Thread MXP-LIN 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dispiace dirlo, ma Berberi scrive quello che i suoi lettori - molto provinciali, nonostante il marketing racconti diversamente - vogliono sentirsi dire.

Berberi scrive quello che la politica e gli ambienti annessi Vogliono trasmettere alla gleba.
C’è poco da stare allegri per Milano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mica per i lettori scrive, che delle vicende di Ita frega niente a nessuno...Lui, come tutti gli altri che scrivono, propinano all'opinione pubblica quel che bisogna scrivere. e' cosa ovvia.
E la centrale decisionale che impartisce a tuti i giornalisti le direttive di cosa bisogna scrivere su quale dei due lati piatti della terra si trova?
 
  • Like
Reactions: Paolo_61
Due aerei si "toccano" a MXP

Aeroporto di Milano Malpensa: due aerei si toccano in pista
Aeroporto di Milano Malpensa: due aerei si sono toccati sulla pista nella mattinata di lunedì 4 aprile. Come riporta Milano Today, si tratta di un Airbus A330 appena atterrato da New York e di un A320 easyJet pronto a partire per Tel Aviv. L'urto tra i due velivoli è stato lieve e non si registrano feriti: solo lievi danni. Il volo per Tel Aviv è stato riprogrammato con due ore di ritardo



Che dire, la summer inizia bene!
 
Due aerei si "toccano" a MXP

Aeroporto di Milano Malpensa: due aerei si toccano in pista
Aeroporto di Milano Malpensa: due aerei si sono toccati sulla pista nella mattinata di lunedì 4 aprile. Come riporta Milano Today, si tratta di un Airbus A330 appena atterrato da New York e di un A320 easyJet pronto a partire per Tel Aviv. L'urto tra i due velivoli è stato lieve e non si registrano feriti: solo lievi danni. Il volo per Tel Aviv è stato riprogrammato con due ore di ritardo



Che dire, la summer inizia bene!
mancano i vigili a malpensa....Sea dovra' provvedere!
 
  • Haha
Reactions: 777Aeromexico
Hanno perso le chiavi in platino tutte tempestate di diamanti!

Invece quando è stata obbligata ad aprire LIN nel 2020 perché qualcuno è andato a piangere nei “Palazzi” giusti tutt’appost!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Domanda probabilmente banale da non addetto ai lavori...ma perché a MXP vengono parcheggiati voli ai fingers e poi vengono utilizzate le scalette per l'imbarco e lo sbarco?
 
Domanda probabilmente banale da non addetto ai lavori...ma perché a MXP vengono parcheggiati voli ai fingers e poi vengono utilizzate le scalette per l'imbarco e lo sbarco?

Se ti riferisci alle LCC tipo Ryanair, non pagano per l'uso del jetbridge. Succede cosi anche per EZY a LGW per esempio.
 
Se ti riferisci alle LCC tipo Ryanair, non pagano per l'uso del jetbridge. Succede cosi anche per EZY a LGW per esempio.
Grazie della risposta. Quindi suppongo che, per qualche ragione, muovere un jetbridge sia più dispendioso che muovere e posizionare 2 scalette con relativo personale che posiziona nastri e transenne?
 
Grazie della risposta. Quindi suppongo che, per qualche ragione, muovere un jetbridge sia più dispendioso che muovere e posizionare 2 scalette con relativo personale che posiziona nastri e transenne?
Yes
Molto spesso, in alcuni aeroporti, il personale che mette i PIGS (le transenne) e le scale è lo stesso che poi guida i bus fino al terminal.
 
  • Like
Reactions: RogerWilco
Grazie della risposta. Quindi suppongo che, per qualche ragione, muovere un jetbridge sia più dispendioso che muovere e posizionare 2 scalette con relativo personale che posiziona nastri e transenne?

Le scale verrebbero comunque collegate, se non altro per le operazioni di pulizia, e a collegarle sono gli stessi addetti che prima/dopo svolgono altre funzioni tipo scaricare le valigie, collegare il ground power e via dicendo. Per muovere la jetty serve un addetto specializzato (che, beninteso, fa anche altro) e, si, un piccolo quid per muovere il mezzo in se'. Ci sono aeroporti dove il costo e' incluso nel servizio, altri dove non lo e'.
 
  • Like
Reactions: RogerWilco
Grazie della risposta. Quindi suppongo che, per qualche ragione, muovere un jetbridge sia più dispendioso che muovere e posizionare 2 scalette con relativo personale che posiziona nastri e transenne?
Più che il costo è un discorso di domanda e offerta. Il numero di jetbridge è limitato (per definizione) quindi per utilizzarli si paga.
 
  • Like
Reactions: Free_Flyer
Grazie della risposta. Quindi suppongo che, per qualche ragione, muovere un jetbridge sia più dispendioso che muovere e posizionare 2 scalette con relativo personale che posiziona nastri e transenne?
Tecnicamente magari il costo è lo stesso, magari anche meno, troppe variabili da considerare.
Il jetbridge si paga di più perché è un prodotto migliore per il passeggero, è un optional arricchente l’esperienza di viaggio, facilita le connections e non ti bagni se piove.
Per questo lo paghi di più , è come una volta l’aria condizionata in macchina, o il car valet , o il fast track.
 
  • Like
Reactions: Enrg99
Più che il costo è un discorso di domanda e offerta. Il numero di jetbridge è limitato (per definizione) quindi per utilizzarli si paga.

Vero, ma la domanda era perchè parcheggiare davanti al jetbridge e poi usare le scalette? A BGY i jetbridge c’erano e sono stati eliminati (forse ne è rimasto uno), idem al T2 di MXP, a CAG FR parcheggia (anche) davanti ma fa usare le scalette (e fare il giro dell’oca, sali, poi scendi di nuovo). È fondamentalmente questione di costo, meno problema di spazi disponibili.
 
  • Like
Reactions: BAlorMXP and 13900
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.