Live from MXP, tutti voli LH annullati…UX si presenta con 787!
View attachment 14234
UX sono ormai mesi che opera il primo volo del mattino sia su MXP che FCO con B788/9.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Live from MXP, tutti voli LH annullati…UX si presenta con 787!
View attachment 14234
Ma sarebbe questa la bretella non utilizzata? tra Sacconago e Vanzaghello?![]()
Un chilometro per risparmiare 40 minuti: il binario fantasma che allontana il Piemonte dall'aeroporto di Malpensa
Costruita per le Olimpiadi, la "bretellina" ferroviaria che abbatterebbe i tempi anche da Torino è abbandonata. Il caso in Consiglio comunale …torino.repubblica.it
Magari si potesse avere un treno da Malpensa a Novara, a soli vent'anni dall'apertura del T1... Sarebbe pure meglio se la linea connettesse direttamente con quella TI/RFI senza dover fare inversioni o quant'altro, ma li siamo alla fantascienza.
Ma sarebbe questa la bretella non utilizzata? tra Sacconago e Vanzaghello?
View attachment 14237
Esatto, è quella.
L' articolo di Repubblica contiene un'inesattezza di fondo: i binari non sono di Trenord che è una delle tante società che fanno servizio ferroviario in Italia ma di Ferrovienord Spa che è la società della Regione proprietaria delle infrastrutture ferroviarie in Lombardia non di proprietà di Rfi, ovvero del Ministero dei Trasporti.
Tocca alle società di trasporto ovvero alle Regioni programmare il servizio su un'eventuale tratta.
Chiaramente per un servizio da MXP per Novara e Torino dovrebbe farsene carico Regione Piemonte, per cui non capisco cosa possa centrare in tutto questo Trenord.
A Ferrovienord non interessa chi passi sopra i suoi binari, quello che conta è il pedaggio che devono versare gli operatori.
In questo momento l'unico servizio che avrebbe senso potrebbe essere con i Pop che sta ricevendo Regione Piemonte da Torino PN.- Torino PS - Chivasso-Santhià-Vercelli-Novara Nord-MXP T1 via linea storica in quanto il servizio via AV costringe ad un'inversione di marcia a Novara Nord con perdita di tempo e taglia via mezzo Piemonte dal servizio.
In futuro, con l'apertura della MXP T2-Casorate Sempione potrebbe essere interessante per il Piemonte prolungare questi collegamenti a Domodossola via Casorate-Sesto C-Arona-Verbania.
Parliamo però di una Regione che negli ultimi dieci anni ha tagliato l'impossibile per quanto riguarda il suo servizio ferroviario. E questo è il vero motivo per cui da sedici anni crescono le erbacce sui binari del bivio MXP-Novara.
Un treno che facesse tutte queste fermate avrebbe tempi di percorrenza troppo lunghi e non avrebbe possibilità di intercettare il traffico di Torino che continuerebbe a preferire l'auto o i frequenti bus per recarsi a Mxp.
Avrebbe più senso un treno Torino--Novara-Malpensa che sarebbe più competitivo, oltre ai tempi di percorrenza è fondamentale offrire anche delle frequenze decenti per avere qualche possibilità di successo e di rubare pax all'auto e ai bus
I collegamenti stradali TO-MXP sono ottimi e permettono fermate intermedie piu' capillari, se richiesto.
Non c'è salvezza per questo mondo.
Intendi dalla 18Stamattina a Lin decolli tutti dalla 36 , forse per via del vento.
Erano autorizzati al decollo dalla 36 in back track!Intendi dalla 18![]()
Da Ottobre (dati traffico LIN alla mano) potrebbero aprire le prima 6 stazioni comprese tra LIN - Dateo.
Probabile rinvio ad inizio novembre.
Al di fuori del 20121 ci si chiede se andare in metro in aeroporto sarà socialmente accettabile o si verrà derisi dai propri conoscenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk