Thread Alitalia - Febbraio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
guarda, evita battute infelici, ti parlo di programmazione. E cosa devo dirti, preferisco Alitalia ad Emirates. E di conseguenza preferisco volare su un nostro aereo (per motivi prettamente campanilistici). Non si tratta di essere Italioti, ma AZ a mio avviso dovrebbe avere un volo o perlomeno una partnership commerciale con una compagnia del golfo. È una mia opinione, rispettala senza fare battute. Grazie.
Se preferisci az ti becchi quello.che az offre. Se vuoi la comodità prendi chi vola verso la destinazione prescelta. Cosa banale direi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
preferisco volare su un nostro aereo (per motivi prettamente campanilistici).

Capito, sei un campanilista e vuoi volare solo con metallo AZ. Convinto. Granitico. Ci può stare, ci mancherebbe.

Poi subito dopo scrivi...
AZ (...) dovrebbe avere (...) una partnership commerciale con una compagnia del golfo.
...e capisci che ci mandi tutti in confusione.

AZ ci deve volare, perché tu vuoi volare solo con un aereo tricolore. Però poi ti basta che ci sia un code share AZ e allora sei disposto a sederti su un aereo qualsiasi. Arabo, cinese, bulgaro o vietnamita.

Campanilista sì, ma in code-share. Avanti 100 anni.
 
Penso che sia proprio questa l’intenzione, riportare AZ-Sai in bonis

Alitalia, al netto delle varie CAI/SAI, ha un’esposizione debitoria per 3 miliardi, senza contare il prestito ponte e relativi interessi, a fronte di una valorizzazione per circa 1 miliardo.
Riportare in bonis la baracca potrebbe essere alquanto costoso.
 
I debiti contratti dalle procedure fallimentari per la continuazione dell'impresa o la sua liquidazione vanno in prededuzione, ma i contratti in essere al momento dell'apertura della procedura possono essere sciolti e, al limite, eventuali penali e danni derivanti dal loro scioglimento vanno al passivo fallimentare senza privilegi, ovvero il creditore recupera zero.
Alla luce di quello che hai scritto prova a chiederti perché viene valutato che eventuali penali potrebbero andare in prededuzione, poi ti rispondi da solo perché ti dico che è un fattore da tenere presente. Ragionamento da fare in particolare riguardo alla JV Atlantica.
 
Ma chissenefrega del bando.
Come diceva Mina, l'importante è FINIRE.
Onestamente a mio parere è importante come sarà finita la cosa, prendo atto che per te l'importante è finire prima possibile ergo sei per la nazionalizzazione che è la soluzione che non prevede un accordo fra due parti.
 
Alla luce di quello che hai scritto prova a chiederti perché viene valutato che eventuali penali potrebbero andare in prededuzione, poi ti rispondi da solo perché ti dico che è un fattore da tenere presente. Ragionamento da fare in particolare riguardo alla JV Atlantica.
berioz si è reincarnato in Farfallina
 
Chiedo umilmente perdono se mi intrufolo in questa discussione ma... e il chissene ce lo mettiamo?
I tedeschi (sicuramente odiosi, ma tremendamente pragmatici) avevano un problema: lo hanno risolto, alla svelta, senza mettere le mani nei portafogli dei cittadini (perché il quasimiliardo di prestito ponte da dove viene, dalla Santa Sede?) e con costi sociali alla fine abbastanza trascurabili; che poi il loro campione nazionale ci abbia pure guadagnato non lo vedo certo come un minus, tutt'altro!
Da noi invece? Siamo il Paese dei bandi (disattesi) degli appalti dei "cinquanta concorsi, novanta domande e duecento ricorsi" (come cantava il Faber) oppure del "Bollo Tondo" per dirla come Sordi in un leggendario film.
La vera differenza è che in casi come questo i Tedeschi si siedono ad un tavolo, i politici Italiani a tavola...

Tu sei un mito!
 
Ah se lo dice il CEO AF allora...
La legge italiana che dice? Il contrario del CEO AF o la stessa cosa?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Dai su, pensaci, cosa può aver detto il CEO di AF che conferma la voce che ti sto riportando che c'è un rischio concreto che eventuali penali finiscano in prededuzione?
 
Il monopolio che favorisce LH non lo pagano solo gli stranieri ma essendo principalmente riguardo al mercato interno lo pagano i cittadini tedeschi, ma i tedeschi sono bravi a prescindere...

Simulando un A/R con partenza domani mattina e ritorno mercoledì sera, su due tratte equivalenti ed in monopolio con le rispettive compagnie, le tariffe sono le seguenti:

LIN - FCO: 392€ con AZ

MUC - FRA: 398€ CON LH

Distanza (e durata voli) pressoché uguali. Spiegami per favore questo monopolio LH che stravolgimento di prezzi avrebbe prodotto rispetto a noi, perché francamente questa abissale differenza mi sfugge.
 
Simulando un A/R con partenza domani mattina e ritorno mercoledì sera, su due tratte equivalenti ed in monopolio con le rispettive compagnie, le tariffe sono le seguenti:

LIN - FCO: 392€ con AZ

MUC - FRA: 398€ CON LH

Distanza (e durata voli) pressoché uguali. Spiegami per favore questo monopolio LH che stravolgimento di prezzi avrebbe prodotto rispetto a noi, perché francamente questa abissale differenza mi sfugge.
C'è il monopolio tedesco che è monopolio, c'è il monopolio sulla LIN-FCO che per alcuni è piena concorrenza perchè c'è il treno...
 
C'è il monopolio tedesco che è monopolio, c'è il monopolio sulla LIN-FCO che per alcuni è piena concorrenza perchè c'è il treno...
Fra l'altro sulla LIN-FCO l'antitrust è intervenuta obbligando AZ a cedere a U2 se ricordo bene 6 o 7 coppie di slot che U2 ha poi utilizzato altrove appena scaduto il vincolo temporale.
 
Fra l'altro sulla LIN-FCO l'antitrust è intervenuta obbligando AZ a cedere a U2 se ricordo bene 6 o 7 coppie di slot che U2 ha poi utilizzato altrove appena scaduto il vincolo temporale.

Certo, 6 coppie di slot contro le 40 e più a disposizione di AZ, e ti appiglieresti a questa sentenza-barzelletta per avvalorare le tue tesi??? ...Insomma, se devi far tuoi degli elementi per rafforzare la tesi che ti interessa, almeno impegnati a trovare la situazione più confacente! Il fatto che U2 abbia dirottato gli slot non appena possibile su altre destinazioni, altro non sanciva che l'inutilità di quella sentenza. Abbandonare la LIN-FCO non appena possibile non è una "furbata" di U2 ma la certificazione che quei pochi slot concessi non avrebbero mai potuto intaccare il monopolio di fatto di AZ.
 
Oggi al check-in del AZ608 per JFK mi hanno detto che Gubitosi era sul volo.
Ad onor del vero non l'ho visto, ma che inizino le speculazioni
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.