La questione è capire perché al momento di stringere LH sta provando a tirarsi indietro rifiutandosi di firmare la trattativa in esclusiva e la road map concordata. Il benchmark richiesto dal governo, rispetto al quale a metà dicembre venivano sottolineate differenze minime non è cambiato, le dichiarazioni di Calenda rappresentano quello e cioè disponibilità alla ristrutturazione. Quello che traspare dalle dichiarazioni di Calenda sul rispetto degli italiani che ci mettono i soldi è che sia cambiata la posizione di LH che a differenze della Germania dove ha finanziato e affiancato AB nella ristrutturazione qua vuole che la ristrutturazione sia a spese dei contribuenti e vuole decidere se acquistare solo dopo e qui mi fa venire dubbi sulla reale volontà di concludere il deal e sul rispetto del bando che tanto viene urlato visto che a fronte di una proposta vincolante non è che si possono sfilare se la loro proposta viene scelta invece a leggere le dichiarazione di CS pare che LH voglia tenersi una via di uscita.
La ristrutturazione pesante da parte dei commissari non può iniziare se non si decide il futuro perché in base al compratore la stessa deve essere declinata, ad esempio la struttura gestionale/amministrativa va tagliata o no? Facile che LH voglia pesanti tagli spostando in Germania la gestione, ma non è che puoi licenziare i dipendenti prima di un accordo perché poi mica la mandi avanti l'azienda senza. E anche se appaltassi a LH la gestione metti poi che si tirino indietro cosa fai se hai eliminato la struttura? Stessa cosa per la flotta, puoi fare degli aggiustamenti ma non puoi pensare di tagliare tipo 30-40 macchine e relative rotte senza prima un accordo di integrazione nel gruppo. E' palese che la ristrutturazione ad immagine e somiglianza del progetto voluto da LH può essere fatta a seguito di una firma definitiva che non permetta poi di uscire (tipo quello avvenuto con Niki per esempio), invece viene chiesto di fare la ristrutturazione secondo le loro indicazioni e poi solo dopo essere disponibili a trattare l'acquisto. Mi prenderò i nomi dei fans di LH ad ogni costo ma questa richiesta mi pare del tutto illogica, così come sono un paio giorni che mi chiedo e chiedo cosa sarebbe cambiato rispetto a metà dicembre quando le distanze erano considerate minime e LH il "sogno" del governo (a dir la verità Gubitosi ho l'impressione che non fosse molto contento).