U
Utente cancellato 177252
Guest
Gli "airbridge" a mxp marcivano anche prima delle LCC; e le gomme sgonfie da sempre.quello che scrivi e assolutamente vero, però è anche assolutamente vero che Malpensa non brilla certo per efficienza e buona manutenzione. Bagni così cosi, parcheggi (vedi il P2) con indicazioni demenziali e zone di passaggio al T1 degne di un sotterraneo di Calcutta, piazzole di sosta lungo le strade di accesso piene di rifiuti (alla faccia della capitale del design e della moda…)
Poi una cosa che assolutamente non mi riesco a spiegare sono i finger. Adesso che il traffico è principalmente di low cost giacciono li inutilizzati, alcuni anche con le ruote sgonfie, mentre assisti allo sbarco di persone con trolley o bambini in braccio lungo le pessime scalette telescopiche dei 737 o all’intervento dei sollevatori semplicemente perché a bordo c’è qualche persona anziana. Immagino sia una questione di costi (ma solo li? Altrove l’uso dei finger è gratuito? E poi l’intervento di un sollevatore non ha un costo?).
E la sicurezza? Si parla tanto di sicurezza e poi si fanno passare i passeggeri su e giù per le scale e in giro per I piazzali? Ho visto persone stamparsi sul piazzale per aver inciampato nei cavi di alimentazione dell’aeromobile…immagino solo cosa potrebbe succedere se qualcuno con un bambino in braccio rotola giù dalla scaletta.
E intanto il finger costato decine di migliaia di euro se ne sta lì a marcireView attachment 12597