No, gli aerei che LH posizionerà su MXP saranno operati da equipaggi EN, ma avranno livrea LH.
Speriamo...
No, gli aerei che LH posizionerà su MXP saranno operati da equipaggi EN, ma avranno livrea LH.
ti si dimenticato di mettere in grassetto che finiscono anche i codeshare farlocchi, visto che Linate lo vogliono solo i lombardi.
Inoltre, come ti è già stato risposto, è argomento "solido" almeno da quando è stato compilato il FPL con ADES fallimento (l'anno scorso in questo periodo) .
La calata di braghe la vedi solo te.
No, gli aerei che LH posizionerà su MXP saranno operati da equipaggi EN, ma avranno livrea LH.
inoltre come ho già scritto diverse volte se mxp vuole diventare un hub DEVE chiudere linate,e guarda un pò che strano,ora si parla di chiudere linate,qualcuno in lombardia si deve essere accorto che avere la botte piena e la moglie ubriaca è fisicamente impossibile
quotoTeniamo presente che con un LIN seriamente limitato da non uccidere il feeder a MXP si scatena un certro effetto push-pull che, alla lunga, da benefici.
Che LIN debba proprio chiudere non penso ...
Teniamo presente che con un LIN seriamente limitato da non uccidere il feeder a MXP si scatena un certro effetto push-pull che, alla lunga, da benefici.
Secondo me non è che Air France ritorna dentro per la finestra.
In termini aziendali: Gli advisor Intesa al momento non possono escludere a priori i due partner alternativi. Nelle trattative con Lufthansa devono avere ancora la carta "guarda che me ne vado con AF" per negoziare condizioni migliori per AZ. Questo fa parte di normali strategie d'impresa e di teoria dei giochi.
In termini politici: La sinistra, di fronte alla promessa mantenuta del avversario, doveva correre ai ripari per evitare una seconda sconfitta politica travolgente dopo i rifiuti di Napoli. La stampa gli ha aiutati facendo una montatura del ritorno di Air France, così loro invece di accettare che Berlusconi aveva infatti imprenditori disposti a salvare Alitalia possono dire allegramente "Lo sposo sarà AF, quello che avevamo scelto noi"
L'idea di Intesa per LIN è diversa.per tutte le altre rotte, nazionali incluse:
limitazione a 80 posti installati a bordo con limitazione all'MTOW ed alla larghezza per evitare che qualcuno faccia il furbo.
più qualche chicca che dovrebbe limitare l'emorragia di Linate.
Non chiede ulteriori limitazioni alle macchine utilizzabili, ma alle destinazioni servibili.cioè?
Da quanto pare nessuno, regalo!Ma il prestito ponte da 300Mln chi lo rimborsa??
Da quanto pare nessuno, regalo!
Da quanto pare nessuno, regalo!
nessuno, ma non c'entra nulla con l'operazione CAI, se non per un aiuto nella tempistica, altrimenti l'estate non la si sfangava..Ma il prestito ponte da 300Mln chi lo rimborsa??
E pantalone paga!Aiuto di Stato?
Non chiede ulteriori limitazioni alle macchine utilizzabili, ma alle destinazioni servibili.