Swiss: novità per flotta e voli


Il Chief Operating Officer di SWISS RAINER HILTEBRAND, durante la cerimonia di consegna del primo B777, non ha escluso l'acquisto di un decimo apparecchio di questo tipo. L'aereo , rispetto agli A340, consuma dal 20 al 25% di carburante in meno e ha può portare 121 pax in più. Sarà in servizio soprattutto sulle linee per Bangkok, Hong Kong, San Paolo e Los Angeles. Non è in discussione, per contro, l'acquisto di B777X sul mercato probabilmente nel 2020/21. Per SWISS si tratta di gestire l'aumento della domanda senza aumentare il numero di voli a Zurigo Kloten, per questo motivo sono benvenuti aerei più capienti. Sono informazioni contenute in un ampio articolo sulla rivista COCKPIT di marzo.
E' anche vero che per alcuni addetti e/o gli appassionati di aviazione la scelta del "Triple seven" è apparsa discutibile nel senso che, il modello in questione, non è proprio ..."nuovo" come concezione. Mah...!
 
A margine dell'arrivo a Zurigo del primo CS100 il nuovo di SWISS Thomas Klühr ha dichiarato che la compagnia, nei prossimi cinque anni, porterà a 35 il numero di aerei a lungo raggio. Anche EDW aumenterà la suo flotta a lungo raggio da 3 a 6 apparecchi. Ha poi definito "irrazionale" l'atteggiamento germanico circa gli atterraggi, criticati, a nord dell'aeroporto di Zurigo - Kloten. Quanto alla "svizzerità" della compagnia ha detto che il 70% dei dipendenti di SWISS ha il passaporto rosso. Dichiarazioni in parte un po' fumose, vedremo nel prossimo futuro le vere novità
 
Ultima modifica:
35 aerei per il lungo raggio?
Chissà che aerei saranno dato che LX voleva prendere anche gli A350 oppure dei 787...
Magari vedremo anche 747 e A380 con il marchio svizzero in futuro anche se non pensi ce ne sia bisogno per SWISS.
 
Ieri il 1° Bombardier CS100 di SWISS (HB-JBA) è stato battezzato con il nome di "Kanton Zürich" all'aeroporto di Zurigo Kloten. In pratica si è trattato, anche, dell'inizio della fase finale della liquidazione della flotta dei quadrireattori britannici AVRO 100. SWISS ne ha ancora in servizio 16. Sei di essi saranno ridati a una società di leasing, i rimanenti saranno venduti. Operazione che dovrebbe essere conclusa a metà 2017.
 
Arrivato stamane a ZHR il 6° B777-3DE(ER) dell'ordine complessivo di nove aerei. Immatricolazione: HB-JNF. Altri due Triple Seven saranno consegnati nella primavera 2017, un altro nella primavera 2018. In ambienti vicini alla compagnia si prevede l'annuncio a breve/medio termine dell'acquisto di uno o più B777 supplementari.
 
Doppia presentazione, in questo weekend, dell'ultimo arrivato nella flotta di SWISS.
A Mollis (canton Glarona), il passaggio "silenzioso" del primo CS100 di SWISS (HB-JBA) ha fatto parte del programma del tradizionale "Zigermeet" sul ex aeroporto militare alla presenza di 35'000 persone.
Il secondo CS100 fornito da Bombardier (HB-JBB) è invece stato battezzato sull' aeroporto di Ginevra Cointrin con il nome di "Canton de Geneve".
 
Il 10 ottobre cesserà il servizio sulla linea Ginevra-Lugano in quanto "altamente deficitario": lo ha dichiarato il ceo di SWISS Thomas Klühr in un'intervista al giornale economico "Handelszeitung". Pure soppressi i collegamenti dalla Città di Calvino per Algeri e Skopie (Macedonia). L'ottimizzazione della rete SWISS in partenza da Cointrin è stata confermata dal numero uno della compagnia.
 
Credo che, non avendo molta utilità, l'avere fatta pulizia degli ultimi interventi sia utile a riportare nel proprio alveo il thread, lasciando nel contempo a tutti la possibilitá di capire le ragioni del ban. Direi di astenersi dal dedicare ulteriore spazio all'ex forumista svizzero, un individuo del genere non é meritevole di alcun commento.
 
Ultima modifica:
HB-JBC giungerà all'aereoporto di Zurigo il 15 di settembre in volo diretto da Mirabel.

(PS: Ginevra è definita la città di Calvino in primo luogo perchè qui fu fondato il movimento calvinista agli inizi del 1500, nonché perché vi morì il 27 maggio 1567) chiudo OT