Alitalia: chiesta cigs per 3.960


Pregate qualsiasi tipo di Dio che non sia AA....

Indipendentemente dalla competenza e dall'attitudine di questo signore (che non conosco), non credo che la questione dipenderà più di tanto dall'AD. Negli ultimi 10 anni il management è cambiato diverse volte, e nessuno è riuscito a tirare fuori un ragno dal buco. Il problema dev'essere da un'altra parte, a partire probabilmente da quella fascia di mid-management assolutamente intoccabile che fa più danni della grandine sul raccolto maturo. Se si ricomincerà con il "business as usual" saremo da campo nel tempo necessario per bruciare i nuovi €3 miliardi.

Non ho poi capito la "strategia" che vedrebbe Alitalia concentrarsi sulle destinazioni "marinare" per l'estate, ovvero andare testa a testa contro i LCC. Se si tratta di una tattica temporanea durante questo periodo di frontiere più chiuse che aperte, ma altrimenti si tratta davvero di un suicidio.
 
Indipendentemente dalla competenza e dall'attitudine di questo signore (che non conosco), non credo che la questione dipenderà più di tanto dall'AD. Negli ultimi 10 anni il management è cambiato diverse volte, e nessuno è riuscito a tirare fuori un ragno dal buco. Il problema dev'essere da un'altra parte, a partire probabilmente da quella fascia di mid-management assolutamente intoccabile che fa più danni della grandine sul raccolto maturo. Se si ricomincerà con il "business as usual" saremo da campo nel tempo necessario per bruciare i nuovi €3 miliardi.

Non ho poi capito la "strategia" che vedrebbe Alitalia concentrarsi sulle destinazioni "marinare" per l'estate, ovvero andare testa a testa contro i LCC. Se si tratta di una tattica temporanea durante questo periodo di frontiere più chiuse che aperte, ma altrimenti si tratta davvero di un suicidio.

Manager di quel livello se stanno a spasso per due anni un motivo c’è fidati. Secondo me il piano lo sta stilando Zeni e sarà Zeni il CEO, non ha senso cambiare in corsa.

Per i voli estivi, sono volI ad altissimo yeald altro che low cost.
 
Manager di quel livello se stanno a spasso per due anni un motivo c’è fidati. Secondo me il piano lo sta stilando Zeni e sarà Zeni il CEO, non ha senso cambiare in corsa.

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma dopo 20 anni in Fiat ed essere stato braccio destro di Marchionne, ha ottenuto un posto nel Cda di Tim ed è diventato presidente della Recordati.
Non mi pare sia uno sprovveduto, ne tantomeno a spasso da 2 anni.

Per i voli estivi, sono volI ad altissimo yeald altro che low cost.
Basta vedere i prezzi, sono voli operati solo tra fine luglio e iniziò settembre con tariffe minime tra i 200 e i 300 euro R/T.

Ah beh, se vendere biglietti in piena stagione a 100-150 euro one way è avere altissimi yield, Alitalia è salva allora (comunque sul nazionale ex FCO ad agosto si spende circa la metà di quanto hai prospettato)
 
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma dopo 20 anni in Fiat ed essere stato braccio destro di Marchionne, ha ottenuto un posto nel Cda di Tim ed è diventato presidente della Recordati.
Non mi pare sia uno sprovveduto, ne tantomeno a spasso da 2 anni.

AA è uno yes-man, serve a fare il lavoro sporco, a tirare il collo In settori da mungere facendo danni inimmaginabili al contesto solo per portare a casa il risultato di oggi. Guarda non al breve, ma al brevissimo termine. È stato infatti accompagnato alla porta non appena la Buonanima ci ha lasciati, senza nemmeno tante formalità .

Per un manager di quel livello avere una poltrona in un Cda ed essere presidente sono cariche di rappresentanza, ma operativamente sta a spasso (e quando semini solo morti sul tuo cammino ...)

Ah beh, se vendere biglietti in piena stagione a 100-150 euro one way è avere altissimi yield, Alitalia è salva allora (comunque sul nazionale ex FCO ad agosto si spende circa la metà di quanto hai prospettato)

Le tratte prettamente estive che operano solo ad agosto quelle tariffe hanno, se prenoti tra fine giugno e luglio arrivi easy a 500 e passa, per voli di circa 2ore.

Dubito operino in perdita .
 
Non bisogna pagare la differenza della tariffa ogni volta anche se non ci sono penali per il cambio o ci sono compagnie che non lo richiedono?

Se riprenoti un volo cancellato ovviamente non paghi nulla, credo pero' che se tu cambi la data British Airways ti faccia pagare una eventuale differenza di tariffa
 
Al funzionario (a parte il fatto che decisioni come queste vengono prese dai capi di governo non da un innominato burocrate) bisognerebbe spiegare che all'Alitalia esistente prima della crisi non verrà concesso nessun aiuto, la partecipazione dello Stato sarà nelle new companies e quindi il suo giudizio è del tutto scentrato.

La nuova AZ quindi esisteva prima del 2019 ed è andata in crisi a seguito del COVID? Interessante disamina. E meno male che il “funzionario” sarebbe un imbecille...
 
Per i voli estivi, sono volI ad altissimo yeald altro che low cost.

Cosa c'entrano i costi con lo yield (che si scrive così)? Su tratte del genere, con un prodotto di solito abbastanza indifferenziato, chi ha i costi più bassi vincerà sempre, anche se, in caso di domanda inespressa, di può comunque arrivare a prendere una quota di mercato che fa arrivare a conseguire un minimo di profitto, a meno di non fare gli idioti e andare a fare a cornate.
 
Cosa c'entrano i costi con lo yield (che si scrive così)? Su tratte del genere, con un prodotto di solito abbastanza indifferenziato, chi ha i costi più bassi vincerà sempre, anche se, in caso di domanda inespressa, di può comunque arrivare a prendere una quota di mercato che fa arrivare a conseguire un minimo di profitto, a meno di non fare gli idioti e andare a fare a cornate.

Giuro, non ti ho capito, io opero una tratta in altissima stagione con biglietti venduti ad un prezzo medio alto e aerei pieni... perché dovrei scontrarmi con le low cost e cosa centrano i costi?
 
La nuova AZ quindi esisteva prima del 2019 ed è andata in crisi a seguito del COVID? Interessante disamina. E meno male che il “funzionario” sarebbe un imbecille...
Se una società (ad oggi non ancora istituita) non esisteva prima del covid, come faceva ad essere in crisi e come si può parlare di aiuti?
 
Ultima modifica:
AA è uno yes-man, serve a fare il lavoro sporco, a tirare il collo In settori da mungere facendo danni inimmaginabili al contesto solo per portare a casa il risultato di oggi. Guarda non al breve, ma al brevissimo termine.

Praticamente il gemello di Scott Kirby, magari per AZ si prospetta una rosea JV atlantica con United.
 
Alitalia aumenta MXP-CAG da 1 a 2x daily. Da domani 11 maggio all' attuale volo delle 19:00 si aggiunge un secondo volo alle 13:25.
 
Se una società (ad oggi non ancora istituita) non esisteva prima del covid, come faceva ad essere in crisi e come si può parlare di aiuti?
Giusto.
Allora lasciamo fallire, come giusto che sia, la società che nel 2019 era praticamente fallita, restituendo aerei e chiudendo tutta la baracca, e pagando un minimo di debiti con quel poco che le rimane di proprietà.
Poi, DOPO, ne apriamo una nuova a controllo statale, rispettando le regole UE.

Non è il funzionario UE che non capisce nulla, siamo noi italiani che capiamo sempre tutto.
Anzi, troppo.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk