Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più che Az quello che interessa è il mercato italiano ad un prezzo, relativamente, basso. L' acquisizione di Az ha una valenza strategica più che economica. E ovviamente un Az pesantemente alleggerita è resa efficiente non è detto che sia un cadavere.
 
A quanto pare, alla fine, sta caxxo di AZ non sembra poi essere così da buttare se tutte la vogliono (ci metto anche FR che per degli imprevisti si è poi tirata indietro). Spero che i commissari sappiamo giocar bene la partita fino in fondo...

Quali sarebbero stati gli imprevisti che avrebbero fatto fare marcia indietro a Ryanair?
 
A quanto pare, alla fine, sta caxxo di AZ non sembra poi essere così da buttare se tutte la vogliono (ci metto anche FR che per degli imprevisti si è poi tirata indietro). Spero che i commissari sappiamo giocar bene la partita fino in fondo...

Speriamo che, come diciamo noi a Genova, non faccia la fine della bella di Torriglia: tutti la vogliono, nessuno la piglia!:D
 
A quanto pare, alla fine, sta caxxo di AZ non sembra poi essere così da buttare se tutte la vogliono (ci metto anche FR che per degli imprevisti si è poi tirata indietro). Spero che i commissari sappiamo giocar bene la partita fino in fondo...

Anch’io, non me l’aspettavo si aggiungesse anche la componente SkyTeam venuta a salvare l’alleanza e la JV atlantica, dato che si ritiene strategica AZ. Secondo me la compagnia migliore per AZ sarebbe stata FR, magari con quest’ultima che feedera FCO, anche da altre nazioni, ed AZ sul lungo raggio, facendoli diventare il nuovo gruppo più importante di Europa
 
[h=1][/h]
SkyTeam Elite Plus

Regardless of their travel class, SkyTeam Elite Plus members traveling on, or connecting to/from, a same-day international flight operated by a SkyTeam member airline have access to a lounge. Lounge access will be provided only at your departure airport and transfer airports, and not on arrival. For connecting customers, both the domestic and international flights must be operated by a SkyTeam member airline. Simply present your boarding passes and a valid Elite Plus membership card for the lounge agent to validate for admission.

Fonte: https://www.skyteam.com/en/lounges

Credo sia meglio segnalare la cosa direttamente a SkyTeam, che è direttamente interessata. Per quanto ne so ad AZ di SkyTeam non è mai interessato molto, figurarsi in questo momento.

Attenzione che la discriminante e’: same day international flight
Edoc parla di “voli nazionali ed europei” in tale caso la risposta negativa alla entrata in lounge e’ corretta
infatti un CFA che si presenta a Des Moines per un volo domestico su MSP con DL non entra in lounge, così come un Platinum DL che vola VCE FCO non entra in lounge a Roma.
La same day international flight e’ la base di tutto
 
A giudicare dai contenuti di buona parte dei post di questa mattina, ieri sera le canne dovevano essere molto buone...
Se riuscissimo ad elevare il dibattito e non la quantità di oppiacei assunta sarebbe preferibile, però.
 
È ufficiale ormai, leggi l’articolo di Berioz, sarà LH contro AF-KL-DL-U2

Aspetta. L'articolo parla di "fonti" ed indiscrezioni, ed e' un capolavoro di periodo ipotetico. L'abbandono da parte di U2 di Cerberus (di cui, ad oggi, non credo sia arrivata un'offerta vincolante nei tempi richiesti) e' un'indiscrezione, la partnership con AF uno scoop del S24O e l'interesse di Delta, a leggere l'articolo, solo una supposizione; infatti lo stesso giornalista cita DL quando diceva che escludeva un'intervento in AZ.

Ad oggi, di offerte vere e proprie, presentate al governo, mi risulta (e correggetemi se sbaglio) ci sia solo quella di LH. Pure Cerberus non credo abbia mandato l'offerta nei tempi previsti.
 
Aspetta. L'articolo parla di "fonti" ed indiscrezioni, ed e' un capolavoro di periodo ipotetico. L'abbandono da parte di U2 di Cerberus (di cui, ad oggi, non credo sia arrivata un'offerta vincolante nei tempi richiesti) e' un'indiscrezione, la partnership con AF uno scoop del S24O e l'interesse di Delta, a leggere l'articolo, solo una supposizione; infatti lo stesso giornalista cita DL quando diceva che escludeva un'intervento in AZ.

Ad oggi, di offerte vere e proprie, presentate al governo, mi risulta (e correggetemi se sbaglio) ci sia solo quella di LH. Pure Cerberus non credo abbia mandato l'offerta nei tempi previsti.

Saranno anche indiscrezioni, ma quando un'ipotesi ha 1000 volte più senso rispetto a tutte le altre sotto il profilo giuridico, economico, strategico e anche culturale ......
 
Aspetta. L'articolo parla di "fonti" ed indiscrezioni, ed e' un capolavoro di periodo ipotetico. L'abbandono da parte di U2 di Cerberus (di cui, ad oggi, non credo sia arrivata un'offerta vincolante nei tempi richiesti) e' un'indiscrezione, la partnership con AF uno scoop del S24O e l'interesse di Delta, a leggere l'articolo, solo una supposizione; infatti lo stesso giornalista cita DL quando diceva che escludeva un'intervento in AZ.

Ad oggi, di offerte vere e proprie, presentate al governo, mi risulta (e correggetemi se sbaglio) ci sia solo quella di LH. Pure Cerberus non credo abbia mandato l'offerta nei tempi previsti.
Le offerte presentate sono 7, di cui 2 accantonate, 3 per l'handling e due in competizione per la parte aviation e cioè LH e U2.
Considerato però che pare i commissari abbiano un discreto potere di intavolare trattative esterne al bando se migliorative rispetto a quelle ricevute direi che la situazione è ancora abbastanza fluida. In ogni caso il Sole 24 ore parla di AF-KL-DL in cordata con U2 quindi eventualmente non ci sarebbero problemi con il bando in ogni caso.
 
Saranno anche indiscrezioni, ma quando un'ipotesi ha 1000 volte più senso rispetto a tutte le altre sotto il profilo giuridico, economico, strategico e anche culturale ......
Su tutti i profili che hai menzionato ritengo che abbiano molto piu' senso con LH.
Diciamoci la verita', tu speri in AF perche' cosi' i creditori che rappresenti c'hanno il culo parato.
Ma qui a noi dei creditori frega relativamente poco. Quello che interessa e' aviation, e l'opzione LH e' senza ombra di dubbio l'unica soluzione con un senso economico, strategico e soprattutto culturale.
 
Saranno anche indiscrezioni, ma quando un'ipotesi ha 1000 volte più senso rispetto a tutte le altre sotto il profilo giuridico, economico, strategico e anche culturale ......

Escludendo la questione culturale, se la scelta fosse tra AF-KL e LH (e al momento siamo solo alle ipotesi di un articolista del S24O), di chi mi fiderei di piu'?

Di una compagnia che ha esperienza pluridecennale in multi-hubbing di successo, sa integrare con successo al suo interno nuove compagnie, ha la miglior compagnia MRO nel mondo ed e' strutturalmente in positivo dal punto di vista finanziario

o...

AF-KL, che a dieci anni dal matrimonio, hi ancora KL Maintenance che cerca di tagliare le gambe ad AF maintenance, enormi diatribe tra i due partners (vedi il memo di AF uscito poco fa che dipingeva gli olandesi in una luce molto cattiva), zero esperienza in creazione di nuovi hub da zero, zero esperienza di integrazioni di successo e fa soldi perche' il petrolio costa poco, (e perche' KL fa la vacca da mungere), ha - diciamocelo - un'esperienza non del tutto positiva per quanto riguarda la safety (al contrario di AZ) e lasciamo perdere la situazione sindacale?

Poi e' vero, fanno pranzo all'una pure loro e si beve vino a tavola, ma se il mio interesse fosse quello di tenermi un lavoro... sceglierei chi ha gia' fatto cose del genere.
 
Ultima modifica:
[h=1][/h]



Attenzione che la discriminante e’: same day international flight
Edoc parla di “voli nazionali ed europei” in tale caso la risposta negativa alla entrata in lounge e’ corretta
infatti un CFA che si presenta a Des Moines per un volo domestico su MSP con DL non entra in lounge, così come un Platinum DL che vola VCE FCO non entra in lounge a Roma.
La same day international flight e’ la base di tutto

Erano voli nazionali e europei operati da UX.
Quindi un Delta Platinum non entra in lounge in un FCO-VCE ? Un CFP non entra in lounge in un Parigi-Madrid di AF ?
In Messico volo AM MEX-CUN mi hanno fatto entrare nella lounge senza nessun problema (in tutti i voli che ho fatto).
Io con IB Gold entro nelle lounge LATAM nei voli interni in Brasile.
 
Escludendo la questione culturale, se la scelta fosse tra AF-KL e LH (e al momento siamo solo alle ipotesi di un articolista del S24O), di chi mi fiderei di piu'?

Di una compagnia che ha esperienza pluridecennale in multi-hubbing di successo, sa integrare con successo al suo interno nuove compagnie, ha la miglior compagnia MRO nel mondo ed e' strutturalmente in positivo dal punto di vista finanziario

o...

AF-KL, he a dieci anni dal matrimonio, hai ancora KL Maintenance che cerca di tagliare le gambe ad AF maintenance, enormi diatribe tra i due partners (vedi il memo di AF uscito poco fa che dipingeva gli olandesi in una luce molto cattiva), zero esperienza in creazione di nuovi hub da zero, zero esperienza di integrazioni di successo e fa soldi perche' il petrolio costa poco, (e perche' KL fa la vacca da mungere), ha - diciamocelo - un'esperienza non del tutto positiva per quanto riguarda la safety (al contrario di AZ) e lasciamo perdere la situazione sindacale?

Poi e' vero, fanno pranzo all'una pure loro e si beve vino a tavola, ma se il mio interesse fosse quello di tenermi un lavoro... sceglierei chi ha gia' fatto cose del genere.

+1
 
Su tutti i profili che hai menzionato ritengo che abbiano molto piu' senso con LH.
Diciamoci la verita', tu speri in AF perche' cosi' i creditori che rappresenti c'hanno il culo parato.
Ma qui a noi dei creditori frega relativamente poco. Quello che interessa e' aviation, e l'opzione LH e' senza ombra di dubbio l'unica soluzione con un senso economico, strategico e soprattutto culturale.
Non vedo perchè i creditori (di cui il primo siamo noi cittadini) abbiano il culo parato se fosse AF-KL-DL-U2 la cordata offerente invece di LH.
Nel positivo caso si creasse un'asta fra due offerte e ci fosse la possibilità di recuperare maggiori fondi la cosa sarebbe solo positiva e interessante per tutti perchè più scelta c'è e migliori possono essere le soluzioni.
 
Escludendo la questione culturale, se la scelta fosse tra AF-KL e LH (e al momento siamo solo alle ipotesi di un articolista del S24O), di chi mi fiderei di piu'?

Di una compagnia che ha esperienza pluridecennale in multi-hubbing di successo, sa integrare con successo al suo interno nuove compagnie, ha la miglior compagnia MRO nel mondo ed e' strutturalmente in positivo dal punto di vista finanziario

o...

AF-KL, che a dieci anni dal matrimonio, hi ancora KL Maintenance che cerca di tagliare le gambe ad AF maintenance, enormi diatribe tra i due partners (vedi il memo di AF uscito poco fa che dipingeva gli olandesi in una luce molto cattiva), zero esperienza in creazione di nuovi hub da zero, zero esperienza di integrazioni di successo e fa soldi perche' il petrolio costa poco, (e perche' KL fa la vacca da mungere), ha - diciamocelo - un'esperienza non del tutto positiva per quanto riguarda la safety (al contrario di AZ) e lasciamo perdere la situazione sindacale?

Poi e' vero, fanno pranzo all'una pure loro e si beve vino a tavola, ma se il mio interesse fosse quello di tenermi un lavoro... sceglierei chi ha gia' fatto cose del genere.

+ 1000. Fra l'altro sostengo la stessa cosa dal 2008, dai tempi cioè della famosa telefonata attesa (e mai arrivata) al momento della nascita di CAI.
 
Erano voli nazionali e europei operati da UX.
Quindi un Delta Platinum non entra in lounge in un FCO-VCE ? Un CFP non entra in lounge in un Parigi-Madrid di AF ?
In Messico volo AM MEX-CUN mi hanno fatto entrare nella lounge senza nessun problema (in tutti i voli che ho fatto).
Io con IB Gold entro nelle lounge LATAM nei voli interni in Brasile.

La lounge per il Parigi-Madrid di AF dovrebbe esserci.

Per i nazionali, talvolta sì (KE) talvolta no (DL). Ma non si avrebbe diritto.

One World potrebbe avere regole diverse.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.