Un po' di Geografia, Please...!!!
Da anni si fanno discorsi analoghi sull'aeroporto di Brescia (la cui catchment è certamente maggiore di Foggia), e da anni Montichiari è inchiodato a 20 voli a settimana quando va bene. Saranno parole dure, ma si basano sull'evidenza.
Posto che 300000 pax all'anno sono la soglia minima per evitare la vergogna, difficilmente un aeroporto si sostiene con meno di 700000/1000000 passeggeri.
Riguardo alle speranze di sviluppo dell'aeroporto, sono in contrasto radicale con l'attaccarsi a voli di vettori sull'orlo del fallimento e che costano alla comunità decine di migliaia di € al giorno. Un motivo ci sarà se non ci sono alternative: quello della pista è un falso ostacolo, perché se ci fosse mercato un vettore sano avrebbe interesse a operare quei voli con ATR.
Ciao Boeing747,
tieni presente che Brescia è "al centro della Pianura Padana" A DUE PASSI (50KM o giù di li...) DI AUTOSTRADE A 4 CORSIE PIANEGGIANTI di ORIO AL SERIO, VERONA, LINATE... mi spieghi davvero a cosa serve QUELLO di Aeroporto?!?
Invece la PUGLIA E' LUNGA QUASI 500KM, "in culo al mondo", e Bari e Brindisi sono a SOLI 100KM tra loro, nel Sud della Regione... e gli altri 200KM a nord?
Da Foggia, ci sono 130KM per Palese, 200 per Capodichino, 210 per Pescara...
Quanto al "CATCHMENT", per il "Gino Lisa" abbiamo:
1) UN MARE DI EMIGRATI/PENDOLARI "PREGIATI" per Milano/Torino (come me)
2) IL GARGANO (mare...)
3) POTENZA E CAMPOBASSO (territori VASTI e SENZA ALCUN AEROPORTO)
4) PADRE PIO (religione... dovrebbero esistere i "pellegrini volanti", prima o poi...)
5) MANFREDONIA, MELFI, ALENIA, BARILLA (qualche industrietta...)
...

SE RYANAIR VOLEVA FARE IL FOGGIA-LONDRA GIA'NEL 2002 senza alcuna sovvenzione (prima ancora di volare a Bari e Pescara), un motivo ci sarà stato!!!
Saluti da Milano.
BlueAngel69