Il comunicato ufficiale di AF dimostra solo che qualcuno tenta di sovvertire la negoziazione in corso con coloro che hanno aderito al bando originario ed hanno diritto a portare avanti una trattativa.
Si millantano offerte che non ci sono.
Si fanno scappare i pretendenti veri solo perché propongono un piano lacrime e sangue. Ma onesto.
Si cercano soluzioni alternative discutibili, che richiedono il rientro dello Stato dal finestrino di ogni vetusto e assai costoso aeromobile Alitalia.
Si sta, ancora una volta, facendo il male di AZ.
Fai un respiro e poi ti renderai conto che spesso in questo thread partiamo per la tangente.
Tutte le news uscite parlano di AF-KL che potrebbe entrare in tandem con U2 quindi non ci sarebbe nessuna violazione del bando.
Millanta chi? La stampa? Alla quale le parti in gioco hanno fornito di tutto ed il contrario di tutto? L'unica dichiarazione ufficiale è quella di Calenda che dice che domani verificherà con i commissari se è presente l'interesse di AF-KL ad affiancare U2.
Una domanda, si parla sempre di ritiro di LH, fuga dei tedeschi se non vengono accettate le loro condizioni, obbligo a trattare solo con chi ha fatto parte del bando? Bene, ci dimentichiamo sempre che viste le offerte vincolanti presentate o le stesse non sono conformi al bando e quindi permettono una uscita degli offerenti (ma allora cadrebbe ogni discussione su scorrettezza del governo e anzi sarebbe giustificata l'apertura a soggetti esterni) oppure essendo offerte vincolanti se vengono accettate come potrebbero ritirarsi i tedeschi (fra l'altro c'è chi scrive che l'offerta tedesca è stata migliorata molto poco nella trattativa). Quindi in base alle notizie note trovo poco equilibrato dare patenti di correttezza ai tedeschi e scorrettezza al governo.
Anche su un presunto rientro dello Stato in AZ è sempre stato escluso da parte del governo, al massimo è stata fatta una apertura da parte di Delrio per una quota di minoranza, non abbiamo news attendibili di interesse a rientrare da parte dello Stato. Poi che l'obiettivo dei sindacati sia quello non lo scopriamo da oggi ma lo sappiamo da 8 mesi, ma a parte l'utilizzo per attaccare e screditare chi sul forum non ha fatto endorsement a favore di LH (sia chiaro che nessuno sul forum ha mai sostenuto la nazionalizzazione ritenuta da TUTTI una soluzione sbagliata) non abbiamo news di nazionalizzazione.
Ergo, che senso ha la piega che sta prendendo il thread? Ricordo che esponenti vicini all'offerta LH ci dicevano a metà dicembre che le distanze erano minime, che LH era non solo la preferita ma l'unica scelta gradita al governo, che la trattativa era ai dettagli e già era stata decisa una minuziosa road map, che le concessioni fatte da LH erano minime e che probabilmente si sarebbe chiuso entro l'anno.
Sarebbe interessante discutere sul concetto espresso da Calenda a La7:
- La ristrutturazione verrà fatta e sarà dura, ha citato le condizioni rifiutate dai dipendenti con il referendum (sia riguardo agli esuberi che ai tagli salariali) facendo intendere che sarà più pesante.
- Ha sottolineato come il governo deve tenere presente che questo passaggio si sta facendo con soldi dei contribuenti e quindi ha fatto intendere come i dipendenti non possono sperare di spuntare condizioni di ristrutturazione migliori di quelle garantite da investitori privati, i compratori non possono pensare di richiedere una AZ ristrutturata con fondi pubblici e rischio a carico del pubblico e poi una volta ristrutturata farsela sostanzialmente regalare.
- AZ sarà venduta, in questo è stato chiaro smentendo la nazionalizzazione.
Cosa ha espresso di non condivisibile? Cosa ha millantato?