Soluzione Itali-ana(le)?

‘na soluzione tipo 2009-capitani-CAI con relativa bad company, solo che stavolta il partner sarà CDP invece che Intesa & Co. E passa la paura <vomiting emoticon>
...
G
Soluzione Itali-ana(le)?
‘na soluzione tipo 2009-capitani-CAI con relativa bad company, solo che stavolta il partner sarà CDP invece che Intesa & Co. E passa la paura <vomiting emoticon>
...
G
Mi chiedo che tipo di imprenditori possano mettere insieme Salvini e Di Maio.
Sicuro quelli del CEPU...e poi?
come direbbe Totti "Italy, that God taxi driver" (trad.: Italia, Che Dio t'assista)
Secondo me la tranvata potrebbe vedere un mix tra soggetti a controllo pubblico (le solite CDP, FS, Leonardo, Poste, Eni...) con il 49% delle quote, abbinato alla rinnovata partecipazione di soggetti privati italiani (banche in testa) con il 51%. Con il partner industriale fuori dalla compagine sociale e quindi da un lato senza dover rischiare soldi, dall'altro senza la possibilità di rompere le paxxe nella gestione aziendale, chiedendo ad esempio antipatiche ristrutturazioni. La proposta di AF mi sembra che vada in quella direzione. La quota statale sarebbe formalmente minoritaria e quindi non si potrebbe parlare dì nazionalizzazione, mentre ai soggetti privati sarebbe concessa la consueta contropartita collaterale. Tipo un aumento dei bolli sui conti correnti.Mi chiedo che tipo di imprenditori possano mettere insieme Salvini e Di Maio.
Sicuro quelli del CEPU...e poi?
Forse scenderà in campo la Ferrero
Più probabilmente Massimo Ferrrero.
Più probabilmente Massimo Ferrrero.
Ma è mia impressione ho hanno modificato la livrea? Bianco vs perla, colori piatti della coda? Almeno sul Ulisse.
Quel che conta in termini di customer experience (e compensazioni) pero' non ha molto a che vedere con l'orario in partenza.
Specialmente per chi lavora con US DoT e EU261 alle costole, all'infuori dei tarmac delays, quel che conta e' l'orario di arrivo.
Io trovo Ulisse peggiorato drasticamente. Anche la sezione della compagnia è di una miseria unica.
Secondo me bolle qualcosa in pentola circa la livrea perché quella sulla pagina flotta di Ulisse è totalmente rivisitata da quella attuale e stento a credere possa essere un errore così enorme.
Oltretutto avendo già a disposizione rendering di A330 con la livrea attuale.
Il cambio anche della scritta "Alitalia" adesso bicolore senza sfumature è un ulteriore indizio nonché il fatto che tutti i repainting siano stati fermi per un po' potrebbe non essere del tutto casuale o dovuto a mancanza di soldi...