Air Bee diventa compagnia aerea

  • Autore Discussione Autore Discussione lightman
  • Data d'inizio Data d'inizio

L

lightman

Guest
da ieri Air Bee ha ottenuto il C.O.A. dall'Enac e da oggi può finalmente volare con le proprie ali.... lasciando quelle di Itali Airlines. Complimenti vivissimi a tutto il management AirBee che con grande impegno lavorativo è riuscito ad ottenere questo ambito rislutato. Ora l'apetta di AirBee volerà nei cieli italiani ed europei con la sigla OB
 
sarà il periodo difficile; saranno gli aeromobili vetusti; sarà la sfiducia per i progetti italiani; ma no vedo proprio come nell'anno in cui tutte le maggiori compagnie stanno vivendo una certa difficoltà operativa, questi possano nascere ed ampliarsi.

Spero di sbagliarmi ma non credo che alla fine riusciranno ad andare più in là dei charter.

Comunque in bocca al lupo. Fatemi un piacere però, non aprite rotte da Venezia perchè qui di compagnie improvvisate credo ne siano passate già abbastanza.
 
I complimenti comunque vanno fatti a queste persone che le ho viste tutte davvero molto impegnate per questo nuovo progetto.

Per quanto riguarda l'MD80.....Dovevano iniziare con un B777?....
 
se lo avessero trovato come saldo di fine stagione magari... di M80 in saldi ce ne saranno un bel pò fra poco (e già ce ne sono), e poi vuoi mettere di metterti piloti già abilitati senza pagare corsi ecc... l' m80 è una scelta infelice per uno start up, ma sicuramente la più economica nel breve periodo
Che di MD80 se ne trovino molti sono d'accordo, ma di piloti pronti abilitati sull'MD80 ce ne sono pochi e ancor meno Comandanti!!
Molto diversa sarebbe stata la situazione piloti A320
 
quali sono gli LF attuali della compagnia sui voli di linea? far girare il maddog vuoto di sti tempi costicchia...
 
Io ho visto che il Crotone è quello che va meglio: siamo sui 100 passeggeri a volo

Anche il napoli è abbastanza pieno. Il Roma invece soffre in alcune rotazioni.
 
mi chiedo: ma serviva sta compagnia? Le grandi compagnie si fondono per sopravvivere e crescere; ma come possono questi pensare di riuscire ad ottenere un risultato almeno di pareggio?
 
C'è pure Rossi di Ig dietro Airbee. Conflitto di interessi, visto che opererà voli in wet lease per IG?
 
Ragazzi,

ho volato nel mese di Aprile 6 volte con AirBee ed i risultati in termini di LF sono pessimi ma penso anche gli yield siano disastrosi

giovedì 3 apr VBS-NAP 34 pax su 182
domenica 6 apr NAP-VBS 48 pax su 182
Totale biglietto a/r euro 70 all inclusive

giovedì 10 apr VBS-CRV 38 su 182
domenica 13 apr CRV - VBS 55 su 182
Totale biglietto a/r euro 92 all inclusive

lunedì 28 aprile VBS - FCO 36 su 182
lunedì 28 aprile FCO - VBS 38 su 182
Totale biglietto a/r euro 120 all inclusive

Inoltre da aggiungere che questi non sanno cosa siano nè gli ancillary revenue nè cosa sia il web check- in, la verità è che non solo FR prende sovvenzioni per volare da VBS ma anche AirBee (uno dei voli è sponsorizzato Provincia di Brescia), inoltre AirBee prende sovvenzioni anche da CRV aeroporto deserto in Calabria e probabilmente anche da NAP.
Vorrei sottolineare inoltre che la rotta VBS-CIA operata in passato da FR aveva dei LF altissimi con degli ottimi yield, arriva AirBee e non riescono a mettere + di 40 pax sul volo di Roma, non voglio essere negativo ma non prevedo futuro roseo per loro soprattutto se vogliono aprire rotte internazionali e mettersi in competizione con le low cost europee, all'estero hanno difficoltà a farsi conoscere ed affermarsi AP (rotte su Berlino,Vienna,etc) e IG(Cracovia,Praga,etc) immaginate quanto possa avere successo AirBee

ovviamente mi auguro che AirBee possa avere successo ma chi l'ha creta ahime capisce poco del mercato low cost low fare