La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Hai mai volato con un aereo di, che ne so... EuroAtlantic o Privilege Air o White? Ecco, poi ne riparliamo. Alcuni sono degli scassoplani in cui non funziona nemmeno l'IFE, se lo hanno.

Lo so che questi aerei noleggiati da ACMI fanno schifo come interni e configurazione ma normalmente le compagnie li noleggiano perchè sono meno costosi di noleggiare aerei con allestimenti migliori come il 330 di Air Italy.
 
Lo so che questi aerei noleggiati da ACMI fanno schifo come interni e configurazione ma normalmente le compagnie li noleggiano perchè sono meno costosi di noleggiare aerei con allestimenti migliori come il 330 di Air Italy.

Non a caso IG fino a pochi mesi fa ha usato in molte circostanze il 767 Privilege, perché c’era la necessità di risparmiare.
 
Resta aperta la domanda come mai Finnair ha scelto Air Italy per il noleggio e non la solita ACMI a prezzo stracciato.
Cesare cosa trovi di strano? Evidentemente Finnair si sarà fatta i suoi conti...non trovi?
Fra l'altro state facendo una valutazione sbagliata e cioè che gli ACMI siano governati dal prezzo. Gli ACMI sono fatti quando c'è necessità e si prende quello che c'è sul mercato. Fra l'altro considera che con i problemi ai motori RR dei B787 c'è forte richiesta di ACMI attualmente.

Il punto, invece di porci dieci volte domande che non hanno senso, è cogliere il messaaggio e i retroscena che un nuovo utente è gentilmente venuto a portarci.
Riesci a cogliere?
 
Resta aperta la domanda come mai Finnair ha scelto Air Italy per il noleggio e non la solita ACMI a prezzo stracciato.

Perché una compagnia seria (Finnair) dovrebbe prendere un ACMI a prezzo stracciato ?


Poi anche la qualità diventerebbe ...stracciata ..

Purtroppo non riusciamo ad uscire dalla nostra mentalità italiota che per fortuna non appartiene del tutto ai popoli nordici.


Condivido invece, in linea di principio applicabile ovunque,linea di usare un prodotto di ottima qualità e non perdere la faccia con i propri clienti ,sopratutto per una cosa limitata nel tempo.....

Oggi IG ha nel 330 uno dei migliori allestimenti europei per cabina passeggeri , sia business che economy, con una economy paragonabile ad una "plus" di molte altre Compagnie europee

il fatto ovviamente non è casuale ma dovuto ,come noto , alla provenienza dell'aereo
 
Resta aperta la domanda come mai Finnair ha scelto Air Italy per il noleggio e non la solita ACMI a prezzo stracciato.

Il Modus pensandi scandinavo è preciso. Hanno una flotta con età media di 9 anni. Sul LR hanno 330 di max 10 anni e alcuni 350 nuovissimi. Sarebbe deleterio per i clienti offrire un volo LR con un 767 di 20/25 anni di età, in condizioni magari non meravigliose. Io ragionerei allo stesso modo e i principi in materia di fidelizzazione portano a queste scelte, anche spendendo qualcosa di più per il noleggio. Non a caso Finnair sul primo volo operato da IG per loro ci ha mandato i supervisori affinché verificassero qualità e che tutto funzionasse al meglio.
Sul perché proprio IG questo non lo so. Magari IG ha proposto a varie compagnie il noleggio per quel periodo e Finnair ha ritenuto il tutto fattibile. Probabilmente qualche interno saprà essere dirimente sul punto.
 
Il Modus pensandi scandinavo è preciso. Hanno una flotta con età media di 9 anni. Sul LR hanno 330 di max 10 anni e alcuni 350 nuovissimi. Sarebbe deleterio per i clienti offrire un volo LR con un 767 di 20/25 anni di età, in condizioni magari non meravigliose. Io ragionerei allo stesso modo e i principi in materia di fidelizzazione portano a queste scelte, anche spendendo qualcosa di più per il noleggio. Non a caso Finnair sul primo volo operato da IG per loro ci ha mandato i supervisori affinché verificassero qualità e che tutto funzionasse al meglio.
Sul perché proprio IG questo non lo so. Magari IG ha proposto a varie compagnie il noleggio per quel periodo e Finnair ha ritenuto il tutto fattibile. Probabilmente qualche interno saprà essere dirimente sul punto.
la regola dell'ACMI non prevede ...proposta di mercato (io ho un aereo vediamo chi lo vuole ), bensì una accettazione di richiesta,

Tradotto : io che ho un bisogno X chiedo, sul mercato globale , chi è disposto a fare ciò di cui ho bisogno, ditemi chi siete e quanto volete per fare ciò di cui ho bisogno e poi scelgo chi più mi soddisfa.
 
la regola dell'ACMI non prevede ...proposta di mercato (io ho un aereo vediamo chi lo vuole ), bensì una accettazione di richiesta,

Tradotto : io che ho un bisogno X chiedo, sul mercato globale , chi è disposto a fare ciò di cui ho bisogno, ditemi chi siete e quanto volete per fare ciò di cui ho bisogno e poi scelgo chi più mi soddisfa.

Grazie per la precisazione. la mia era un’ipotesi buttata là. Ovviamente ha senso la tua spiegazione sulla regola generale: io ho bisogno di un servizio e chiedo al mercato, l’offerta che più mi convince la prendo. Certo qui rimane la particolarità di un aereo appena consegnato da QR e dipinto a Roma e subito dopo dato in ACMI per 3 week. Certo, piuttosto che lasciarli a terra hanno fatto benissimo se il corrispettivo merita
 
Lungi da me fare il correttore ma la Finlandia, al contrario di quello che si può pensare comunemente, non è un paese scandinavo.

Vecchia disputa questa. Ricordo una cena con 5 diverse tesi. Alla fine io optai per la versione anglosassone che comprende anche Finlandia e non solo. Dal punto di vista fisico, condividendo in parte la tua osservazione, sarebbe Scandinavia solo una parte del Nord della Finlandia. Quindi la faccenda è complessa, ma soprattutto interessante (per chi ama la geografia e non solo).
 
Vecchia disputa questa. Ricordo una cena con 5 diverse tesi. Alla fine io optai per la versione anglosassone che comprende anche Finlandia e non solo. Dal punto di vista fisico, condividendo in parte la tua osservazione, sarebbe Scandinavia solo una parte del Nord della Finlandia. Quindi la faccenda è complessa, ma soprattutto interessante (per chi ama la geografia e non solo).

Diciamo che anche da un punto di vista linguistico il finlandese è tutta un'altra cosa rispetto a danese norvegese e svedese, le quali lingue sono molto simili e strettamente imparentate tra loro.
 
La Finlandia fa parte della penisola scandinava, quindi geograficamente è da considerarsi anch’essa Scandinavia. Culturalmente la Finlandia non è scandinava, ma più russa (passatemi il termine).
 
La Finlandia fa parte della penisola scandinava, quindi geograficamente è da considerarsi anch’essa Scandinavia. Culturalmente la Finlandia non è scandinava, ma più russa (passatemi il termine).
Perdonatemi il continuo OT ma la Finlandia non è parte della Scandinavia. Più correttamente è considerata insieme all’Islanda parte dei “Nordics” e non Scandinavia.
Culturalmente non c’entrano con i Russi (vaglielo a dire ai finlandesi vedi che ti rispondono), ma semmai da origini ugro-finniche e baltiche.
 
Ultima modifica:
Bene, in sostanza abbiamo riassunto le dispute Durante la mia cena di cui ho parlato sopra. ? fine OT
 
Cesare cosa trovi di strano? Evidentemente Finnair si sarà fatta i suoi conti...non trovi?
Fra l'altro state facendo una valutazione sbagliata e cioè che gli ACMI siano governati dal prezzo. Gli ACMI sono fatti quando c'è necessità e si prende quello che c'è sul mercato. Fra l'altro considera che con i problemi ai motori RR dei B787 c'è forte richiesta di ACMI attualmente.

Il punto, invece di porci dieci volte domande che non hanno senso, è cogliere il messaaggio e i retroscena che un nuovo utente è gentilmente venuto a portarci.
Riesci a cogliere?

+1
 
AIR ITALY: proclamato sciopero di 4 ore il 9 novembre

A seguire in allegato, la proclamazione della prima azione di sciopero di tutto il personale navigante della Compagnia Air Italy SpA, indetto dalla Uiltrasporti, Filt Cgil e Ugl TA. L'astensione di 4 ore è programmata per il giorno 9 novembre, dalle ore 10,00 alle ore 14,00.
AIR ITALY: proclamazione di sciopero 9 novembre 2018


 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.