La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


LH e famiglia hanno riaperto TLV da un pezzo.
Piuttosto che mandare i 321neo in giro per AMS, CTA, PMO e MAD (in overnight per giunta tenendo la macchina ferma), se TLV fosse questa miniera d'oro l'avrebbero già riaperta di corsa.
 
  • Like
Reactions: Scarab
LH e famiglia hanno riaperto TLV da un pezzo.
Piuttosto che mandare i 321neo in giro per AMS, CTA, PMO e MAD (in overnight per giunta tenendo la macchina ferma), se TLV fosse questa miniera d'oro l'avrebbero già riaperta di corsa.
Pre Covid era la seconda rotta IC dopo JFK
 
Aggiornamento voli ITA W25

ITA Airways nella stagione invernale 2025 (che va dal 26 ottobre 2025 al 28 marzo 2026) ha in programma i seguenti voli:
Ultimo Aggiornamento: 6 Settembre 2025

NAZIONALI

Milano Linate – Alghero: VOLI NON CARICATI
Milano Linate – Bari: 4 voli giornalieri ------67, 6 voli giornalieri 12345-- (precedentemente 3 voli giornalieri -----6-, 4 voli giornalieri ------7, 6 voli giornalieri 12345--)
Milano Linate – Palermo: 4 voli giornalieri (precedentemente 5 voli giornalieri)
Milano Linate – Reggio Calabria: 1 volo giornaliero (precedentemente 2 voli giornalieri)

Roma Fiumicino – Alghero: VOLI NON CARICATI

EUROPA, MEDIO ORIENTE & NORD AFRICA
Milano Linate – Bruxelles: 1 volo giornaliero -----67, 2 voli giornalieri 12345-- (precedentemente 2 voli giornalieri -----67, 3 voli giornalieri 12345--)
Milano Linate – Francoforte: 0 voli giornalieri (rotta cancellata rispetto alla stagione IATA W24)
Milano Linate – Monaco: 6 voli settimanali 12345-7 (precedentemente 1 volo giornaliero -----67, 2 voli giornalieri 12345--)

Roma Fiumicino – Madrid: 2 voli giornalieri -2---6-, 3 voli giornalieri 1-345-7 (precedentemente 3 voli giornalieri 1234567)
Roma Fiumicino – Nizza: 2 voli giornalieri -234---, 3 voli giornalieri 1---567 (precedentemente 3 voli giornalieri 1234567)
Roma Fiumicino – Sofia: 0 voli settimanali (ROTTA CONVERTITA A STAGIONALE)

INTERCONTINENTALI
Roma Fiumicino – Bangkok:

  1. FINO AL 3O NOVEMBRE 2025: 5 voli settimanali 1-34-67
  2. DAL 1 DICEMBRE 2025: 1 volo giornaliero (precedentemente 5 voli settimanali 1-34-67)
Roma Fiumicino – Boston: 3 voli settimanali ---45-7 FINO AL 6 GENNAIO E DAL 1 MARZO 2026

Roma Fiumicino – Buenos Aires:

  1. FINO AL 14 DICEMBRE 2025: 1 volo giornaliero 1-34-67, 2 voli giornalieri -2--5--
  2. DAL 15 DICEMBRE 2025: 1 volo giornaliero 1-34-6-, 2 voli giornalieri -2--5-7 (precedentemente 1 volo giornaliero 1-34-67, 2 voli giornalieri -2--5--)
Roma Fiumicino – San Francisco: 3 voli settimanali 1--4-6- FINO ALL'8 GENNAIO E DAL 2 MARZO 2026

Roma Fiumicino – San Paolo:

  1. FINO AL 3O NOVEMBRE 2025: 1 volo giornaliero -2----7, 2 voli giornalieri 1-3456- (precedentemente 2 voli giornalieri 1234567)
  2. DAL 1 DICEMBRE 2025: 2 voli giornalieri
Roma Fiumicino – Los Angeles:

  1. FINO AL 14 DICEMBRE 2025: 4 voli settimanali --3-567
  2. DAL 15 DICEMBRE 2025: 6 voli settimanali -234567 (precedentemente 4 voli settimanali --3-567)
  3. DAL 12 GENNAIO 2026: 4 voli settimanali --3-567
  4. DAL 2 MARZO 2026: 5 voli settimanali --34567 (precedentemente 4 voli settimanali --3-567)
Roma Fiumicino – Mauritius:

  1. DAL 3 NOVEMBRE 2025: 2 voli settimanali ----5-7
Roma Fiumicino – Miami: 1 volo giornaliero 1-345-7, 2 voli giornalieri -2---6- (precedentemente 1 volo giornaliero -23-5-7, 2 voli giornalieri 1--4-6-)

Roma Fiumicino – Malè:

  1. DAL 15 DICEMBRE 2025: 3 voli settimanali ----567
  2. DAL 22 DICEMBRE 2025: 1 volo giornaliero (precedentemente 4 voli settimanali ---4567)
  3. DAL 5 ALL'11 GENNAIO 2026: 5 voli settimanali 12--567 (precedentemente 4 voli settimanali ---4567)
  4. DAL 12 GENNAIO 2026: 3 voli settimanali ----567
Roma Fiumicino – Washington:

  1. FINO ALL'8 GENNAIO 2026: 0 voli settimanali (precedentemente 3 voli settimanali -2-4--7)
  2. DAL 2 MARZO 2026: 3 voli settimanali -2-4--7

 
Anche fosse la soluzione quale sarebbe? Cancellare migliaia di passeggeri prenotati su altri voli per fare spazio ai transiti di TLV?

Ci mettiamo a costruire A321 negli hangar Atitech?

Tutto questo magari pregando iddio che non iniziano a lanciare altri razzi ai paesi limitrofi per dover poi ricancellare i voli.
Qui viene riferito che i 321 a terra sono 2.

Oltre a ciò nel articolo vengono ricordate le parole di JE dove dichiarava che in media avrebbero avuto 8 aerei durante l'anno fermi per i problemi ai motori.

Solo che questa estate sembrano essere quasi il doppio!






Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Da domani in vendita, operati c/s dal 15SEP: interessanti i via AMS da/per FCO e LIN

UA* marketed on AZ operated flights:

Rome, IT (FCO) to/from

AMS Amsterdam, NL
ATH Athens, GR
BDS Brindisi, IT
BLQ Bologna, IT
BRI Bari, IT
BRU Brussels, BE
CTA Catania, IT
FLR Florence, IT
FRA Frankfurt, DE
GOA Genoa, IT
LIN Milan, IT
MUC Munich, DE
NAP Naples, IT
PMO Palermo, IT
REG Reggio Calabria, IT
SUF Lamezia Terme, IT
TRN Turin, IT
TRS Trieste, IT
VCE Venice, IT
ZRH Zurich, CH

Milan, IT (LIN) to/from
AMS Amsterdam, NL
BRU Brussels , BE
FCO Rome, IT
 
Sempre da domani e operativi dal 15SEP: interessante il via BOS (hub DL) e tanta carne al fuoco su IAD!

AZ* marketed on UA operated flights:

LAX

HNL Honolulu, HA
KOA Kona, HA
LAS Las Vegas. NV
LIH Lihue. HA
OGG Maui, HA
SEA Seattle, WA
SFO San Francisco, CA

SFO
HNL Honolulu, HA
KOA Kona, HA
LAS Las Vegas. NV
MIA Miami, FL
OGG Maui, HA
PDX Portland, OR
PHX Phoenix, AZ
SAN San Diego, CA
SEA Seattle, WA
SLC Salt Lake City, UT

ORD
DTW Detroit, MI
DFW Dallas, TX
MCO Orlando, FL
SLC Salt Lake City, UT
LAS Las Vegas. NV
SAN San Diego, CA
LAX Los Angeles, CA
SFO San Francisco, CA

BOS
DEN Denver, CO
EWR Newark, NJ
IAD Washington Dulles, VA
IAH Houston, TX Intercontinental
LAX Los Angeles, CA
ORD Chicago, IL
SFO San Francisco, CA

IAD
AUS Austin, TX
BNA Nashville, TN
CLE Cleveland, OH
DEN Denver, CO
EWR Newark, NJ
IAH Houston, TX Intercontinental
LAS Las Vegas
LAX Los Angeles, CA
MCO Orlando, FL
MIA Miami, FL
MSY New Orleans, LA
ORD Chicago, IL O'Hare
PIT Pittsburgh, PA
RDU Raleigh Durham, NC
SAN San Diego, CA
SEA Seattle, WA
SFO San Francisco, CA
TPA Tampa, FL
 
Sempre da domani e operativi dal 15SEP: interessante il via BOS (hub DL) e tanta carne al fuoco su IAD!

AZ* marketed on UA operated flights:

LAX

HNL Honolulu, HA
KOA Kona, HA
LAS Las Vegas. NV
LIH Lihue. HA
OGG Maui, HA
SEA Seattle, WA
SFO San Francisco, CA

SFO
HNL Honolulu, HA
KOA Kona, HA
LAS Las Vegas. NV
MIA Miami, FL
OGG Maui, HA
PDX Portland, OR
PHX Phoenix, AZ
SAN San Diego, CA
SEA Seattle, WA
SLC Salt Lake City, UT

ORD
DTW Detroit, MI
DFW Dallas, TX
MCO Orlando, FL
SLC Salt Lake City, UT
LAS Las Vegas. NV
SAN San Diego, CA
LAX Los Angeles, CA
SFO San Francisco, CA

BOS
DEN Denver, CO
EWR Newark, NJ
IAD Washington Dulles, VA
IAH Houston, TX Intercontinental
LAX Los Angeles, CA
ORD Chicago, IL
SFO San Francisco, CA

IAD
AUS Austin, TX
BNA Nashville, TN
CLE Cleveland, OH
DEN Denver, CO
EWR Newark, NJ
IAH Houston, TX Intercontinental
LAS Las Vegas
LAX Los Angeles, CA
MCO Orlando, FL
MIA Miami, FL
MSY New Orleans, LA
ORD Chicago, IL O'Hare
PIT Pittsburgh, PA
RDU Raleigh Durham, NC
SAN San Diego, CA
SEA Seattle, WA
SFO San Francisco, CA
TPA Tampa, FL
Tutto prevedibile in fondo, cambiando partner cambiano gli hub di riferimento, come previsto è il problema delle prosecuzioni da JFK...

Per alcune destinazioni non poter transitare su NY pesa ma fino all'ingresso in JV non credo che il problema sia risolvibile. Ci vorrebbe un cs su Newark... ma occorre attendere...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: East End Ave
Sempre da domani e operativi dal 15SEP: interessante il via BOS (hub DL) e tanta carne al fuoco su IAD!

AZ* marketed on UA operated flights:

LAX

HNL Honolulu, HA
KOA Kona, HA
LAS Las Vegas. NV
LIH Lihue. HA
OGG Maui, HA
SEA Seattle, WA
SFO San Francisco, CA

SFO
HNL Honolulu, HA
KOA Kona, HA
LAS Las Vegas. NV
MIA Miami, FL
OGG Maui, HA
PDX Portland, OR
PHX Phoenix, AZ
SAN San Diego, CA
SEA Seattle, WA
SLC Salt Lake City, UT

ORD
DTW Detroit, MI
DFW Dallas, TX
MCO Orlando, FL
SLC Salt Lake City, UT
LAS Las Vegas. NV
SAN San Diego, CA
LAX Los Angeles, CA
SFO San Francisco, CA

BOS
DEN Denver, CO
EWR Newark, NJ
IAD Washington Dulles, VA
IAH Houston, TX Intercontinental
LAX Los Angeles, CA
ORD Chicago, IL
SFO San Francisco, CA

IAD
AUS Austin, TX
BNA Nashville, TN
CLE Cleveland, OH
DEN Denver, CO
EWR Newark, NJ
IAH Houston, TX Intercontinental
LAS Las Vegas
LAX Los Angeles, CA
MCO Orlando, FL
MIA Miami, FL
MSY New Orleans, LA
ORD Chicago, IL O'Hare
PIT Pittsburgh, PA
RDU Raleigh Durham, NC
SAN San Diego, CA
SEA Seattle, WA
SFO San Francisco, CA
TPA Tampa, FL
Da Denver non è previsto nulla ?
 
Eberhart, Ita: “Ecco le opzioni per il ritorno del marchio Alitalia”


“Alitalia è un asset strategico, forte e conosciuto ovunque. Valutiamo diverse opzioni, dalla coesistenza alla fusione dei brand. L’importante è investire su simboli chiari e posizionamento, perché il potenziale internazionale di Alitalia è enorme e intendiamo valorizzarlo”. L’a.d. di Ita Airways Joerg Eberhart torna sul tema dello storico marchio della compagnia, sul cui rientro sul mercato si discute ormai da lungo tempo e tiene aperta una porta.

“L’obiettivo di Ita Airways è consolidarsi come vettore italiano di riferimento, efficiente e innovativo, garantendo una connettività di elevata qualità – spiega il manager -. La nostra cultura aziendale si fonda su flessibilità, versatilità e creatività, caratteristiche tipicamente italiane. Il ruolo della compagnia va oltre il trasporto aereo: «Ita contribuisce concretamente allo sviluppo e alla coesione del Paese, assicurando collegamenti interni ed esteri, e intercettando la forte domanda verso l’Italia, soprattutto dai mercati altospendenti».


Paola Trotta

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Scarab
C’era anche prima, solo che era con DL.

Certo....ma io ho volato UA da lì il mio pensiero :)
Eberhart, Ita: “Ecco le opzioni per il ritorno del marchio Alitalia”


“Alitalia è un asset strategico, forte e conosciuto ovunque. Valutiamo diverse opzioni, dalla coesistenza alla fusione dei brand. L’importante è investire su simboli chiari e posizionamento, perché il potenziale internazionale di Alitalia è enorme e intendiamo valorizzarlo”. L’a.d. di Ita Airways Joerg Eberhart torna sul tema dello storico marchio della compagnia, sul cui rientro sul mercato si discute ormai da lungo tempo e tiene aperta una porta.

“L’obiettivo di Ita Airways è consolidarsi come vettore italiano di riferimento, efficiente e innovativo, garantendo una connettività di elevata qualità – spiega il manager -. La nostra cultura aziendale si fonda su flessibilità, versatilità e creatività, caratteristiche tipicamente italiane. Il ruolo della compagnia va oltre il trasporto aereo: «Ita contribuisce concretamente allo sviluppo e alla coesione del Paese, assicurando collegamenti interni ed esteri, e intercettando la forte domanda verso l’Italia, soprattutto dai mercati altospendenti».


Paola Trotta

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
Chissà se al TTG sveleranno qualche news
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: East End Ave
Eberhart, Ita: “Ecco le opzioni per il ritorno del marchio Alitalia”


“Alitalia è un asset strategico, forte e conosciuto ovunque. Valutiamo diverse opzioni, dalla coesistenza alla fusione dei brand. L’importante è investire su simboli chiari e posizionamento, perché il potenziale internazionale di Alitalia è enorme e intendiamo valorizzarlo”. L’a.d. di Ita Airways Joerg Eberhart torna sul tema dello storico marchio della compagnia, sul cui rientro sul mercato si discute ormai da lungo tempo e tiene aperta una porta.

“L’obiettivo di Ita Airways è consolidarsi come vettore italiano di riferimento, efficiente e innovativo, garantendo una connettività di elevata qualità – spiega il manager -. La nostra cultura aziendale si fonda su flessibilità, versatilità e creatività, caratteristiche tipicamente italiane. Il ruolo della compagnia va oltre il trasporto aereo: «Ita contribuisce concretamente allo sviluppo e alla coesione del Paese, assicurando collegamenti interni ed esteri, e intercettando la forte domanda verso l’Italia, soprattutto dai mercati altospendenti».


Paola Trotta

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
Scusatemi, e' oramai accertato che io sono vecchio, ma quali sarebbero le opzioni? A me sembra un'affermazione diplomatica di un CEO con un titolo da clickbait. Se non ho capito, qualcuno me lo spieghi con parole chiare e semplici, vista la mia eta' 😇 :cool:
 
Scusatemi, e' oramai accertato che io sono vecchio, ma quali sarebbero le opzioni? A me sembra un'affermazione diplomatica di un CEO con un titolo da clickbait. Se non ho capito, qualcuno me lo spieghi con parole chiare e semplici, vista la mia eta' 😇 :cool:
"...coestistenza con scappellamento a destra o fusione, come fosse antani per due..."
 
Scusatemi, e' oramai accertato che io sono vecchio, ma quali sarebbero le opzioni? A me sembra un'affermazione diplomatica di un CEO con un titolo da clickbait. Se non ho capito, qualcuno me lo spieghi con parole chiare e semplici, vista la mia eta' 😇 :cool:

Sono allo studio alcune opzioni come appunto riportato.

La coesistenza dei brand significa che nel caso fosse scelta questa opzione rimarrebbero entrambi in essere. Alitalia (sto facendo degli esempi ovviamente) potrebbe divenire il nome della Prima Classe di Ita o potrebbe essere brandizzata col logo AZ la flotta di lungo raggio (quella di medio resterebbe brandizzata Ita) o viceversa.
Sono appunto ipotesi allo studio.
La scelta non e' facile. In alcuni mercati Alitalia e' associata a sprechi ed inefficienze. In altri e' unanimamente piu' conosciuta.

L'altra, la cosiddetta fusione, vorrebbe l'unione letterale dei due brand con la seguente formula: al ITA lia.

Sono notizie tra l'altro gia' riportate da precedenti interventi dello stesso CEO.

Mi auguro aver chiarito i tuoi dubbi.