I sardi si trovavano benissimo con Alitalia e non l' avrebbero mai cambiata per questa low cost da 4 soldi.
In cosa Volotea differisce da AZ, giusto per contestualizzare la lamentela?
I sardi si trovavano benissimo con Alitalia e non l' avrebbero mai cambiata per questa low cost da 4 soldi.
I transiti.....ho fatto un parigi roma cagliari milano parigi, ITA + Volotea....un incuboIn cosa Volotea differisce da AZ, giusto per contestualizzare la lamentela?
I sardi si trovavano benissimo con Alitalia e non l' avrebbero mai cambiata per questa low cost da 4 soldi.
I transiti.....ho fatto un parigi roma cagliari milano parigi, ITA + Volotea....un incubo
Questo comunque sempre al netto del fatto che un sistema di continuità territoriale “Balearico” sarebbe preferibile.
Posso chiedere quali sono le differenze principali?Magara.
Posso chiedere quali sono le differenze principali?
![]()
Per Volotea "continuità" anche sulla crescita, +60% - WEtravel NEWS
La continuità territoriale a Volotea, ha permesso al vettore di ottimizzare l'uso degli aeromobili e del personale, nei mesi invernali, normalmente di basso traffico per il vettore, nel frattempo per i prossimi mesi, Volotea, come ho avuto già modo di far notare, sta riorganizzando in...www.wetravel.biz
Una bella secchiata di m...a per ITA come regalo di Capodanno.questa continua esigenza di ITA di sentirsi superiore alle altre, pur non essendolo per nulla
Giusto... però le secchiate più piene se le tira da sola con i suoi comunicati premium in generale le promesse disattese e con la grande attenzione che riserva ai suoi FF.Una bella secchiata di m...a per ITA come regalo di Capodanno.
Io preferirei questo modello perché credo nella concorrenza......ma forse non piacerebbe a tutti.....
Concordo. Oltretutto credo che sarebbe un buon "volano" per aumentare la connettività (e quindi l'appetibilità) della Sardegna fuori dai confini nazionali. È triste pensare che per le Baleari, o le Canarie, ho l'imbarazzo della scelta in quanto a voli dall'UK (persino fuoi stagione) mentre per la Sardegna... No.
Ma se tanto da settembre a luglio è tutto chiuso, che ci andrebbe a fare un turista in Sardegna? (e già da luglio a settembre danno fastidio).Concordo. Oltretutto credo che sarebbe un buon "volano" per aumentare la connettività (e quindi l'appetibilità) della Sardegna fuori dai confini nazionali. È triste pensare che per le Baleari, o le Canarie, ho l'imbarazzo della scelta in quanto a voli dall'UK (persino fuoi stagione) mentre per la Sardegna... No.
Ma se tanto da settembre a luglio è tutto chiuso, che ci andrebbe a fare un turista in Sardegna? (e già da luglio a settembre danno fastidio).
Ma se tanto da settembre a luglio è tutto chiuso, che ci andrebbe a fare un turista in Sardegna? (e già da luglio a settembre danno fastidio).