E' una macchietta, non un ministro
Di gran lunga il piu incompetente in una banda di incompetenti.
E' una macchietta, non un ministro
la natura strategica sul piano delle compagnie aeree solo in Italia e per ragioni politiche viene messa in discussione, ma, detto questo, tutto ciò che viene detto ora è fumo, AF deciderà sul piano strategico e non per reazione politica del momento, lo capisce chiunque, e se farà risultare o annuncerà di essersi sfilata io non credo affatto che sarà così se la cosa le converrà, troveranno il modo di star dietro Delta senza risultare, e del resto è Delta la capofila e la più forte nella trattativa, tutto ciò che viene fuori ora sui giornali è commedia politica per persone che non hanno adeguati strumenti di lettura
la natura strategica sul piano delle compagnie aeree solo in Italia e per ragioni politiche viene messa in discussione, ma, detto questo, tutto ciò che viene detto ora è fumo, AF deciderà sul piano strategico e non per reazione politica del momento, lo capisce chiunque, e se farà risultare o annuncerà di essersi sfilata io non credo affatto che sarà così se la cosa le converrà, troveranno il modo di star dietro Delta senza risultare, e del resto è Delta la capofila e la più forte nella trattativa, tutto ciò che viene fuori ora sui giornali è commedia politica per persone che non hanno adeguati strumenti di lettura
al di là del mainstream qui praticato, se Delta si interessa ad AZ e dietro di lei riappare ancora AF (per poi magari fittiziamente sparire per ragioni d'immagine e comunicazione politica: gli affari in occidente non saltano per queste ragioni) è evidente che c'è interesse strategico (gli affari non si fanno in occidente per ragioni solo politiche)Io invece spero che scelga politicamente, perché di strategico in Alitalia (20m di pax su 150m in Italia, pochissima presenza nei mercati ricchi, RASK asfittici, non un anno di utile dal 2007, peso sempre meno importante persino a FCO) c'é ben poco.
Io invece spero che scelga politicamente, perché di strategico in Alitalia (20m di pax su 150m in Italia, pochissima presenza nei mercati ricchi, RASK asfittici, non un anno di utile dal 2007, peso sempre meno importante persino a FCO) c'é ben poco.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...gio_f7a83acf-214f-480e-bb17-96438d724532.html
- Alitalia: Air France si sfila dal salvataggio. Di Maio: "L'entusiasmo non si è raffreddato adesso"
[h=1]Alitalia: Air France si sfila dal salvataggio. Di Maio: "L'entusiasmo non si è raffreddato adesso"[/h][h=2]Lo scrive Il Sole 24 Ore, citando fonti autorevoli[/h]
Air France-Klm si sfila dal salvataggio di Alitalia. Lo scrive Il Sole 24 Ore, citando fonti autorevoli, secondo le quali "la decisione è dovuta a motivi politico-istituzionali in seguito al richiamo a Parigi dell'ambasciatore a Roma.
Le Fs, scrive il quotidiano, erano in attesa dell'impegno ufficiale del cda di Air France-Klm (che nell'ipotesi sul tavolo avrebbe partecipato all'operazione insieme a Delta), "ma ieri è arrivato il no di Parigi".
"Sto seguendo il dossier Alitalia da diversi mesi. L'entusiasmo di Air France non si è raffreddato adesso. Mettiamola così, non dico altro". Così il vicepremier Luigi Di Maio, rispondendo alle domande dei cronisti a Roccaraso, in Abruzzo.
Le parole di certa gente sono credibili come le previsioni meteo per il 2043.Messa così vuol dire che è da tempo che AF ha deciso di mandare a pedalare il governo italiano. Alla faccia della coda di aziende che voleva comprarsi AZ.
Allora parliamo di matematica. Il fatto che nel 2018 AZ abbia ridotto la propria quota di mercato fino al 14% (e a circa l'8% sull'internazionale), come lo conciliamo con tutta questa importanza strategica?la natura strategica sul piano delle compagnie aeree solo in Italia e per ragioni politiche viene messa in discussione
Cabaret a livelli inarrivabili...
Laura Naka Antonelli
8 febbraio 2019 - 16:03
MILANO (Finanza.com)
"Il dossier Alitalia è a buon punto. Marzo potrebbe essere un buon mese per questo dossier. Sono sicuro che se lo faremo, nessuno ci dirà bravi perché quando facciamo le cose bene dicono che è scontato". Così il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, commenta le indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore secondo cui Air France sarebbe pronta a mollare Alitalia, dopo la decisione del ministero francese degli Esteri di richiamare l'ambasciatore in Italia.
"Ereditiamo un ventennio malgestito. (Alitalia) è stata tenuta in piedi con miliardi di soldi pubblici. La faremo tornare un vettore nazionale molto importante e profittevole".
Allora parliamo di matematica. Il fatto che nel 2018 AZ abbia ridotto la propria quota di mercato fino al 14% (e a circa l'8% sull'internazionale), come lo conciliamo con tutta questa importanza strategica?
Fino a che punto la compagnia dovrà diventare irrilevante sul mercato perchè se ne prenda atto?
Primus Inter ParesDi gran lunga il piu incompetente in una banda di incompetenti.
No. Ma e' evidente che il governo attuale sta facendo di tutto per peggiorare la situazione.- AZ non è arrivata in amministrazione controllata a causa delle azioni del governo attuale
La linea politica di nazionalizzazioni urlata ai quattro venti a sostegno di certi sindacalari durante la fase del tentativo di ricapitalizzazione da parte dei vecchi soci invece pone i 5stelle con la loro bella dose di colpe dando la sponda ai dipendenti per bocciare il referendum e permettendo ai soci di scappare a gambe levate portandoci alla nazionalizzazione. Inoltre non avessero promesso zero esuberi le trattative sarebbero state sicuramente meno difficili.- AZ non è arrivata in amministrazione controllata a causa delle azioni del governo attuale
Parliamo di dati oggettivi: AZ è entrata in A.S. il 2 maggio 2017, il ministro Calenda è stato Ministro dello Sviluppo Economico (preposto alla vendita o liquidazione) fino al 1 giugno 2018. Tredici mesi. Se in Italia nessuno si sporca le mani perché siamo perennemente in campagna elettorale, credo non sia un problema del Governo Renzi, Gentiloni, Conte, o Spadolini. Nessuno vietava a Calenda di fare macelleria sociale e levarsi sto macigno dal groppone, soprattutto visto il crollo verticale del suo partito nell'ultimo periodo, crollo che una AZ in più o in meno non avrebbe di certo evitato.No. Ma e' evidente che il governo attuale sta facendo di tutto per peggiorare la situazione.
Addossare la colpa delle situazioni attuali ai governi precendenti e' un esercizio infantile molto in voga in politica, specialmente quella attuale. L'attuale governo e' in carica da oltre 8 mesi e sta dimostrando totale incapacita' oltre che un'ignoranza spaventosa.
Parliamo di dati oggettivi: AZ è entrata in A.S. il 2 maggio 2017, il ministro Calenda è stato Ministro dello Sviluppo Economico (preposto alla vendita o liquidazione) fino al 1 giugno 2018. Tredici mesi. Se in Italia nessuno si sporca le mani perché siamo perennemente in campagna elettorale, credo non sia un problema del Governo Renzi, Gentiloni, Conte, o Spadolini. Nessuno vietava a Calenda di fare macelleria sociale e levarsi sto macigno dal groppone, soprattutto visto il crollo verticale del suo partito nell'ultimo periodo, crollo che una AZ in più o in meno non avrebbe di certo evitato.