Thread ITA Airways dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lounge ITA a Roma aperta.
Il nome è rimasto piazza si Spagna, ovviamente perde “casa Alitalia”.

Molto gradevole dentro, tanto personale e devo dire molta attenzione per il cliente.
Speriamo che non sia per solo il primo giorno.

Per entrare serve oltre il green pass e la carta d’imbarco, anche la mail di status match


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sara' che me la ricordavo assai diversa...ma magari ho i neuroni in pappa...qualcuno che era di casa in CasaAZ (!) puo' fare un confronto, sempre vi sia? Perche' la prima foto mi ricorda l'esposizione Ikea, la seconda la mensa di Ikea.
ps: molto bene per il nome, universale. E' andata bene stavolta...
 
Sara' che me la ricordavo assai diversa...ma magari ho i neuroni in pappa...qualcuno che era di casa in CasaAZ (!) puo' fare un confronto, sempre vi sia? Perche' la prima foto mi ricorda l'esposizione Ikea, la seconda la mensa di Ikea.
ps: molto bene per il nome, universale. E' andata bene stavolta...
Perdonami, ma magari fosse Ikea!!!
Basso costo, sostanza e pochi fronzoli (e i mobili dell'Ikea ti faranno anche disperare quando li monti, ma una volta messi lì durano più di Benny e Bjorn degli ABBA...), tutta roba che per ITA sarebbe acqua nel deserto.
 
Concordo; infatti l'unico intervento degno di questo nome dei componenti della commissione è stato del Raspelli (credo sia l'ex missino con la mascherina tricolore), che appunto si augurava la fine di questo periodo di "porto delle nebbie" e diceva che sperava che ITA si presentasse con un "piano industriale" perchè questo non lo era.

In ventotto pagine di fuffa è uscito un solo dato: 86 milioni incassati a fronte di 1.26m di pax, che fa grossomodo 70 euro a passeggero. Nel 2018 il valore era 135 euro, e il 2018 finí con 310m di euro di perdita a livello EBIT.

Ipotizzando che i risultati veri e propri del periodo da ottobre ad oggi fossero visibili, sarei per dare un minimo di beneficio del dubbio ad Altavilla e compari. Il periodo è infimo, e la risposta (IMHO isterica) ad Omicron complica tutto. La situazione di oggi conta fino ad un certo punto; fossi stato in loro l'avrei usata come cavallo di battaglia per cercare una maggior apertura ai viaggi, rimettendo in quadro Speranza.

Ciò su cui mi soffermerei invece sarebbe la strategia 2022-2026, ma qui è palese che non ci sia nulla. Piano AZ LAI-CAI-SAI, tiriamo a campare e speriamo che qualcuno ce compri nel frattempo e levi l'imbarazzo di non saper che fare di questa compagnia.
illusioni.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: D960
Sara' che me la ricordavo assai diversa...ma magari ho i neuroni in pappa...qualcuno che era di casa in CasaAZ (!) puo' fare un confronto, sempre vi sia? Perche' la prima foto mi ricorda l'esposizione Ikea, la seconda la mensa di Ikea.
ps: molto bene per il nome, universale. E' andata bene stavolta...

a me invece pare uguale uguale a casa az.
e cmq, a mio avviso, casa az era una delle migliori lounge in europa almeno per la qualità del cibo
 
Sara' che me la ricordavo assai diversa...ma magari ho i neuroni in pappa...qualcuno che era di casa in CasaAZ (!) puo' fare un confronto, sempre vi sia? Perche' la prima foto mi ricorda l'esposizione Ikea, la seconda la mensa di Ikea.
ps: molto bene per il nome, universale. E' andata bene stavolta...

A me sembra uguale ma sono d'accordo con te sullo stile. Il cibo (all'epoca) era senza dubbio above average (più che altro in termini di scelta, chi frequenta le lounge Lufthansa sa a cosa mi riferisco), poi per esperienza personale I wouldn't go as far as saying "amongst the best in Europe", but that's down to personal taste.

G
 
Sara' che me la ricordavo assai diversa...ma magari ho i neuroni in pappa...qualcuno che era di casa in CasaAZ (!) puo' fare un confronto, sempre vi sia? Perche' la prima foto mi ricorda l'esposizione Ikea, la seconda la mensa di Ikea.
ps: molto bene per il nome, universale. E' andata bene stavolta...

Guarda non ho fotografato l’area buffet, il bar e l’area pizzeria perché era pieno di personale ITA e non mi sembrava il caso, ma ti posso dire che il mio giudizio è positivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sembrerà anche una mensa IKEA, ma perlomeno le lampade sembrano un pelo più pregiate (a occhio direi Flos, disegnate da Philippe Starck). Poi l'importante è che la lounge sia comoda e pulita, e che cibo e servizio siano adeguati.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and DusCgn
A JFK ITA parte per caso dal T4?

Chiedo siccome nella lista delle sale risulta che usa quella KLM che, se nulla fosse cambiato è al T4 gestito da Schiphol in collaborazione di Delta Airlines.
 
Report, "Lotito ha falsificato i documenti". Alitalia, era tutto inventato
La trasmissione di Ranucci è entrata in possesso del documento presentato dal presidente della Lazio. Era una truffa, firme della banca non autentiche

Report, Banco Santander: "Quelle firme non sono nostre"

Claudio Lotito tentò l'acquisto di Alitalia presentando un documento bancario di garanzia falso. Questo è quello che sostiene la trasmissione di Rai Tre Report, che è riuscita ad entrare in possesso della lettera. Nel luglio 2019, il presidente della Lazio, - si legge su Repubblica - ha provato ad acquistare il 37,5% della New Alitalia. Era la nuova società, partecipata anche da Ferrovie, che avrebbe gestito la compagnia aerea nazionale. La sua offerta era di 375 milioni. Per dimostrare di avere i soldi necessari all’acquisto il presidente della Lazio Lotito ha presentato una lettera del Banco Santander che ora Report, la trasmissione di Sigfrido Ranucci, bolla come falsa.
Lotito - prosegue Repubblica - era convinto di poter risanare Alitalia. Presenta così la sua offerta; advisor di Ferrovie è Mediobanca. Mediobanca chiede a Lotito quanto vuole investire e con quali garanzie. Lotito risponde che investirebbe 375 milioni per il 37,5 delle azioni. E produce una lettera con intestazione del Banco di Santander firmata e timbrata da due funzionari. "Questa lettera, che porta l’intestazione del Banco Santander, non è del Banco Santander. E quelli che l’hanno firmata non sono neppure dipendenti del Santander". È una lettera falsa. A smentirne l’autenticità è stata la stessa Santander. Lotito — aggiunge Ranucci — in merito ci scrive: il falso non l’ho preparato io". Durante la trasmissione, incalzato da Report, Lotito dice: "Non c’è nessun problema anche perché io ho dato incarico per poter fare questa cosa a una struttura. Benissimo sarà un documento falso, vorrà dire che è stata fatta una truffa ai nostri danni".
 
Quindi l'unica offerta arrivata era farlocca?
ho ricostruito un po la vicenda perchè dopo mesi mi ero perso.
la cordata FS è della prima gara per rilevare az dove c'era solo questa offerta ma si discuteva la composizione della cordata. Vinse Atlantia su Toto, Lotito e Efromovich.
Fuori Lotito
L’ultimo ad essere escluso è Claudio Lotito, presidente e azionista di maggioranza della Ss Lazio. L’idea di partecipare all’operazione gl isarebbe stata suggerita da Enrico Laghi, che è uno dei tre commissari di Alitalia. Fino alla scorsa settimana Lotito non aveva indicato le credenziali finanziarie richieste da Mediobanca. All’ultimo però ha inviato la manifestazione d’interesse.

saltata la cordata ci fu una seconda gara e per la parte volo arrivarono 3 offerte, una sempre di Efromovich (quindi mi correggo rispetto al post precedente)
secondo quanto Repubblica è in grado di anticipare, sarebbero pervenute otto offerte per i tre lotti: ci sarebbero (condizionale d’obbligo vista la scarsità di informazioni della gestione commissariale) quella di Almaviva che ha promosso una cordata, in partnership con altre società italiane del settore Information Technology. "La decisione - spiega la società - è motivata dalla volontà di portare il contributo di consolidate esperienze d'impresa e competenze digitali per guardare alla prospettiva della compagnia nell'ambito di un più ampio progetto di rilancio per il Turismo e il Made in Italy". Poi c'è Synergy Group che fa capo al finanziere Germán Efromovich, già tagliato fuori dalla prima gara.

Una terza offerta per il volo, sarebbe pervenuta da Us Aerospace Partners, società con sede negli Usa, dalle intenzioni “serie” e 4 miliardi di ricavi annui. Un gruppo che si muove da anni nel settore e pronto a prendere tutto il blocco mantenendo integra l’italianità e le basi di Alitalia. “Conosciamo molto bene le complessità in cui versa Alitalia e siamo certi che tutti dovranno e vorranno fare ogni sforzo per permettere a questo importante marchio di tornare ad essere un player globale capace di competere e portare l’eccellenza italiana nel mondo” spiega il rappresentante italiano Carlo Goria.
 
  • Like
Reactions: belumosi and 13900
L’altra cordata era FS/Atlantia/Delta ma poi Atlantia si sfilò - ma non si arrivo’ mai ad un’offerta ufficiale se ricordo bene.
 
Ultima modifica:
L’altra cordata era FS/Atlantia/Delta ma poi Atlantia si sfilò - ma non si arrivo mai ad un’offerta ufficiale se ricordo bene. Penso che Lotito sia successivo a quella cordata.
sì effettivamente la prima gara non portò mai ad una offerta per le resistenze di atlantia dopo una serie di rinvii
 
  • Like
Reactions: 13900
Sembrerà anche una mensa IKEA, ma perlomeno le lampade sembrano un pelo più pregiate (a occhio direi Flos, disegnate da Philippe Starck). Poi l'importante è che la lounge sia comoda e pulita, e che cibo e servizio siano adeguati.
Rispondo quotando te ma includendo anche gli altri riscontri; e' dunque la stessa identica CasaAZ non piu' AZ, anzi si (visto il codice di volo), forse le due foto non rendono quanto dovrebbero e me la ricordavo diversa. Per carita' , le cose importanti sono quelle che menzioni, quindi bene cosi'!
Sul design forse si poteva far di meglio, l'architettura d'interni (e non solo) non ci fa difetto.
 
  • Haha
Reactions: BrunoFLR
Riaperta anche la lounge di Linate.
Stessa di Alitalia, nessun cambiamento.

Anche qui cortesia da parte degli addetti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.