Arieccolo!!!
Swiss320, sei rex/mo-mo? Un minimo di dignità con una elvetica risposta sincera.
Quando si vestiva da Rex era veramente il massimo. Le stronzate di Rex riecheggiano ancora nelle valli di Mendrisio.
Scusami ma mi sono iscritto per la prima volta al forum nel 2014, ho seguito le discussioni tanti anni senza mai intervenire, Ho pensato di poter dare qualche informazione sul CSeries, dato che ho delle buone conoscenze del progetto.
Spero tuttavia di poter avere un po' di rispetto anche se sono straniero.
HB-JBC giungerà all'aereoporto di Zurigo il 15 di settembre in volo diretto da Mirabel.
(PS: Ginevra è definita la città di Calvino in primo luogo perchè qui fu fondato il movimento calvinista agli inizi del 1500, nonché perché vi morì il 27 maggio 1567) chiudo OT
Scusate il possibile off-topic, ma ho provato oggi il CS100 da ZHR a PRG e, debbo dire, lo trovo (s)oggettivamente migliore e molto comodo rispetto ad altri regionali. Senz'altro c'è un bello stacco rispetto agli E190 di Helvetic (taccio sugli Avro che ormai dovrebbero essere specie protetta).
... so già che mi mancheranno i jumbolini.
Scusate il possibile off-topic, ma ho provato oggi il CS100 da ZHR a PRG e, debbo dire, lo trovo (s)oggettivamente migliore e molto più comodo rispetto ad altri regionali. Senz'altro c'è un bello stacco rispetto agli E190 di Helvetic (taccio sugli Avro che ormai dovrebbero essere specie protetta).
Quotatissimo. A me mancarono molto quelli di EN ed ebbi la fortuna di essere sull'ultimo volo effettuato; ne feci un TR che pubblicai anche su AC (I-ADJJ "La Traviata").
Ciao
Massimo
Non è un regional il CS...Semmai un narrow body...(magari un ibrido)!!
Fra alcuni giorni, il 31 marzo, ricorre il 20. di SWISS, compagnia che è' Crossair con il nome cambiato. Tutto era iniziato con il grounding di Swissair il 2 ottobre 2001. Grazie a straordinari prestiti della Confederazione il servizio e' presto ripreso. Sulla base della non fallimentare Crossair e' stato poi possibile far rinascere un vettore aereo nazionale assolutamente necessario soprattutto per i collegamenti di lungo raggio. Una necessita' strategica dunque.
Mi pare che qualche forumista lo abbia gia' scritto...ma in ogni caso lo segnalo: il nome Swissair e' stato acquistato da SWISS per 15 milioni di CHF.
Flotta SWISS (stato marzo 2022)
9 Airbus A220-100
21 Airbus A220-300
13 Airbus A320-214
6 Airbus A320-271N
8 Airbus A321-111/-212
2 Airbus A321-271NX
14 Airbus A330-343E
5 Airbus A340-313X
12 Boeing 777-300ER
Totale: 90 aerei. Ordinati 11 Airbus A320-271N e 6 Airbus A321-271NX
SWISS: settore merci.