La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La Nuova Sardegna di oggi scrive che un altro colpo di scena sarebbe pronto nelle CT: vale a dire che anche Alitalia è pronta a fare i voli su Olbia senza compensazioni regionali.

Dato che gli slot non possono essere aumentati si rischierebbe il caos poiché andrà trovato un accordo di spartizione tra AZ e IG.

Il quotidiano ipotizza una guerra commerciale poiché Airitaly potrebbe rispondere decidendo a sua volta di operare su Cagliari senza oneri.

Si scrive anche che Alitalia stia continuando a lasciare ad Olbia la task force che lavora sui servizi informatici anche dopo la mossa di IG di operare senza compensazioni.
Qualche considerazione al volo.
Un caso simile si era verificato anni fa sulla CAG-FCO dove operarono contemporaneamente Meridiana e AirOne, suddividendosi ovviamente i voli previsti dal bando di continuità valido allora. Ma si trattava di 8/10 voli al giorno e la spartizione era relativamente facile.
Su Olbia, in bassa stagione, è davvero difficile immaginare la convivenza di due compagnie senza grosse perdite e difficoltà operative per entrambe. Tenere un aereo basato ad Olbia per effettuare un solo volo al giorno sarebbe antieconomico, così come spostarlo altrove per coprire altre tratte tra un volo di CT e l'altro.
In quanto a Cagliari la domanda nasce spontanea: con quali aerei Air Italy potrebbe operare quei voli? La flotta, purtroppo, è quella che è, e la messa a terra dei 737 Max, di durata indefinita, non aiuta.
Infine è bene ricordare che Air Italy per il momento ha solo annunciato con un comunicato stampa di voler operare senza compensazioni, ma non ha ancora fatto nessun passo formale in quella direzione. Se non sbaglio si tratta di una decisione che dovrà essere presa dal consiglio di amministrazione previsto oggi. Ma tra l'annuncio (martedì mattina) ed il consiglio di oggi è arrivata la messa a terra dei 737 Max, altra cosa che non aiuta.
 
Se AZ ha un surplus di 320 e relativi equipaggi da pagare a prescindere, può trovare conveniente (o meglio, meno penalizzante) operare la CT anche senza compensazioni. Ma IG non mi sembra abbia questa abbondanza di macchine per poter fare un ragionamento analogo.
 
Qualche considerazione al volo.
Un caso simile si era verificato anni fa sulla CAG-FCO dove operarono contemporaneamente Meridiana e AirOne, suddividendosi ovviamente i voli previsti dal bando di continuità valido allora. Ma si trattava di 8/10 voli al giorno e la spartizione era relativamente facile.
Su Olbia, in bassa stagione, è davvero difficile immaginare la convivenza di due compagnie senza grosse perdite e difficoltà operative per entrambe. Tenere un aereo basato ad Olbia per effettuare un solo volo al giorno sarebbe antieconomico, così come spostarlo altrove per coprire altre tratte tra un volo di CT e l'altro.
In quanto a Cagliari la domanda nasce spontanea: con quali aerei Air Italy potrebbe operare quei voli? La flotta, purtroppo, è quella che è, e la messa a terra dei 737 Max, di durata indefinita, non aiuta.
Infine è bene ricordare che Air Italy per il momento ha solo annunciato con un comunicato stampa di voler operare senza compensazioni, ma non ha ancora fatto nessun passo formale in quella direzione. Se non sbaglio si tratta di una decisione che dovrà essere presa dal consiglio di amministrazione previsto oggi. Ma tra l'annuncio (martedì mattina) ed il consiglio di oggi è arrivata la messa a terra dei 737 Max, altra cosa che non aiuta.
Bisogna vedere cosa prevede il bando rinunciando alle compensazioni. Nelle buste poteva esserci anche 2 compagnie che accettavano gli oneri di CT senza compensazioni. Che a parità valgano gli altri parametri e quindi assegnazione ad AZ?
 
Air Italy informa che – in seguito al fermo della propria flotta B737 Max 8 (tre aeromobili, ndr) imposto da Enac e Easa in seguito alla tragedia Ethiopian – ha organizzato la sostituzione di un aereo grazie al partner Bulgaria Air che le fornirà un A319 in sostituzione.
Tre aerei a terra. Uno noleggiato in sostituzione.
Riduzione ulteriore di frequenze oppure ne arrivano altri due dal Qatar per colmare il gap?
 
Tre aerei a terra. Uno noleggiato in sostituzione.
Riduzione ulteriore di frequenze oppure ne arrivano altri due dal Qatar per colmare il gap?

al momento usa anche i 330 sulle africane a supporto e Neos per tappare i buchi oltre all'accorpamento di rotte tipo MXP - SUF - CTA - MXP o MXP - FCO - NAP
 
New entry per Air Italy: da Alitalia arriva Sergio Boscarol
15/03/2019 14:54
Il manager si occuperà dell'organizzazione aziendale, del perfezionamento della struttura, delle procedure e dell’attività di formazione del personale

Una new entry per Air Italy. La compagnia aerea ha infatti annunciato che Sergio Boscarol è stato nominato chief human resources and organization officer. Il manager entra in Air Italy dopo aver ricoperto in Alitalia il ruolo di head of development, compensation and international Hr, e in precedenza corporate and commercial Hr.

"Nel suo nuovo ruolo - si legge in una nota del vettore - Sergio Boscarol avrà la responsabilità dell'organizzazione aziendale di Air Italy, incluso il perfezionamento della struttura, delle procedure, dell’attività di formazione del personale teso all’adeguamento dello sviluppo in corso del nuovo business piano, nonché la responsabilità dell’implementazione di un nuovo modello di gestione della leadership e delle performance in grado di assicurare l'efficacia e l'efficienza della struttura aziendale.

Rossen Dimitrov, coo di Air Italy, ha dichiarato: "Sergio si unisce a noi in un momento cruciale nell'evoluzione di Air Italy: dopo la costruzione della base del nostro nuovo business, la funzione Hr e organizzazione nella nostra compagnia si consoliderà e crescerà grazie alla sua guida, in linea con le nostre aspettative di crescita e di business. L'ampia esperienza di Sergio in aziende di settori diversi, il periodo trascorso in una compagnia aerea e nell’area dei viaggi e turismo, gli hanno fornito la preziosa esperienza che insieme al suo team contribuirà a sostenere la crescita del nostro business. Sono impaziente di lavorare con Sergio e lo accolgo calorosamente nel nuovo team di Air Italy".
 
New entry per Air Italy: da Alitalia arriva Sergio Boscarol
15/03/2019 14:54
Il manager si occuperà dell'organizzazione aziendale, del perfezionamento della struttura, delle procedure e dell’attività di formazione del personale

Una new entry per Air Italy. La compagnia aerea ha infatti annunciato che Sergio Boscarol è stato nominato chief human resources and organization officer. Il manager entra in Air Italy dopo aver ricoperto in Alitalia il ruolo di head of development, compensation and international Hr, e in precedenza corporate and commercial Hr.

"Nel suo nuovo ruolo - si legge in una nota del vettore - Sergio Boscarol avrà la responsabilità dell'organizzazione aziendale di Air Italy, incluso il perfezionamento della struttura, delle procedure, dell’attività di formazione del personale teso all’adeguamento dello sviluppo in corso del nuovo business piano, nonché la responsabilità dell’implementazione di un nuovo modello di gestione della leadership e delle performance in grado di assicurare l'efficacia e l'efficienza della struttura aziendale.

Rossen Dimitrov, coo di Air Italy, ha dichiarato: "Sergio si unisce a noi in un momento cruciale nell'evoluzione di Air Italy: dopo la costruzione della base del nostro nuovo business, la funzione Hr e organizzazione nella nostra compagnia si consoliderà e crescerà grazie alla sua guida, in linea con le nostre aspettative di crescita e di business. L'ampia esperienza di Sergio in aziende di settori diversi, il periodo trascorso in una compagnia aerea e nell’area dei viaggi e turismo, gli hanno fornito la preziosa esperienza che insieme al suo team contribuirà a sostenere la crescita del nostro business. Sono impaziente di lavorare con Sergio e lo accolgo calorosamente nel nuovo team di Air Italy".
L'ho conosciuto. Maronn

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Da questo articolo di ch-aviation si capisce che comunque non tutti i Max QR sarebbero stati girati a IG. Venti ordinari, venti in esercizio a IG secondo il loro piano, ma già a partire dal 6º qualche esemplare sarebbe dovuto andare a QR stessa.

Qatar Airways (QR, Doha Hamad Int'l) has delayed the delivery of its first B737 MAX given the uncertainties now surrounding the program. The carrier was due to have accepted its first B737-8 next month.

“We will not be able take this until we know exactly what the result of the investigation is and how long it will take the airplane to get airborne again,” chief executive Akbar al-Baker told Reuters on the sidelines of an event in Muscat.

al-Baker added that he had "full confidence in Boeing" in their ability to resolve the MAX's technical issues in the wake of the type's second crash in six months.

Qatar Airways has twenty B737 MAX 8s on order from Boeing (BOE, Chicago O'Hare) of which the first five have been placed with its Air Italy (IG, Milan Malpensa) subsidiary. Of those five, three have been delivered but have since been grounded. The other two - msn 64608 and 64609 - have yet to be handed over to the Italian carrier.
 
Qualcuno gli sta procurando alcuni airbus, grazie a conoscenze di un certo peso in Bulgaria.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
New entry per Air Italy: da Alitalia arriva Sergio Boscarol nominato chief human resources and organization officer.
15/03/2019 14:54

Altro cambio, esce Elisabeth Milton in qualità di vice president sales and distribution ed entra al suo posto, a far data dall'8 aprile, Morena Bronzetti, attualmente country manager di Qatar Airways in Francia e Benelux e a lungo in Italia negli anni precedenti con la medesima mansione.


Morena Bronzetti nominata Vice President Sales and Distribution

Air Italy è lieta di annunciare che Morena Bronzetti è stata nominata Vice President Sales and Distribution ed entrerà nella Compagnia l’8 aprile 2019.

Bronzetti entra in Air Italy dopo oltre 20 anni di esperienza in compagnie aeree commerciali e dopo aver maturato una lunga carriera sia in Alitalia, sia in Qatar Airways, dove finora ricopriva l’incarico di Country Manager per la Francia e il Benelux.

A Morena Bronzetti verrà affidata la responsabilità sulla supervisione delle vendite dirette e indirette, della rete vendita negli Stati Uniti, della gestione dei rapporti con i general sales agents, che rappresentano la Compagnia all'estero e della strategia di distribuzione di Air Italy.

Rossen Dimitrov, Chief Operating Officer di Air Italy, ha dichiarato: "Morena entra nella squadra nel momento di maggior sviluppo del nostro network estivo, sia negli Stati Uniti e in Canada, con l’inaugurazione dei voli fra Milano, Los Angeles, San Francisco e Toronto, sia rispetto al network nazionale, che continua a crescere insieme ad Air Italy.

"L’ampia esperienza e capacità maturata da Morena nell’attività di sviluppo ed incremento dei ricavi nel nostro settore in Italia e all’estero, sarà molto preziosa proprio in questa fase di consolidamento e crescita e ancor più dopo il primo anno di attività di Air Italy, pieno di successi nell’area delle vendite nazionali ed internazionali, sia dirette, sia indirette. Con la guida di Morena, sono certo che i nostri partner potranno contare su un costante dialogo con il nostro team commerciale, teso a supportarli e a cogliere le necessità dei nostri clienti. "

"Sono impaziente di lavorare con Morena e di accoglierla calorosamente nel team di Air Italy".

Morena Bronzetti entra in Air Italy da Qatar Airways, dove è stata di recente Country Manager France e Benelux. Durante la sua carriera professionale ha ricoperto diversi ruoli nell’area commerciale ed è stata la Country Manager, sia di Qatar Airways, sia di Alitalia, in vari Paesi, fra i quali Gran Bretagna, Irlanda, Italia e Svizzera.

https://press.airitaly.com/morena-bronzetti--nominata-vice-president-sales-and-distribution/




Boscarol e Bronzetti sostituiscono quindi Pozzati e Milton, entrambi nominati lo scorso ottobre
https://www.sardiniapost.it/economia/nuovi-vertici-air-italy-arrivano-milton-pozzati-paccioretti/
 
IG dovrebbe continuare su OLB oltre la data del 17 aprile per LIN e FCO.
AZ, che aveva già messo in vendita le medesime rotte in quanto inizialmente assegnataria della CT, da fonti giornalistiche sembra abbia venduto 10.000 biglietti da/per OLB.


Air Italy: pronti per la nuova Continuità Territoriale

In data odierna è stata accolta dalla Regione Sardegna l’accettazione, presentata lo scorso 12 Marzo, da parte di Air Italy degli oneri di servizio pubblico per le rotte Olbia-Roma Fiumicino e vv. e Olbia-Milano Linate e vv. senza alcuna compensazione economica. Pertanto la Compagnia procederà ad inserire immediatamente in vendita i suddetti voli operativi a decorrere dal 17 aprile 2019 e l’attivazione delle tariffe previste dalla nuova Continuità Territoriale a decorrere dalla medesima data.
Le tariffe applicabili sono determinate in base a quanto previsto dal Decreto Legge sugli Oneri di Servizio Pubblico da e per la Sardegna e sono differenziate tra «tariffa residenti», applicabile ai residenti in Sardegna e ad altre categorie (vedi scheda allegata) e «tariffa massima non residenti» applicabile a tutti gli altri passeggeri.
Il Chief Operating Officer di Air Italy, Rossen Dimitrov, ha dichiarato: “Questo giorno è particolarmente importante e positivo per Air Italy, per i suoi dipendenti e per tutti i nostri clienti abituali che da oltre 50 anni si affidano ai servizi della Compagnia per i loro viaggi da e per Roma e Milano. Siamo orgogliosi e impazienti di ospitare sia loro, sia tutti i nuovi turisti che hanno in programma di trascorrere le loro vacanze di Pasqua ed estive in Sardegna. La fiducia e la stima che abbiamo verso i nostri consolidati partner commerciali ci induce a credere nella capacità che avremo insieme di far vivere ai nostri clienti e agli operatori turistici locali una stagione estiva 2019, ormai alle porte, sempre più positiva.
“Air Italy, a causa della chiusura dell’aeroporto di Linate, dal 27 luglio al 26 ottobre 2019 opererà da Malpensa i voli fra Olbia e Milano. Air Italy sarà l’unico vettore ad applicare ai residenti le tariffe agevolate a loro dedicate e grazie al proprio hub internazionale di Milano Malpensa potrà offrire ancora migliori connessioni fra l’aeroporto di Olbia e le cinque destinazioni del Nord America servite da Milano: New York, Miami, Los Angeles, San Francisco e Toronto.”
Maggiori informazioni sono disponibili su airitaly.com, sulla Air Italy App o contattando il Call Center 892 928 e le agenzie di viaggio.
Scheda di riferimento per le condizioni di viaggio della nuova Continuità Territoriale (in vigore dal 17 aprile 2019)
Tariffe

Le tariffe di riferimento sono di due tipologie e non includono tasse e oneri:

Tariffa agevolata residenti: valida per residenti, giovani, studenti universitari, anziani, disabili

Tariffa agevolata massima non residenti: valida per tutte le categorie non comprese nella “residenti”

Valori espressi per una sola andata a persona.

Immagine

Per avere diritto alla tariffa agevolata “Residenti”, le categorie beneficiarie dovranno esibire i seguenti documenti all’atto dell’acquisto del biglietto nonché al check-in in aeroporto:
Residenti: persone residenti in Sardegna alla data di inizio del viaggio. E’ richiesta, all’atto dell’acquisto del biglietto e all’atto dell’accettazione, l’esibizione del documento d’identità comprovante la residenza in Sardegna.
Giovani: persone comprese tra i due anni compiuti ed i 21 anni. E’ richiesta, all’atto dell’acquisto del biglietto e all’atto dell’accettazione, l’esibizione del documento d’identità.
Studenti universitari: giovani di oltre 18 anni iscritti ad un’università che godono dell’agevolazione sino all’età di 27 anni. E’ richiesta, all’atto dell’acquisto del biglietto e all’atto dell’accettazione, l’esibizione del documento di identità e del certificato di iscrizione in corso di validità.
Anziani di età maggiore di 70 anni: persone di età superiore ai 70 anni. E’ richiesta, all’atto dell’acquisto del biglietto e all’atto dell’accettazione, l’esibizione del documento d’identità.
Disabili: persone con disabilità fisica quali portatori di handicap, infortunati o affetti da mobilità ridotta e non autosufficiente che necessitino di assistenza particolare a terra e/o in volo. Per i limiti di accettabilità su ciascun volo si fa riferimento alle procedure in vigore ed alle relative certificazioni richieste. All’accompagnatore del disabile è applicata la tariffa corrispondente alla categoria di appartenenza.
La Compagnia si riserva la facoltà di effettuare i necessari controlli dei documenti comprovanti il possesso dei requisiti per avere accesso alla tariffa agevolata.

https://press.airitaly.com/air-italy-pronti-per-la-nuova-continuita-territoriale/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.