importante, sopratutto per la tipologie di rotte di Ryanair. Peraltro per le rotte tipicamente leisure è meglio un operativo a centro giornata che non con partenza alle 6 del mattino o con l'arrivo la sera verso mezzanotte...

CIAO
_goa

Non è detto, l'operativo migliore per una rotta che lo sostiene secondo me è il 2x daily con voli mattina e sera...
 
Comunque forse un BGY-BDS o un eventuale CIA-BDS credo potrebbero reggere il 2x daily

Si le uniche sarebbero soltanto quelle. Rimango dell'idea che secondo me è meglio avere voli dalle altre basi (che sono ormai tutte le principali città europee) piuttosto che spendere un sacco di soldi giusto per avere la tanto agognata base!
 
Quello è ovvio, ma credo che l'investimento sarebbe molto minore! 70.000.000 di € non sono bruscoli!;)

Secondo me questa cifra è sicuramente sbagliata e probabilmente indica l'investimento che FR farebbe su BDS con l'apertura di una base, ovvero il valore medio di un 738 FR basato. Spesso Ryanair usa questo tipo di valutazioni nei suoi comunicati stampa e probabilmente chi ha riportato la notizia si è confuso...
 
Si parla di un investimento a lungo termine. Credo che 70.000.000 spalmati su 10 anni e credo sia una cifra annuale plausibile ;).

Contando che si parla di almeno 2 aeromobili credo che i costi siano quelli e questo è un chiaro appello di Adp alle istituazioni locali per cercare quella cifra. Ovviamente AdP non è in grado di sostenere un simile investimento!
 
le lowcost con i loro prezzi bassi hanno la caratteristica di stimolare la domanda potenziale (in questo caso rappresentata anche da coloro che vorrebbero tornare piu`spesso ma che 25 o 30 di macchina tra A e R non se le fanno a cuor leggero)
 
Si avrebbe pero`almeno una ruotazione in piu`.
Poi parlando di eventuale voli nazionali io penserei anche ad una clientela business, quindi figurati se i voli di mattina presto o di sera non andrebbero bene!
Personale per le mie triangolazioni arrivare quanto piu`tardi possibile su Brindisi sarebbe l ideale per non perdere un giorno di lavoro
 
Iniziano già a sorgere i primi problemi....

Ma non mancano i problemi per l'hub: il carburante è più costoso.
Brindisi spera ancora in Ryanair

Gli ostacoli non mancano. Ma Aeroporti di Puglia non ha mollato la presa sulla possibilità di fare dell'aeroporto di Brindisi l'hub della compagnia low cost più famosa d'Europa, la Ryanair. " Ci sono almeno due ordini di problemi - ha spiegato il direttore generale di Aeroport di Puglia Marco Franchini - a partire dal prezzo del carburante che a Brindisi è più elevato di 20 centesimi a gallone; in secondo luogo, la compagnia irlandese ha qualche titubanza sul riempimento dei voli nel periodo di bassa stagione. Se a ciò si aggiunge la crisi generalizzata del settore aereo e quella, in particolare, della stessa Ryanair, il quadro delle difficoltà è completo. Ma ciò nonostante insisteremo perchè questo accordo per noi ha una valenza molto importante" [...]

[Corriere del Mezzogiorno - Ed. Puglia ]