Thread Alitalia - Marzo 2018

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi chiedo che tipo di imprenditori possano mettere insieme Salvini e Di Maio.
Sicuro quelli del CEPU...e poi?
Secondo me la tranvata potrebbe vedere un mix tra soggetti a controllo pubblico (le solite CDP, FS, Leonardo, Poste, Eni...) con il 49% delle quote, abbinato alla rinnovata partecipazione di soggetti privati italiani (banche in testa) con il 51%. Con il partner industriale fuori dalla compagine sociale e quindi da un lato senza dover rischiare soldi, dall'altro senza la possibilità di rompere le paxxe nella gestione aziendale, chiedendo ad esempio antipatiche ristrutturazioni. La proposta di AF mi sembra che vada in quella direzione. La quota statale sarebbe formalmente minoritaria e quindi non si potrebbe parlare dì nazionalizzazione, mentre ai soggetti privati sarebbe concessa la consueta contropartita collaterale. Tipo un aumento dei bolli sui conti correnti.
 
Che pena! Che teatrino! Mettiamocela via, e diamoci appuntamento (chi sopravviverà) al 2022/2023, per il prossimo fallimento.... :(
 
Alcune note dell'AZ609 del 29/3 operata dal 777-300. Aereo strapieno in Y, mia prima volta sul 300 AZ, pitch molto scarso (ho viaggiato in Y), a memoria piu' ristretto del 200. Imbarco avvenuto in ritardo per ritardato arrivo dell'aeromobile. Non e' stato fatto alcun annuncio di imbarco da parte del gate ma i passeggeri erano gia' in fila da parecchio e l'agente ha solo fatto un gesto ai primi della fila. Nonostante cio', almeno per i passeggeri con Skypriority, l'imbarco e' stato molto veloce e ordinato. Equipaggio di condotta formato da due CPT e 2 FO (forse era un check? Comunque il comandante si chiamava Luca Masi, mi pare). Push back avvenuto con molto ritardo causa traffico, e qui e' successo una cosa mai accaduta prima, almeno per me. Durante il lunghissimo taxi e' stato annunciato un passaggio di acqua e snack, in effetti avvenuto ma l'AV incaricato dell'acqua, pressato dal decollo imminente, ha fatto un giro molto veloce servendo una fila si e due no. Per altro, essendo stato effettuato durante il taxi, i tavolini dovevano essere retratti. Non sarebbe stato meglio distribuire ad aeromobile fermo? Comunque decollo avvenuto con 90 minuti di ritardo ma recuperati quasi tutti in volo (7.15 minuti). Servizio a bordo standard AZ.
 
Ma è mia impressione ho hanno modificato la livrea? Bianco vs perla, colori piatti della coda? Almeno sul Ulisse.
 
Ma è mia impressione ho hanno modificato la livrea? Bianco vs perla, colori piatti della coda? Almeno sul Ulisse.

Perché hanno cambiato aereo, prima era un 330, ora un 777. Comunque anche il 77W è fatto ad minchiam, uguale al 772. In più, credo ben poco ai dati dell’autonomia delle macchine, che secondo me sono sballati.

Edit: ho detto una cazzata, sempre 330 è rimasto, l’ho visto ora sulla rivista, la foto mi ha ingannato.
 
Ultima modifica:
Quel che conta in termini di customer experience (e compensazioni) pero' non ha molto a che vedere con l'orario in partenza.

Specialmente per chi lavora con US DoT e EU261 alle costole, all'infuori dei tarmac delays, quel che conta e' l'orario di arrivo.

Va bene ma se atterri entro le 3 ore di EU261 te ne catafotti.
 
Io trovo Ulisse peggiorato drasticamente. Anche la sezione della compagnia è di una miseria unica.
 
Io trovo Ulisse peggiorato drasticamente. Anche la sezione della compagnia è di una miseria unica.

E te’ credo: nun c’hanno nulla da dire...
PS: potrebbero riversare sulle pagine bianche fiumi di inchiostro sul peggioramento del servizio, del call center, del millemiglia che un giorno cambia regole ma un altro no.

Alitalia si prepara ad una nuova era, uguale a quelle precedenti. Senza una mission, senza un alleato forte, senza legami veri all’interno di una nuova Skyteam che le concedera’ qualche piccolo incremento sul NA.
MA Alitalia ha bisogno di partner industriali, ha bisogno di una serie di compagnie che a scacchiera favoriscano il suo posizionamento e traggano a loro volta vantaggio da esso (gli affari veri sono quelli del win win reciproco).
Alitalia ha bisogno di trovare un mercato suo ove possa provare a competere alla pari.
Alitalia, soprattutto, ha bisogno che la politica si allontani da essa.

Ancora una volta, Alitalia si appresta invece a divenire un elemento di costo per il contribuente italiano. Ulisse nulla può scrivere su tutto ciò.
 
Secondo me bolle qualcosa in pentola circa la livrea perché quella sulla pagina flotta di Ulisse è totalmente rivisitata da quella attuale e stento a credere possa essere un errore così enorme.

Oltretutto avendo già a disposizione rendering di A330 con la livrea attuale.

Il cambio anche della scritta "Alitalia" adesso bicolore senza sfumature è un ulteriore indizio nonché il fatto che tutti i repainting siano stati fermi per un po' potrebbe non essere del tutto casuale o dovuto a mancanza di soldi...
 
Secondo me bolle qualcosa in pentola circa la livrea perché quella sulla pagina flotta di Ulisse è totalmente rivisitata da quella attuale e stento a credere possa essere un errore così enorme.

Oltretutto avendo già a disposizione rendering di A330 con la livrea attuale.

Il cambio anche della scritta "Alitalia" adesso bicolore senza sfumature è un ulteriore indizio nonché il fatto che tutti i repainting siano stati fermi per un po' potrebbe non essere del tutto casuale o dovuto a mancanza di soldi...

Io invece non avrei difficoltà a credere agli errori. Ogni mese ce ne sono di nuovi. Come la YYZ che è ripresa ma è presente solo sulla mappa intercontinentale ma manca su quella del Nord America, AUH tolta, ma resta segnata in rosso come destinazione AZ etc etc
I painting sono fermi da Ben prima dell’AS, il logo AZ ha cambiato colori ufficialmente nel corso dello scorso anno. Hanno anche scalpellato via il triangolo EAP dalla palazzina Alpha. Il color perlato con le strisce inclinate è presente su tutta la comunicazione interna e non al posto delle A incastrate Made in EY, dubito venga rimosso dagli aerei. Secondo me è l’ennesima castroneria e punto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.