Stessa cosa sta avvenendo per LHR/LCYHo saputo che tutti i caposcalo di servizio in Spagna sono stati mandati a casa dall'oggi al domani, chiaramente con indennizzi previsti dalla legislazione locale. Sono stati mantenuti soltanto i capiscalo titolari. Apparentemente la cosa è in programma per altri scali europei.
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Alitalia: sindacati, no spezzatino, proroga eviti cessioni speculative
Roma, 16 mag. (AdnKronos) – No allo ‘spezzatino’ di Alitalia. La procedura di vendita della compagnia deve “salvaguardare questo asset strategico del Paese, prendendo in considerazione partner industriali di settore” e, in questo quadro, la proroga dei tempi della procedura, previsti dal decreto varato dal Governo, dovrà anche servire a scongiurare la cessione a fondi finanziari speculativi. E’ il monito che arriva dai sindacati di categoria, Filt-Cigl, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, nel corso dell’audizione davanti alla Commissione speciale del Senato.
“Le manifestazioni di interesse da parte del mercato sull’acquisizione di Alitalia si sono ad oggi rivelate non avere sufficienti garanzie. Su questo richiamiamo l’attenzione del Parlamento contro qualsiasi forma di spezzatino così come a fondi finanziari speculativi, che avrebbero come unico obiettivo il rendimento del capitale investito e non lo sviluppo industriale dell’azienda”, sottolineano i sindacati in un documento unitario.
“Non conosciamo il conto economico. Ma la gestione commissariale ha ridotto i costi e la compagnia si sta lentamente normalizzando anche se non ha raggiunto l’equilibrio economico. Ma, pur raggiungendolo, la compagnia non può stare in piedi da sola. La proroga – ha detto il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi – serve anche a questo, a evitare, cioè, interventi speculativi”.
Ma nell'allucinante documento di programma di governo scemi+barbari venuto fuori ieri sera, di AZ non vi è menzione?
Ormai i sindacati si sentono anche in diritto di annunciare le rotte?I sindacati sottolineano anche la necessità di un “forte rilancio” dei voli intercontinentali, per lo sviluppo della compagnia. “Questo – affermano – i commissari lo hanno capito, iniziando a pianificare l’apertura di nuove rotte intercontinentali come la Nuova Dehli, la Malè e la Johannesburg, aperte nel 2017-18, che si aggiungono alla prossima apertura della San Francisco e implementazione della Los Angeles, con nostro pieno apprezzamento”.
Da dove hai preso la notizia? Davvero farà scalo a Cun? Ho provato a controllare gli shedulati, ma non ho trovato nessuna variazione in merito.
Ormai i sindacati si sentono anche in diritto di annunciare le rotte?
Spero sia un refuso, senno' AZ dovrebbe denunciare il sindacalista che ha fatto uscire questa notizia come certa.
buongiorno, non sono del settore (sono avv.) e nuovo del forum, anche se vi leggo da parecchio.
piccola considerazione in merito ai discorsi di Lazzerini relativi alla volontà di rimettere le agenzie di viaggio al centro del business.
Esaminando i preventivi di 5 agenzie di viaggio per la mia luna di miele in argentina (Buenos Aires, Patagonia, terra del fuoco etc a dicembre 2018) nessuna - e dico nessuna - propone il diretto alitalia da Roma.
solo voli aerolineas.
ciao a tutti
Credo sia un refuso
Le rispondo subito, sicuramente lei avrà dei voli interni in Argentina e non un secco eze pertanto aerolineas garantisce i segmenti domestici all’interno della tariffa del volo Europa Argentina o inseribili con un piccolo supplemento, Alitalia no, ha interline con AR ma non tariffe multitratta interno argentina. Un consiglio si fidi di una sola Agenzia competente e si faccia fare 2/3 preventivi con differenti operatori. Le agenzie in italia nel 90% dei casi non prendono soldi per la consulenza e La preventivazione così come fanno tutti gli altri specialisti, pertanto conviene fidarsi di una ed andare avanti con una sola...rispetto per il prossimo e per il lavoro altrui
se lei ha chiesto a 5 agenzie lo stesso preventivo verosimilmente le agenzie chiedono a loro volta a 2/3 operatori pertanto ad un certo punto usciranno dupe che verranno cancellati in automatico. Cosa si fa? Si deve riquotare tutto da capo, e se non ci fosse posto alla classe originaria più bassa? Paga di più, tutto per fare delle comparazioni con il rischio che non sono valide, le agenzie possono opzionare i voli (sempre che non ci siano doppioni) pertanto valuti bene
Beh, direi che dopo perle come il default parziale (su gentile concessione BCE) e il finanziamento da parte dell'UE dell'eccedente del reddito di cittadinanza oltre i 17 miliardi di € annui il problema AZ proprio non si ponga in quanto l'Italia se questi andranno avanti sarà presto fuori dall'UE e dall'Euro oppure questi mandati a casa a pedate dai cittadini. Sinceramente non avrei scommesso un cent su un approccio diverso con l'UE, certo che mi aspettavo un minimo di preparazione in più per attaccare l'UE su sue debolezze come gestione immigrazione, ripartizione fondi e contributi degli stati membri, gestione delle politiche agricole e delle eccellenze agroalimentari, scelte politiche e spartitorie invece che organiche sugli organismi europei (chiaro esempio l'agenzia del farmaco), gestione non organica di nazionalismi e protezionismi (ad esempio forte controllo UE nel mercato dell'aviazione civile mentre viene concessa la nazionalizzazione dei cantieri di St.Nazaire alla Francia per fare un esempio). Andare in UE a pretendere un regalo da 250 miliardi di € o che paghino il reddito di cittadinanza ci farebbe fare una figura talmente barbina che nemmeno le eccellenze della trattativa sulla brexit hanno raggiunto.Ma nell'allucinante documento di programma di governo scemi+barbari venuto fuori ieri sera, di AZ non vi è menzione?
Le agenzie da sempre hanno accordi con determinate compagnia. Per esempio le due principali con cui ho avuto a che fare vendevano quasi esclusivamente LH una e KL l'altra. Ora che la seconda agenzia è fallita e acquista dalla prima KL manco sanno più che esiste, anzi sono diventati pure LH City Center.Qualche agenzia tende a venderti sempre i voli di una determinata compagnia, un po' per interessi, un po' per preferenza personale.
Credo che l' agenzia di viaggio dovrebbe fornire le migliori opzioni possibili al cliente, in base al budget, al tipo di cliente, orari e scegliere, per questo, il miglior volo possibile.
Salvo particolari richieste del cliente, questa dovrebbe essere il modus operandi corretto. Non solo basarsi su quella che costa meno, perchè il volo è parte importante (per me fondamentale) di un viaggio, sia per lavoro che per piacere.