Non ho capito dov'è il problema. Quel che conta è che vengano i cinesi a spendere i soldi negli outlet del lusso, farsi spennare nei locali "tipici", farsi fregare i portafogli ecc. Li porta chi può, in questo caso i cinesi.
Se contate i voli da/per Francia e Germania, mi sa che i rapporti sono simili a favore delle non-italiane. Solo che essendoci l'open skies non si lamenta nessuno.
L'incapacità italiana di fare trasporto aereo è dovuta a motivi che conoscono tutti quelli che vogliono riconoscerla. Andare a puntare il dito sui bilaterali con la Cina è a dir poco fuorviante.
Quoto.
G