Dati Dicembre 2017
Roma - Città del Messico
FCO-MEX 3.335 pax - 256,5 pax/volo (LF 87,5%) - cargo 9,28[t]/volo
MEX-FCO 3.110 pax - 239,3 pax/volo (LF 81,7%) - cargo 0,77[t]/volo
totale : 6.445 pax - 247,9 pax/volo (LF 84,6%) - cargo 5,0[t]/volo
13 rotazioni
Roma - Santiago del Cile
FCO-SCL 5.255 pax - 239,9 pax/volo (LF 81,5%) - cargo 3,87[t]/volo
SCL-FCO 5.512 pax - 250,5 pax/volo (LF 85,5%) - cargo 10,13[t]/volo
totale : 10.767 pax - 244,7 pax/volo (LF 83,5%) - cargo 7,0[t]/volo
22 rotazioni
Roma - Buenos Aires
al momento solo numeri generici unificati AR+AZ, comunque > 30.000 pax combinati
Brasile dati disponibili settimana prossima
Roma-Rio de Janeiro
FCO-GIG 7.216 pax - 232,8 pax/volo (LF 85,7%) - cargo 4,26 [t]/volo
GIG-FCO 7.720 pax - 259 pax/volo (LF = 91,2%) - cargo 2,69 [t]/volo
totale : 14.936 pax - 240,9 pax/volo (LF 88,5%) - cargo 3,39 [t]/volo
totale (*) : 15.599 pax - 251,6 pax/volo (LF 92,3)
31 rotazioni (mix B772/A332)
Roma-San Paolo
FCO-GRU 11.447 pax - 254,4 pax/volo (LF 82,4%) - cargo 7,26 [t]/volo
GRU-FCO 12.261 pax - 278,7 pax/volo (LF 90,2%) - cargo 7,47 [t]/volo
totale : 23.708 pax - 266,4 pax/volo (LF 86,2%) - cargo 7,37 [t]/volo
totale (*) 24.369 pax - 273,8 pax/volo (LF 88,6%)
44 rotazioni, 45 voli nella sola tratta FCO-GRU (mix B772/B77W)
P.S.
Per rendere più corretto un raffronto con SCL e MEX ho differenziato in due "totali", circa il traffico passeggeri.
totale (*) indica il totale complessivo, comprensivo anche dei pax non pienamente paganti un biglietto aereo convenzionale (ID50/ID90 etc) che invece sono esclusi dal primo totale.
Quest'ultimo dato, "parziale", è omogeneo con quelli della SCL e MEX riportati nel "quote" sopra.
Di conseguenza vuol dire che SCL e MEX hanno imbarcato effettivamente qualche pax in più di quanti riportati sopra (che corrispondono ai paganti).
Tornando nello specifico al Brasile, Dicembre 2017 vs Dicembre 2016 ha evidenziato una crescita consistente dell'offerta di AZ in questo paese.
Rispetto a DEC16 su GRU l'aumento dei posti disponibili è stato di ben il +51,4% e su GIG del +9,4%. Tutto ciò attraverso un mix di aeromobili più capienti (e nel caso di GRU anche da un aumento delle frequenze da 7 a 10 voli settimanali).
Il LF è aumentato di +0,3% su GIG (era 92,0%) e calato di -1,3% su GRU (era 89,9%).
Il cargo (per volo) su GIG è aumentato del +77%, quello su GRU (per volo) del +31%