Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Domandina:

Ma se i sindacati e ANPAC dovessero dire un "no" netto al piano di Intesa, che succede? AZ dritta al fallimento e 20.000 a casa, senza Poste, Catasto, etc.?
Semplicemente si bypasseranno i sindacati che non si schierano con il piano.

Visto che poi chi dovrà rimanere senza lavoro lo decidera la new company è facile ipotizzare che se qualche dipendente non accetterà le mutate condizioni verrà lasciato nella bad company e amen.
 
Semplicemente si bypasseranno i sindacati che non si schierano con il piano.

Visto che poi chi dovrà rimanere senza lavoro lo decidera la new company è facile ipotizzare che se qualche dipendente non accetterà le mutate condizioni verrà lasciato nella bad company e amen.

io ho paura che i dipendenti finiranno tutti nella bad, e uno a uno verranno ripescati nella good. Insoma una brutat cosa
 
Buona parte degli "imprenditori italiani" e' stato protagonista di almeno una puntata di report su rai 3, il che non vuol dire niente ma mi sa che era meglio vederla del tutto in mani francesi
almeno non ci sentivamo chiedere altri prestiti "ponte".

Dio salvi questo paese di trafficoni.


...in italia vuol dire!
 
io ho paura che i dipendenti finiranno tutti nella bad, e uno a uno verranno ripescati nella good. Insoma una brutat cosa

Personalmente, non ritengo una brutta cosa; deve essere fatta una selezione e spero che verranno presi i "migliori", ad esempio quelli che parlano più lingue (tra x che parla 3 lingue e y che ne parla 4, prendo y), etc.
 
Personalmente, non ritengo una brutta cosa; deve essere fatta una selezione e spero che verranno presi i "migliori", ad esempio quelli che parlano più lingue (tra x che parla 3 lingue e y che ne parla 4, prendo y), etc.
Verranno presi quelli che accettano i contratti più bassi e che non provocano rogne...

E i fannulloni finiranno nei ranghi degli statali, altro applauso a scena aperta!
 
1. 300.000.000/60.000.000 sono 5 euro a persona?
2. questi 16 illuminati quanto metteranno prelevando dai propri conti correnti?
3. il punto e' questo secondo voi?
 
Personalmente, non ritengo una brutta cosa; deve essere fatta una selezione e spero che verranno presi i "migliori", ad esempio quelli che parlano più lingue (tra x che parla 3 lingue e y che ne parla 4, prendo y), etc.

Ci possono essere lavoratori che sanno 4 lingue perchè hanno padre marocchino e madre svizzera...ma che magari sono dei cialtroni di prima categoria...:D
Non si possono fare graduatorie di merito in un'azienda così, dove tra l'altro non c'è la cultura della menzione positiva...
 
Nessuno mi ha ancora risposto: se AZ fosse andata ad AF, ci sarebbero state casse integrazioni? E chi avrebbe pagato? Dubito molto che avrebbe pagato Parigi... E tutte le società sarebbero state assorbite? E allora all'Atitech che protestavano a fare?? Quindi non stracciatevi le vesti con le frasi tipo di stile "tanto paga pantalone", perchè in caso di vendita diretta ai francesi, il marcio sarebbe comunque rimasto a carico dello stato. A meno di ridiscutere il procedimento di fallimento delle grandi aziende, permettendo licenziamenti in massa all'anglosassone.
 
Personalmente, non ritengo una brutta cosa; deve essere fatta una selezione e spero che verranno presi i "migliori", ad esempio quelli che parlano più lingue (tra x che parla 3 lingue e y che ne parla 4, prendo y), etc.
scusami ma non credo che sarà così anzi ne sono assolutamente certo,visto che la selezione i dipendenti l'hanno già fatta

la selezione sarà su altri requisiti,tipo chi può accedere alla cassa integrazione e chi no,chi può godere del prepensionamento e chi no,chi può avere ritocchi di contratto e chi no,chi è stagionale e chi no...ecc ecc
 
Verranno presi quelli che accettano i contratti più bassi e che non provocano rogne...

E i fannulloni finiranno nei ranghi degli statali, altro applauso a scena aperta!
qualcuno di voi è a conoscenza del fatto che,ad esempio per i piloti,qalora questi rigettassero il piano,il commissario sarebbe obbligato ad applicare loro l'ultimo contratto firmato e ratificato tra oo.ss. aa.pp. e azienda,cioè quello risalente al 1997......andate un pò a vedere chi ci guadagna.....:D
 
...senza prendere le parti nella trattativa e sperare tra AF o CAI una cosa e' sicura:

1. Air France compra AZ e tutto il resto ricade comunque sulla collettivita' ma AF e' realmente una Compagnia Aerea.

2. Compagnia Aerea Italiana compra AZ e tutto il resto ricade comunque sulla collettivita' ma CAI non e' realmente una Compagnia Aerea.
 
...mi spiegate praticamente come si fa' a riportare in utile un' azienda che come Alitalia continua a perdere giorno dopo giorno?
...non c'e' polemica credetemi mi chiedo solo come sia possibile oltre ai contratti dei dipendenti o razionalizzare le rotte, una compagnia va male oggi con un prodotto, collegamento aereo, se cambio proprieta' e continuo ad effettuare collegamenti aerei, in che modo posso investire per guadagni futuri?
 
scusami ma non credo che sarà così anzi ne sono assolutamente certo,visto che la selezione i dipendenti l'hanno già fatta

la selezione sarà su altri requisiti,tipo chi può accedere alla cassa integrazione e chi no,chi può godere del prepensionamento e chi no,chi può avere ritocchi di contratto e chi no,chi è stagionale e chi no...ecc ecc

AFD, questo è ovvio, non mandi in prepensionamento uno che ha 27 anni ed è ovvio che gli stagionali siano i primi a essere mandati a casa; a parità di requisiti, poi, bisogna però puntare sul meglio.
 
...senza prendere le parti nella trattativa e sperare tra AF o CAI una cosa e' sicura:

1. Air France compra AZ e tutto il resto ricade comunque sulla collettivita' ma AF e' realmente una Compagnia Aerea.

2. Compagnia Aerea Italiana compra AZ e tutto il resto ricade comunque sulla collettivita' ma CAI non e' realmente una Compagnia Aerea.

Mi sa che non hai capito, CAI si prende parte di AZ e di AP, poi eventualmente AF o LH si prenderanno CAI... più avanti.
 
...mi spiegate praticamente come si fa' a riportare in utile un' azienda che come Alitalia continua a perdere giorno dopo giorno?
...non c'e' polemica credetemi mi chiedo solo come sia possibile oltre ai contratti dei dipendenti o razionalizzare le rotte, una compagnia va male oggi con un prodotto, collegamento aereo, se cambio proprieta' e continuo ad effettuare collegamenti aerei, in che modo posso investire per guadagni futuri?
Modi ce ne sono tanti:
- migliorare l'efficienza
- abbattere i costi superflui
- razionalizzare l'organizzazione ed eliminare i rami superflui
- etc etc etc

il difficile non è elencarli, è metterli in pratica
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.