Altri 400 milioni bruciati, un pozzo senza fondo, era meglio spenderli per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette
Ma non è quello che stanno facendo?Altri 400 milioni bruciati, un pozzo senza fondo, era meglio spenderli per aiutare famiglie e imprese a pagare le bollette
Per la gioia di staff e forumisti di AC, prometto fin d'ora che limitero' (difficile azzerare ma ci provo) di metter su il mio solito "disco rotto" della vergogna o simili. Lunga vita a ITA e ai generosi contribuenti italiani.
Grazie ed e' cio' che dopo 1000 post col solito ritornello cerchero' di fare. Su Ita comunque onestamente c'e' ben poco da argomentare se non il continuare a non sorprendersi degli accadimenti. Spero die sser smentito ma dall'andazzo preso sembra che l'oggi sia peggio di ieri...Temo che Sabelli non si imbarchera' in un'altra avventura con ITA.Il punto non è parlare di "vergogna o simili" - che nel caso di ITA viene abbastanza naturale di questi tempi - ma il saper argomentare le proprie idee in modo informato, intelligente e stimolante per chi legge.
Prova a cambiare registro e vedrai che la tua partecipazione sarà sempre ben accolta.
ho scritto che ci provo...Deo gratia
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
c'e' chi prende solo e chi restituisce...A proposito di Air France: oggi ha annunciato che procederà al rimborso di 1 miliardo di euro dei 3,5 messi a disposizione sotto forma di Prestito Garantito dallo Stato ottenuto durante la crisi del COVID19.
Tranquillo, Ita diventerà talmente grande e potente che restituirà tutti i soldi presi negli anni, compreso interessi...c'e' chi prende solo e chi restituisce...
ad un certo punto ho letto "...se chiedi di essere malmenato..."Bellissima la lettera di dimissioni di Altavilla che la "condiziona" indicando che vuole:
- una "manleva" da future possibili azioni di responsabilità dal Socio ;
- negoziazione dei termini economici a Lui spettanti , con nomina di un incaricato da parte di ITA.....(?)
La manleva credo a mio parere non faccia altro che fare alzare le antenne a tutti : se chiedi di essere manlevato vuol probabilmente dire che qualcosa avrai fatto .....
Non eri lontano: credo che a " malmenato" ci sia stato, in questi mesi, a pochissima distanza......ad un certo punto ho letto "...se chiedi di essere malmenato..."e pensavo ai dipendenti AZ...ai quali mi risulta non sia arrivato nemmeno un "grazie e arrivederci".
La rinuncia ora per allora alle azioni di responsabilità è normale ogni volta che si prospetta un passaggio di proprietà. La lettera di Altavilla è stata scritta da un legale che sa il fatto suo.Bellissima la lettera di dimissioni di Altavilla che la "condiziona" indicando che vuole:
- una "manleva" da future possibili azioni di responsabilità dal Socio ;
- negoziazione dei termini economici a Lui spettanti , con nomina di un incaricato da parte di ITA.....(?)
La manleva credo a mio parere non faccia altro che fare alzare le antenne a tutti : se chiedi di essere manlevato vuol probabilmente dire che qualcosa avrai fatto .....
Concordo, come normale che sia, Altavilla è tutto fuorché uno poco avveduto.La rinuncia ora per allora alle azioni di responsabilità è normale ogni volta che si prospetta un passaggio di proprietà. La lettera di Altavilla è stata scritta da un legale che sa il fatto suo.
Paolo61 ha detto che la lettera è di un legale che sa il fatto suo…non che Altavilla sia uno avveduto…Concordo, come normale che sia, Altavilla è tutto fuorché uno poco avveduto.
È stato avvenuto nello scegliere un buon legale.Paolo61 ha detto che la lettera è di un legale che sa il fatto suo…non che Altavilla sia uno avveduto…
Mi pare evidente che sappia curare i propri interessi scegliendo un legale di alto livello.Paolo61 ha detto che la lettera è di un legale che sa il fatto suo…non che Altavilla sia uno avveduto…
Lo studio legale con i contro... è la prima cosa che mette sul piatto la manleva. Vuoi le dimissioni, bene mettiamo una pietra tombale sul rapporto altrimenti mi rimuovi e ci vediamo davanti ad un giudice. Non ha senso dimettersi e poi farsi causa da posizione di debolezza. Inoltre una causa può essere una seccatura sufficiente anche vincendola o pareggiandola visti i tempi e la qualità della giustizia italiana. Ergo è cosa del tutto normale che studi legali di grande qualità suggeriscano certe cose.Solo per completare il mio punto di vista:
- - credo che anche per i Dirigenti occorra la conferma telematica. Non so se Altavilla fosse un Dirigente in ITA ma se lo era le dimissioni vanno confermate. La lettera potrebbe non contare nulla in definitiva.
- - probabilmente non era un Dirigente , o nel Settore Pubblico la conferma telematica non serve e , come avete giustamente evidenziato, di sicuro avrà misurato le mosse con uno Studio Legale con i contro baffi ;
- torno sulla manleva di cui non avrei parlato al posto Suo . Se si è comportato bene in quest'anno di gestione ma perchè il Socio ( attuale , Lui parla nella lettera del MEF ) dovrebbe fargli causa ? E se viceversa si riferisce al Socio nuovo , se ha portato dei documenti corretti in Data Room ( la ha gestita Lui siano a 15 gg fa ) ma perchè il nuovo dovrebbe fargli causa ?
- Aggiungo che la manleva la può dare solo il CDA = poteva far negoziare una uscita ragionevole dai Suoi Legali senza fare can-can preventivo ed avere la manleva eventualmente in uscita dal CDA ;
- Se si aggiunge questa storia della manleva alla vicenda di cui si parla nei giornali dei 2 dirigenti che non si sarebbero comportati proprio bene sulla documentazione fornita a Certares direi che si inizia a sentire un bell'odore.
- Ha avuto la vicenda del servizio Catering con Società parentale; quella dei Piloti pro quota alle OOSS ( tutto da stampa). Sarei uscito molto ma molto in bonis. Secondo me va a finire con una bella azione legale reciproca.