Thread MXP-LIN 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quello che scrivi e assolutamente vero, però è anche assolutamente vero che Malpensa non brilla certo per efficienza e buona manutenzione. Bagni così cosi, parcheggi (vedi il P2) con indicazioni demenziali e zone di passaggio al T1 degne di un sotterraneo di Calcutta, piazzole di sosta lungo le strade di accesso piene di rifiuti (alla faccia della capitale del design e della moda…)
Poi una cosa che assolutamente non mi riesco a spiegare sono i finger. Adesso che il traffico è principalmente di low cost giacciono li inutilizzati, alcuni anche con le ruote sgonfie, mentre assisti allo sbarco di persone con trolley o bambini in braccio lungo le pessime scalette telescopiche dei 737 o all’intervento dei sollevatori semplicemente perché a bordo c’è qualche persona anziana. Immagino sia una questione di costi (ma solo li? Altrove l’uso dei finger è gratuito? E poi l’intervento di un sollevatore non ha un costo?).
E la sicurezza? Si parla tanto di sicurezza e poi si fanno passare i passeggeri su e giù per le scale e in giro per I piazzali? Ho visto persone stamparsi sul piazzale per aver inciampato nei cavi di alimentazione dell’aeromobile…immagino solo cosa potrebbe succedere se qualcuno con un bambino in braccio rotola giù dalla scaletta.
E intanto il finger costato decine di migliaia di euro se ne sta lì a marcireView attachment 12597
Gli "airbridge" a mxp marcivano anche prima delle LCC; e le gomme sgonfie da sempre.
 
Sara semplicistico ma è l'80% della realtà. Non facciamo manutenzioni ordinaria ovunque in questo paese, solo quando succede il fattaccio. Dimmi che le perdite d'acqua dal tetto del T1 sono frutto delle bombe d'acqua, che la pulizia dei bagni del terminal sono colpa delle bombe d'acqua. che le vie di accesso (rampe) all'aeroporto sono un immondezzaio degno del paese piu arretrato al mondo, ( si, i maiali sporcano ma nessuno pulisce). E' sempre colpa di qualcun'altro!.

Credo di avere sufficientemente spiegato il motivo per il quale, nel caso specifico, il problema non era verosimilmante determinato dalla pulizia del tombino. Il resto è qualunquismo sfrenato, al quale non mi abbasso.
 
Sara semplicistico ma è l'80% della realtà. Non facciamo manutenzioni ordinaria ovunque in questo paese, solo quando succede il fattaccio. Dimmi che le perdite d'acqua dal tetto del T1 sono frutto delle bombe d'acqua, che la pulizia dei bagni del terminal sono colpa delle bombe d'acqua. che le vie di accesso (rampe) all'aeroporto sono un immondezzaio degno del paese piu arretrato al mondo, ( si, i maiali sporcano ma nessuno pulisce). E' sempre colpa di qualcun'altro!.
I problemi da te citati non hanno nulla a che vedere con l'allagamento di MXP, come ti ha descritto bene Dancrane.
Quelli sono generati da negligenze, l'allagamento da eventi che credo siano gestiti in pochi posti al mondo (sempre che esistano).
7 anni fa a pochikm da casa mia una bomba d'acqua devastato 2 paesi e creato danni non indifferenti in tutta la valle.
E' stato calcolato che siano venuti oltre 400mm di pioggia in 2-3 ore.
Ora tu spiegami come pensi sia possibile portar via tutta quell'acqua, tanto più in una zona completamente cementificata come un'aeroporto.
 
I problemi da te citati non hanno nulla a che vedere con l'allagamento di MXP, come ti ha descritto bene Dancrane.
Quelli sono generati da negligenze, l'allagamento da eventi che credo siano gestiti in pochi posti al mondo (sempre che esistano).
7 anni fa a pochikm da casa mia una bomba d'acqua devastato 2 paesi e creato danni non indifferenti in tutta la valle.
E' stato calcolato che siano venuti oltre 400mm di pioggia in 2-3 ore.
Ora tu spiegami come pensi sia possibile portar via tutta quell'acqua, tanto più in una zona completamente cementificata come un'aeroporto.
Dato che è difficile avere una rappresentazione della quantità di pioggia espressa in millimetri, vale la pena fare la conversione in Litri/mq.
1 mm di pioggia = 1lt/mq.
In altre parole, 400 millimetri (come nel tuo esempio) significa che per ogni metro quadrato sono caduti 400 litri (il volume del bagagliaio di una vettura di media cilindrata)
 
Dato che è difficile avere una rappresentazione della quantità di pioggia espressa in millimetri, vale la pena fare la conversione in Litri/mq.
1 mm di pioggia = 1lt/mq.
In altre parole, 400 millimetri (come nel tuo esempio) significa che per ogni metro quadrato sono caduti 400 litri (il volume del bagagliaio di una vettura di media cilindrata)
Per intenderci la quantità di pioggia annua a Milano è attorno ai 1000mm.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and Paolo_61
Credo di avere sufficientemente spiegato il motivo per il quale, nel caso specifico, il problema non era verosimilmante determinato dalla pulizia del tombino. Il resto è qualunquismo sfrenato, al quale non mi abbasso.
Posso capire l'aeroporto di Dacca ( niente contro quel Paese ma la sua elevazione dal livello del mare e i due fiumiciattoli in zona non lo aiuta)che si allaga ma malpensa NO! Le strutture sono maltenute ma stanno pensando alla Hydrogen Valley!
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Haha
Reactions: Free_Flyer
Posso capire l'aeroporto di Dacca ( niente contro quel Paese ma la sua elevazione dal livello del mare e i due fiumiciattoli in zona non lo aiuta)che si allaga ma malpensa NO! Le strutture sono maltenute ma stanno pensando alla Hydrogen Valley!
La cosa surreale è che non ci capisci una favazza ma insisti
 
Così come il savonese, la Liguria tutta, le sponde del Lario e più o meno tutte le località dove in poche ore si accumula la pioggia che di norma scende in mesi od anni..
 
  • Like
Reactions: Enrg99
Mi inchino alla Sua Conoscenza e Competenza. I fatti pero non cambiano, mxp ha le pezze.
Fai bene ad inchinarti, ti fa onore riconoscere che uno ne sa più di te (anche se ci vuole poco nel tuo caso, a dire il vero...)
Sulle pezze di MXP: quali? (escludendo gli allagamenti che finalmente ammetti di averne capito la causa naturale)
 
Sarebbe interessante come lavoro ma preferisco lasciare l'onore a freeflyer che si sorprende a leggere di mxp con problemi, forse e' lui il responsabile della manutenzione e non si accorge di cio che non e' funzionante compresi i tombine canali di scarico
leggendo adesso il mio commento che hai quotato (e ti ringrazio per la considerazione) con onesta' volevo scriverti "preparando" NON " proponendo" per un tuo impiego a malpensa (ahaha)...mi sembrava piu' simpatico scrivere cio' ma mi son sbagliato! Sorry!
 
Cathay Pacific torna dal 6 novembre con il volo full pax. Per il momento è un timido ritorno 1xw il sabato con A351.

EasyJet apre MXP-OPO daily dal 20 febbraio 2022. (Un ritorno della OPO visto che veniva operata sono a qualche anno fa).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Cathay Pacific torna dal 6 novembre con il volo full pax. Per il momento è un timido ritorno 1xw il sabato con A351.

EasyJet apre MXP-OPO daily dal 20 febbraio 2022. (Un ritorno della OPO visto che veniva operata sono a qualche anno fa).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non prenoterei con CX manco se mi offrissero il biglietto in J...aspetto il 5 novembre per la comunicazione che rimanderanno l'apertura a dicembre...
 
Segnalo che da settimana prossima/inizio novembre KLM sposterà gradualmente alcuni voli da Linate a Malpensa.
Se non ricordo male finora erano 4 daily per LIN e 1 per Malpensa, da novembre ci sarà un bilanciamento e una piccola riduzione, immagino per il periodo invernale.
 
  • Like
Reactions: enryb
Segnalo che da settimana prossima/inizio novembre KLM sposterà gradualmente alcuni voli da Linate a Malpensa.
Se non ricordo male finora erano 4 daily per LIN e 1 per Malpensa, da novembre ci sarà un bilanciamento e una piccola riduzione, immagino per il periodo invernale.
Se il traffico riparte e ITA è costretta ad utilizzare tutti gli slot è probabile che glo slot concessi temporaneamente con la pandemia vadano restituiti.
 
Segnalo che da settimana prossima/inizio novembre KLM sposterà gradualmente alcuni voli da Linate a Malpensa.
Se non ricordo male finora erano 4 daily per LIN e 1 per Malpensa, da novembre ci sarà un bilanciamento e una piccola riduzione, immagino per il periodo invernale.

Anche Air France, Austrian, Lufthansa e altri da fine ottobre spostano voli da LIN a MXP. Con l'orario invernale termina l'assegnazione degli slot temporanei di Alitalia che devono essere restitutiti. ITA dovrà operarli pienamente per non perderli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.