Il rilancio di Blue Panorama


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma chi è mai stato a capo di un sindacato?chi ha mai detto che il sindacato è la panacea di tutti i mali? Annulliamo tutto quello che è detto in precedenza, il mio intervento era solo per parlar di una situazione in una compagnia anomala, in cui ancora nel 2018 non c’è ancora un contratto di lavoro e le condizioni lavorative sono ben al di sotto del minimo sindacale (così vi arrabbiate ancora...)
Ecco piuttosto ciò che dice Cesare sul rinnovo flotta non vi sembra necessario? Magari non 787 ma qualche via di mezzo (767 o 330 di 6\7 anni )?
Speravo di trovare qualcuno con cui dialogare su questo forum ma vedo solo astio e arroganza nelle risposte ( non sentitevi tutti additati magari avete solo letto avere niente da dire) Spero di sbagliarmi e ricredermi sennò saluto
 
Ma chi è mai stato a capo di un sindacato?chi ha mai detto che il sindacato è la panacea di tutti i mali? Annulliamo tutto quello che è detto in precedenza, il mio intervento era solo per parlar di una situazione in una compagnia anomala, in cui ancora nel 2018 non c’è ancora un contratto di lavoro e le condizioni lavorative sono ben al di sotto del minimo sindacale (così vi arrabbiate ancora...)
Ecco piuttosto ciò che dice Cesare sul rinnovo flotta non vi sembra necessario? Magari non 787 ma qualche via di mezzo (767 o 330 di 6\7 anni )?
Speravo di trovare qualcuno con cui dialogare su questo forum ma vedo solo astio e arroganza nelle risposte ( non sentitevi tutti additati magari avete solo letto avere niente da dire) Spero di sbagliarmi e ricredermi sennò saluto

La situazione drammatica e di totale mancanza di prospettive industriali di Blue Panorama è nota a tutti da molti anni, sinceramente se fossi in te penserei di cambiare compagnia, c'è sempre molta richiesta nel settore e non avresti difficoltà a trovare qualcosa di meglio e che ti dia molte piu' prospettive future.
 
Pensare di sostituire un 767 con un 330, devi trovare altri 50 pax a volo da caricare, alpitour si e dovuta comperare eden per riempire gli aerei.
Ps il 330 oramai e un progetto vecchio, a mio avviso, per stare nel mercato devi avere macchine di nuova concezione e devi riempirle.
 
Ma chi è mai stato a capo di un sindacato?chi ha mai detto che il sindacato è la panacea di tutti i mali? Annulliamo tutto quello che è detto in precedenza, il mio intervento era solo per parlar di una situazione in una compagnia anomala, in cui ancora nel 2018 non c’è ancora un contratto di lavoro e le condizioni lavorative sono ben al di sotto del minimo sindacale (così vi arrabbiate ancora...)
Ecco piuttosto ciò che dice Cesare sul rinnovo flotta non vi sembra necessario? Magari non 787 ma qualche via di mezzo (767 o 330 di 6\7 anni )?
Speravo di trovare qualcuno con cui dialogare su questo forum ma vedo solo astio e arroganza nelle risposte ( non sentitevi tutti additati magari avete solo letto avere niente da dire) Spero di sbagliarmi e ricredermi sennò saluto
Considerato da dove venivano già il fatto che hanno ancora un tutti un posti di lavoro e la compagnia pare essersi messa un attimo in carreggiata dovrebbe far riflettere su contratti sotto al minimo sindacale e contrattazioni sindacali.
Così come rinnovare la flotta bisognerebbe chiedersi per farci cosa, per fare charter come fa BP vanno benissimo i vecchi B763, riguardo al corto medio raggio mi sa che ormai sono tutti B737NG. In ogni caso rinnovare la flotta vuol dire costi di leasing maggiorati rischiando di far saltare tutta la baracca.
 
Pensare di sostituire un 767 con un 330, devi trovare altri 50 pax a volo da caricare, alpitour si e dovuta comperare eden per riempire gli aerei.
Ps il 330 oramai e un progetto vecchio, a mio avviso, per stare nel mercato devi avere macchine di nuova concezione e devi riempirle.

Il problema secondo me è il progetto industriale, una compagnia full charter nel 2018 quando la quasi totalità delle destinazioni charter sono coperte da voli di linea per me non ha senso e soprattutto non ha prospettive future, per non parlare delle dimensioni nane delle compagnie charter in Italia rispetto ai vari colossi Tui in Europa, in questo modo è impossibile reggere.
 
Il problema secondo me è il progetto industriale, una compagnia full charter nel 2018 quando la quasi totalità delle destinazioni charter sono coperte da voli di linea per me non ha senso e soprattutto non ha prospettive future, per non parlare delle dimensioni nane delle compagnie charter in Italia rispetto ai vari colossi Tui in Europa, in questo modo è impossibile reggere.

Esatto, nessun piano industriale concreto per blue panorama, sembra si continui ad andare avanti per inerzia con scassoplani e qualche contratto acm
 
Ma chi è mai stato a capo di un sindacato?chi ha mai detto che il sindacato è la panacea di tutti i mali? Annulliamo tutto quello che è detto in precedenza, il mio intervento era solo per parlar di una situazione in una compagnia anomala, in cui ancora nel 2018 non c’è ancora un contratto di lavoro e le condizioni lavorative sono ben al di sotto del minimo sindacale (così vi arrabbiate ancora...)
Ma tu guarda che equivoco che ne è venuto fuori!

Speravo di trovare qualcuno con cui dialogare su questo forum ma vedo solo astio e arroganza nelle risposte ( non sentitevi tutti additati magari avete solo letto avere niente da dire) Spero di sbagliarmi e ricredermi sennò saluto
Continua pure come hai iniziato, che troverai un ambiente accogliente qui.
 
La situazione drammatica e di totale mancanza di prospettive industriali di Blue Panorama è nota a tutti da molti anni, sinceramente se fossi in te penserei di cambiare compagnia, c'è sempre molta richiesta nel settore e non avresti difficoltà a trovare qualcosa di meglio e che ti dia molte piu' prospettive future.

Io lavoro in un altro settore adesso. Guardo sempre con attenzione però le evoluzioni delle compagnie aeree e valuto se rirentrare in gioco . Per questo che spero qui o altrove migliorino le cose. Tengo sottocchio anche Air Italy o Neos ma al momento sto bene dove sto coi piedi per terra...corto raggio puro non mi interessa

Peccato che con un nuovo proprietario non ci siano piani industriali validi , ma perché allora il gruppo Uvet ha rilevato la compagnia ?
 
Ma invece di fare polemica ogni volta che scrivete se non avete niente da dire non potete rimanere in silenzio invece che creare solo astio tra utenti?
Riformuliamo la domanda allora....a fronte dell’acquisto di iniziò anno ci sono nuovi piani industriali per Blue Panorama?
 
Ma invece di fare polemica ogni volta che scrivete se non avete niente da dire non potete rimanere in silenzio invece che creare solo astio tra utenti?
Riformuliamo la domanda allora....a fronte dell’acquisto di iniziò anno ci sono nuovi piani industriali per Blue Panorama?
Come ti è già stato spiegato perché tu ritieni debba essere fatto un nuovo piano industriale?
Magari alla nuova proprietà andava bene il piano già in essere messo a punto dal Commissario straordinario e che pare fosse riuscito a rendere sostenibile l'azienda.
Capisco che appena usciti dal baratro c'è una euforia da assalto alla diligenza con chi vorrebbe saltare a bordo e chi vorrebbe sfruttare l'occasione per rivendicazioni sindacali ma è assolutamente comprensibile che la nuova proprietà ci vada con i piedi di piombo specialmente se il giochino ora funziona ed è adeguato a quello che vogliono farci.
 
rivendicazioni sindacali fa un pò ridere.....il loro regolamento aziendale è scaduto nel 2007 o 2009 (ed era al ribasso rispetto al precedente)....
 
Ma invece di fare polemica ogni volta che scrivete se non avete niente da dire non potete rimanere in silenzio invece che creare solo astio tra utenti?
Riformuliamo la domanda allora....a fronte dell’acquisto di iniziò anno ci sono nuovi piani industriali per Blue Panorama?
Nessuna polemica la mia.
Prendo atto che in realtà consigli industriali da dare a Zeni a Patané non ne hai.
 
No non sono all’altezza , per questo che chiedo a voi (tu e az) illuminati ed esperti del settore di rispondere o intavolare una discussione alle mie domande....ma forse chiedo troppo !
 
No non sono all’altezza , per questo che chiedo a voi (tu e az) illuminati ed esperti del settore di rispondere o intavolare una discussione alle mie domande....ma forse chiedo troppo !

Le tue domande, relative alla convocazione dei sindacati, hanno già generato ilarità diffusa.
 
No non sono all’altezza , per questo che chiedo a voi (tu e az) illuminati ed esperti del settore di rispondere o intavolare una discussione alle mie domande....ma forse chiedo troppo !

Perdona, ma mi pare che ti siano arrivate diverse risposte alle diverse domande che hai posto. La compagnia è stata rilevata e chi l’ha presa al momento continua a gestirla nel solco dell’opera commissariale. Non ci sono notizie, al momento, di piani industriali diversi.
Lo stato di salute delle aziende di trasporto aereo italiano credo ti sia ben noto, con una sola realtà che svolge senza scossoni la propria attività (Neos), un vettore che sta cercando di ritagliarsi il proprio spazio ma con spalle ben coperte finanziariamente (Air Italy) ed una serie infinita di soggetti che annaspano in modo più o meno evidente e con idee parecchio confuse.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.