Il Wannabe-Marchionne si dichiara azienda che deve stare sul mercato, quando si tratta di pagare, speriamo se ne ricordi anche quando ci sara' da prendere.
Ripeto, quello che ho detto io (il Messaggero devi parlare con il Messaggero) è che stanno portando avanti pari pari il piano che aveva in mente LH. I numeri e quello che stanno facendo tornano. Lo stesso Lupi, che evidentemente non è del partito pro-LH ma probabilmente per la nazionalizzazione sine-die, li ha accusati di aver già chiuso un accordo con LH. Quello inoltre che ho detto io è che LH, DL, Topo Gigio Airways ecc hanno sempre posto una ulteriore condizione e cioè che ITA-AZ o come la si vorrà chiamare sia impermeabile (almeno in certi limiti visto che 0 è utopistico anche da loro) a logiche di ammortizzatore sociale come invece hanno chiesto tutti i politici che hanno posto domande.Farfallina io non sto "girando le cose".
Mi limito a constatare un dato di fatto: tolti i tuoi presagi e gli articoli del Messaggero, di prove 'certe' di un interesse di LH non ce ne sono. A differenza di IAG per UX, Wizz con l'offerta per EasyJet, Alaska con Virgin America e tanti altri.
Poi vorrei far notare che parlavo di Alitalia - non ITA, Alitalia - ai tempi belli in cui, sempre stando alla stampa, c'era la fila di big players per accattarsi il gioiello.
Ita Airways, a febbraio le trattative per l’alleanza: in pole position c’è Air France
L'unica posta con un senso è stata sulla scelta di abbandonare il marchio Alitalia e posta in quel modo dubito che riceva risposta che non finisce in caciara. Concordo che queste domande erano di ben altro livello.Alcune domande che i rappresentanti in parlamento avrebbero potuto fare:
- Presidente Altavilla, ha detto di aver scelto di creare un nuovo programma di fidelizzazione denominato "Volare" (anche in funzione del divieto imposto da Bruxelles di acquisire il vecchio Mille Miglia di Alitalia). Mi pare che l'Ad Lazzerini abbia detto di aver raccolto oltre 226.000 adesioni. Quanti punti premio sono stati accumulati complessivamente da questi membri e a quanto ammontano in termini di deferred revenue?
- Presidente Altavilla, ha detto che non vuole per ITA un ruole di feeder a vantaggio di un eventuale partner industriale disposto a entrare nel capitale della società: che ruolo ritiene che possa avere ITA -- sia nella sua dimensione attuale che in prospettiva futura con pochi aerei di lungo raggio -- in una partnership industriale con un soggetto inevitabilmente molto più grande?
- Presidente Altavilla, ha detto che ITA ha due hub -- Roma e Linate. Quale percentuale dei passeggeri trasportati da ITA da/per Linate era in transito e non con origine/destino l'aeroporto stesso di Linate?
- Presidente Altavilla, quanti sono gli operatori UE e quanti gli extra UE coi quali sono in corso quelle che Lei ha definito "interlocuzioni" in ottica di M&A? Se non oggi, entro quando ritiene di poter rendere pubblico il nome di almeno uno di questi interlocutori?
- Ad Lazzerini, ha detto che all'inizio il volume di prenotazioni era modesto in quanto ITA aveva un sito "introvabile"? Perché era introvabile il sito della compagnia aerea?
Curiosità: 10 cristiani verso quale destinazione?
Non è che sul LIN-FCO delle 10 (che per l'occasione aveva cambiato numero, passando dal solito 2039 al 2055 - ci sarà entrato qualcosa Oronzo Canà?) la situazione fosse troppo diversa, con poco più di 40 bipedi ad "affollare" un 319 (EI-IME)Roma-Milano delle ore 18.00
Costi unitari bassi, flotta giovane, struttura agile…onestamente sono solo belle parole io non vedo nulla di tutto questo anche perché tra l’altro non si ha nessun dato e non si è visto nessun nuovo piano industriale - i risultati vanno poi raggiunti e non possiamo fidarci solo di assumptions della società di consulenza che ha redatto il piano.
Inoltre prima di parlare di costi e revenue devi avere un piano industriale, una strategia e un posizionamento senza tutto questo costi e revenue o RASK e CASK diventano secondari - non si può neanche iniziare a parlarne senza avere i “fundamentals”.
Last but not least, tu parli di “imbellettire” ma come si può solo immaginare che i managers di Delta,IAG,LH,AFKLM si possono bere quello che ITA sta vendendo alla politica ed ai media italiani.
Un'altra cosa che un po' m'è spiaciuta dell'audizione è che né Altavilla né Lazzerini abbiano sfruttato la piattaforma per fare un pochetto di pressing sul Parlamento per rilassare le regole sui viaggi. È pacifico che non servano a una cippa (vediamo i dati attuali), e deprimono la domanda. Se non quello, almeno creare un po' più di certezza: non puoi pianificare le operazioni di una compagnia aerea quando hai Speranza che emette nuovi elenchi dei paesi e regole varie oggi per domani.
Mi sa che non hai capito in cosa consiste il mestiere di molti top mènagger. Secondo me questi preferiscono avere la scusa del COVID il più a lungo possibile piuttosto che doversi confrontare con la realtà.
Io mi ricordo una simile audizione alla commissione trasporti dei commons inglesi (per Brexit), con Willie a deporre. Le domande erano ugualmente abbastanza cretine, seppur lunghe un terzo di quelle dei nostrani (salvo solo il deputato di FdI a dimostrazione di quanto sono super partes!). Comunque Willie usò l’occasione per lamentarsi di APD. Poi nessuno fece nulla ma vabbè…
Va bene tutto ma......"lounges"? Non avrebbero dovuto scrivere "lounge"?
I termini inglesi inseriti in un testo italiano vanno declinati al plurale?
No, non vanno declinati (a meno che non si tratti di citazioni estrapolate da un testo o da una dichiarazione in inglese), per il semplice motivo che entrano in una nuova lingua, la nostra, che non prevede la formazione del plurale dei sostantivi tramite l'aggiunta della desinenza - s o - es ...www.treccani.it
![]()
Plurale dei forestierismi non adattati - Consulenza Linguistica - Accademia della Crusca
accademiadellacrusca.it
… una compagnia aerea partner di Sky Team.
Willie > Alfred.
E comunque Willie si lamentò di APD in parlamento per poi mostrare al suo Cda quanto fosse difficile gestire una linea aerea in un contesto come quello. Il trucco è quello: avere sempre qualcuno o qualcosa a cui dare la colpa.
Il contesto è completamente differente….Willie (al netto dello standing, della leadership e delle competenze - in quanto i nostri 2 supereroi insieme non arrivano neanche a 1/10 di Willie, parlo ovviamente in ambito Aviation) si presentava come CEO di BA o IAG quindi come azienda privata che pagava le tasse e portava ricchezza in UK favorendo inoltre la connettività ed il turismo da/per UK - nel nostro caso sarebbe stato lamentarsi del tuo unico azionista in sede pubblica con il rischio di essere fatti fuori alla prima occasione, dai…nel contesto italiano qualcosa di immaginabile - sono stati messi lì da loro figurati se si vanno a lamentare di Speranza, l’importante è far parte del poltronificio…Secondo me c'è anche una parte di lobbying: andare alla Camera per lamentarsi di come sia impossibile fare piani con Speranza che crea nuove liste e nuove regole oggi per domani hai una certa risonanza, oltre a (magari) avere un po' di favore dall'opinione pubblica (se non altro da Cesare Caldi).
Il contesto è completamente differente….Willie (al netto dello standing, della leadership e delle competenze - in quanto i nostri 2 supereroi insieme non arrivano neanche a 1/10 di Willie, parlo ovviamente in ambito Aviation) si presentava come CEO di BA o IAG quindi come azienda privata che pagava le tasse e portava ricchezza in UK favorendo inoltre la connettività ed il turismo da/per UK - nel nostro caso sarebbe stato lamentarsi del tuo unico azionista in sede pubblica con il rischio di essere fatti fuori alla prima occasione, dai…nel contesto italiano qualcosa di immaginabile - sono stati messi lì da loro figurati se si vanno a lamentare di Speranza, l’importante è far parte del poltronificio…
Il magheggio per i voli UK lo ha fatto SEA, la Regione Lombardia ed il Comune di Milano non certo ITA…Mah.
L'aviazione, in UK, non se l'è mai filata nessuno - prova ne è l'APD, o eventuali seconde piste a Gatwick o terze a Heathrow, o connessioni per treni veloci. ITA, malgrado il peso mosca, ha/avrebbe una voce importante ("il campione nazionale"). Anche grazie a loro il magheggio per far rimanere i voli per LHR da LIN è stato trovato... Poi, pazienza, Altavilla non ne ha parlato. Evidentemente non è poi un problema così importante, o non lo considerano.