Il presidente di Ita Airways ospite su Rete4 (disastro annunciato)


L'ultimo volo fatto con Alitalia io non ho pagato il posto, solo se volevi più spazio per le gambre 60 euro a posto.

Ma devo ringraziare il capocabina che mi ha permesso di cambiare posto (volo intercontinentale con la famosa scatola in basso per l'intrattenimento ) non pagando i 60 euro.

Rare volte si trovano persone comprensibili. Grazie ancora a quella persona.
Teoricamente da quando c'è la pandemia non è consentito cambiare posto a bordo per motivi di tracciamento covid, ma mentre molte compagnie sono molto leggere su questa procedura (io stesso non ho problemi a spostare i pax per accontentarli) in az erano molto fiscali su questa cosa, quindi magari altre volte ti è stato detto no per questo motivo più che per motivi economici.
 
Teoricamente da quando c'è la pandemia non è consentito cambiare posto a bordo per motivi di tracciamento covid, ma mentre molte compagnie sono molto leggere su questa procedura (io stesso non ho problemi a spostare i pax per accontentarli) in az erano molto fiscali su questa cosa, quindi magari altre volte ti è stato detto no per questo motivo più che per motivi economici.
Questo è successo a novembre 2019 prima della pandemia un volo Alitalia EZE - FCO; io non chiedo mai di cambiare posto, ma avere quella scatola per l'intrattenimento in basso, oltre a farmi stare immobile per tutte quelle ore mi rompeva anche altre ....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Paolì
Nel frattempo è a rischio la raggiungibilità dell’obiettivo di NPS dell'azienda...
Quindi, dato che la Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare non ha trovato la cappelliera libera, l'equipaggio è stato sospeso per 5 giorni.
Invece di richiamare all'ordine la suddetta passeggera dicendole "aho, sei pure del mestiere, non rompe er caxxo!" viene richiamato chi lavora. Niente di nuovo sotto al sole: il potente di turno che si lamenta per una stupidaggine e gli altri potenti che ne fanno un caso mediatico, cazziando e punendo i più deboli. Mandare a lavorare nelle miniere di sale tutti i "potenti" che hanno contribuito a sventrare Alitalia (compresa questa) no, vero? E si, per rispondere a qualcuno, ne faccio una questione di "lotta di classe" anche se il forum non è giusto.
Mi domando, a quando lo ius primae noctis in ITA?
 
Il capo cabina avrebbe dovuto offrire alla passeggera pseudo altolocata un bel caffe' con un cucchiaio di silapa o purgante equivalente che per esigenze di ordine dovrebbe essere sempre tenuto a bordo...come in questo caso...purgherei anche Altavilla comunque per tutte le cazzate che sta facendo, non ultima quella di convocare l'equipaggio di quel volo. Fermare Altavilla e mandarlo altrove potrebbe essere gia' un bel segnale di discontinuita' per tutti e non solo per la UE. Schifo.
 
Quindi, dato che la Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare non ha trovato la cappelliera libera, l'equipaggio è stato sospeso per 5 giorni.
Invece di richiamare all'ordine la suddetta passeggera dicendole "aho, sei pure del mestiere, non rompe er caxxo!" viene richiamato chi lavora. Niente di nuovo sotto al sole: il potente di turno che si lamenta per una stupidaggine e gli altri potenti che ne fanno un caso mediatico, cazziando e punendo i più deboli. Mandare a lavorare nelle miniere di sale tutti i "potenti" che hanno contribuito a sventrare Alitalia (compresa questa) no, vero? E si, per rispondere a qualcuno, ne faccio una questione di "lotta di classe" anche se il forum non è giusto.
Mi domando, a quando lo ius primae noctis in ITA?


“L'adulazione procura gli amici, la sincerità i nemici.” (Terenzio)
 
Il capo cabina avrebbe dovuto offrire alla passeggera pseudo altolocata un bel caffe' con un cucchiaio di silapa o purgante equivalente che per esigenze di ordine dovrebbe essere sempre tenuto a bordo...come in questo caso...purgherei anche Altavilla comunque per tutte le cazzate che sta facendo, non ultima quella di convocare l'equipaggio di quel volo. Fermare Altavilla e mandarlo altrove potrebbe essere gia' un bel segnale di discontinuita' per tutti e non solo per la UE. Schifo.
Ma quale silapa o purgante: pivello! Basta una spruzzatina di 'lacrime artificiali' che si trovano in tutte le cassettine First Aid Kit e la mandi a fischio per un po'di ore...(oooops, forse non dovevo svelare un segreto della rubrica "quello che le assistenti di volo non dicono ai pax"!)
 
Ma quale silapa o purgante: pivello! Basta una spruzzatina di 'lacrime artificiali' che si trovano in tutte le cassettine First Aid Kit e la mandi a fischio per un po'di ore...(oooops, forse non dovevo svelare un segreto della rubrica "quello che le assistenti di volo non dicono ai pax"!)

I beg your pardon? :D
 
Altavilla: «Alitalia senza disciplina. Ita entrerà in uno dei grandi gruppi»
10 novembre 2021 11:36


altavilla-2-200x156.jpg

Alfredo Altavilla, presidente di Ita Airways
Il presidente di Ita Aiways, Alfredo Altavilla, ha le idee molto chiare sia per il futuro che per il passato. Lo ha dimostrato partecipando alla trasmissione Quarta repubblica.
Iniziando con il passato Altavilla ha affermato: «Il problema di Alitalia nasce con sogni troppo ambiziosi, incompetenza manageriale, assoluta mancanza di disciplina nella gestione dei conti, un costo del lavoro troppo alto e una produttività troppo bassa». Per il presente secondo Altavilla «Ita Airways ha tutte le condizioni per avere competitività strutturale. Questa nuova compagnia nasce con un numero di aeromobili coerente con il livello di traffico odierno, ancora alle prese con il Covid, con un numero di dipendenti coerente con il ridimensionamento della flotta e con una struttura finanziaria ottimale perché non abbiamo ereditato i debiti della vecchia Alitalia».
Infine un’ultima considerazione sulla nuova compagnia: «Ita Airways nasce per essere integrata quanto prima all’interno di uno dei grandi gruppi ed avere una competitività organica. Fra gli elementi che bisogna salvare c’è anche, comunque, il fatto di essere compagnia di bandiera».


Preso da Travel Quotidiano
 
Qualcuno ascolta le belle favolette del nuovo presidente? Questo arriva da lontano...da premio Andersen..
 
Altavilla: «Alitalia senza disciplina. Ita entrerà in uno dei grandi gruppi»
10 novembre 2021 11:36


altavilla-2-200x156.jpg

Alfredo Altavilla, presidente di Ita Airways
Il presidente di Ita Aiways, Alfredo Altavilla, ha le idee molto chiare sia per il futuro che per il passato. Lo ha dimostrato partecipando alla trasmissione Quarta repubblica.
Iniziando con il passato Altavilla ha affermato: «Il problema di Alitalia nasce con sogni troppo ambiziosi, incompetenza manageriale, assoluta mancanza di disciplina nella gestione dei conti, un costo del lavoro troppo alto e una produttività troppo bassa». Per il presente secondo Altavilla «Ita Airways ha tutte le condizioni per avere competitività strutturale. Questa nuova compagnia nasce con un numero di aeromobili coerente con il livello di traffico odierno, ancora alle prese con il Covid, con un numero di dipendenti coerente con il ridimensionamento della flotta e con una struttura finanziaria ottimale perché non abbiamo ereditato i debiti della vecchia Alitalia».
Infine un’ultima considerazione sulla nuova compagnia: «Ita Airways nasce per essere integrata quanto prima all’interno di uno dei grandi gruppi ed avere una competitività organica. Fra gli elementi che bisogna salvare c’è anche, comunque, il fatto di essere compagnia di bandiera».


Preso da Travel Quotidiano

Ma infatti, "idee chiare", "competenza manageriale", "alta produttività".
Per questo presto si cambia nome in

ITAlPetrolCemeTermoTessilFarmoMetalChimica

e con un organigramma competente:
Megadirettore Galattico Duca Conte Balabam
Mega Presidente Galattico Arcangelo
, capo della divisione amministrativa.
Direttore Conte Corrado Maria Lobbiam che ha i compiti di capo-varo degli (aerei) aziendali e di ispettore addetto a controllare il regolare svolgimento del lavoro da parte degli impiegati.
Mega-Direttore Clamoroso Duca Conte Pier Carlo Ingegner Semenzara
Onorevole Direttore Cavaliere Conte Diego Catellani
Direttore Totale Dott. Ing. Gran Mascalzon. Di Gran Croc. Visconte Cobram
Direttore dei Direttori
Gran Consiglio dei Dieci Assenti
 
Altavilla: «Alitalia senza disciplina. Ita entrerà in uno dei grandi gruppi»
10 novembre 2021 11:36


altavilla-2-200x156.jpg

Alfredo Altavilla, presidente di Ita Airways
Il presidente di Ita Aiways, Alfredo Altavilla, ha le idee molto chiare sia per il futuro che per il passato. Lo ha dimostrato partecipando alla trasmissione Quarta repubblica.
Iniziando con il passato Altavilla ha affermato: «Il problema di Alitalia nasce con sogni troppo ambiziosi, incompetenza manageriale, assoluta mancanza di disciplina nella gestione dei conti, un costo del lavoro troppo alto e una produttività troppo bassa». Per il presente secondo Altavilla «Ita Airways ha tutte le condizioni per avere competitività strutturale. Questa nuova compagnia nasce con un numero di aeromobili coerente con il livello di traffico odierno, ancora alle prese con il Covid, con un numero di dipendenti coerente con il ridimensionamento della flotta e con una struttura finanziaria ottimale perché non abbiamo ereditato i debiti della vecchia Alitalia».
Infine un’ultima considerazione sulla nuova compagnia: «Ita Airways nasce per essere integrata quanto prima all’interno di uno dei grandi gruppi ed avere una competitività organica. Fra gli elementi che bisogna salvare c’è anche, comunque, il fatto di essere compagnia di bandiera».


Preso da Travel Quotidiano
ma quando parla di incompetenza manageriale passata, si riferisce anche ai vari Lazzerini, Limosani e compagnia cantante che sono passati da AZ ad ITA?
 

Qualche info in più qui sull'accaduto
 

Qualche info in più qui sull'accaduto
Grazie.
(Altavilla infuriato avrebbe voluto licenziare in tronco tutto l'equipaggio!). Potessimo LICENZIARE noi cittadini tutti gli incompetenti che sprecano i nostri soldi a tutti i livelli e chiedere spiegazioni e coloro che siedono in dieci consigli di amministrazione o sono consulenti di dieci aziende pubbliche diverse!
Adesso Farfallina mi direbbe "ma lo puoi fare, quando vai a votare"...;)
 
Ultima modifica:
Avio news parla del volo Palermo-Linate, il fatto quotidiano di Roma-Palermo. Non si riesce neanche a sapere di preciso da dove partiva il volo, come si può prevedere di capire come sono andate le cose?
 
Quindi, dato che la Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare non ha trovato la cappelliera libera, l'equipaggio è stato sospeso per 5 giorni.
Invece di richiamare all'ordine la suddetta passeggera dicendole "aho, sei pure del mestiere, non rompe er caxxo!" viene richiamato chi lavora. Niente di nuovo sotto al sole: il potente di turno che si lamenta per una stupidaggine e gli altri potenti che ne fanno un caso mediatico, cazziando e punendo i più deboli. Mandare a lavorare nelle miniere di sale tutti i "potenti" che hanno contribuito a sventrare Alitalia (compresa questa) no, vero? E si, per rispondere a qualcuno, ne faccio una questione di "lotta di classe" anche se il forum non è giusto.
Mi domando, a quando lo ius primae noctis in ITA?

Vedo che la tendenza a emettere giudizi e sentenze al primo articolo utile è ben pronunciata, specie se c'è l'occasione di inveire contro la kasta. E se fosse stato davvero un problema di assistenza al passeggero, indipendentemente dal nome e dalla carica della signora in questione?
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Vedo che la tendenza a emettere giudizi e sentenze al primo articolo utile è ben pronunciata, specie se c'è l'occasione di inveire contro la kasta. E se fosse stato davvero un problema di assistenza al passeggero, indipendentemente dal nome e dalla carica della signora in questione?
Guarda che all'interno di ITA i dipendenti non son mica tanto contenti di Altavilla a prescindere da questi fatti. la lettera inviata ai dipendenti e' incommentabile per usare un eufemismo.
 

Allegati

  • lettera ITA.jpg
    lettera ITA.jpg
    99.2 KB · Visualizzazioni: 103
Vedo che la tendenza a emettere giudizi e sentenze al primo articolo utile è ben pronunciata, specie se c'è l'occasione di inveire contro la kasta. E se fosse stato davvero un problema di assistenza al passeggero, indipendentemente dal nome e dalla carica della signora in questione?
Hai mai sentito qualsiasi compagnia aerea del mondo, dalla più misera alla più importante, che avrebbe licenziato un equipaggio intero per "non aver trovato posto nella cappelliera a una valigia di un passeggero"?
Qui, quindi, per non aver trovato sistemazione alla valigia di (guarda caso) "lei non sa chi sono io" licenziamo tutto l'equipaggio.
Allora, in 40 anni che volo e con decine di bagagli che mi hanno perso (e alcuni non ritrovati, tra i quali una valigia completa di tutto mentre ero arrivato a Kuala Lumpur e mi sono dovuto ricomprare tutto!) con questa filosofia da "caccia alle streghe" avremmo dovuto licenziare migliaia tra piloti, assistenti di volo e assistenti di terra. E pure una marea di operai della apron visto che a milioni di passeggeri le valigie si perdono, si aprono, ci si passa sopra con i trattori (allegherò foto di una Samsonite, meno male, con le tracce delle ruote del trattore sopra). Ma dato che io sono solo uno qualunque, come la stragrande maggioranza dei passeggeri, non succede mai nulla. E va bene così.
Ma scherziamo???
 
Ultima modifica:
Eh, e quindi per non aver trovato sistemazione alla valigia di (guarda caso) "lei non sa chi sono io" licenziamo tutto l'equipaggio.
Allora, in 40 anni che volo e con decine di bagagli che mi hanno perso (e alcuni non ritrovati, tra i quali una valigia completa di tutto mentre ero arrivato a Kuala Lumpur e mi sono dovuto ricomprare tutto!) con questa filosofia da "caccia alle streghe" avremmo dovuto licenziare migliaia tra piloti, assistenti di volo e assistenti di terra.
Ma scherziamo???
Charter2017: ecche'...credi di aver ragione? C'ha raggione a' passeggera! Mi tolgo lo sfizio di prendere un volo ITA e faccio casino con tutti gli steward, capocabina...voglio essere accolto anch'io dal comandante e poi scrivo ad Altavilla! Fichissima la nuova ITA, "far burdel l'e' permess" sara' il nuovo slogan vincente...
 
  • Like
Reactions: Charter2017