Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da quello che ho sentito da amici United rispetto a Delta (anche come confort a bordo) è un altro mondo (in peggio).

Ma ci metto pure la comodità di avere AereoMexico, Aerolineas Argentinas e China Airlines (che da quello che so è la migliore compagnia cinese)

China Airlines e' taiwanese, non cinese, ed in effetti e' a livello di Cathay. La differenza fra Cina mainland e tutto l'universo satellite, incluso HK, e' tutta culturale, e non e' piccola. Le grandi cinesi doc sono Air China, China Eastern e China Southern. Ho viaggiato parecchio sulle prime due (una StarAlliance l'altra SkyTeam) e il miglioramento negi ultimi anni e' percepibile ma ancora di "made in China" stiamo parlando.
Detto questo, avendo volato assai sia con SkyTeam (AF-KL-DL-AZ-MU) che con StarAlliance (LH-LX-CA-SQ), devo dire che preferisco StarAlliance anche se il livellamento verso il basso e' oramai generalizzato ed impietoso, escluse SQ, EK e poche altre non occidentali; sta diventando tutto una grande Ryanair
 
AF-KLM non hanno nella loro strategia il sistema multi hub, quindi Az diventerebbe una sussidiaria dei Franco-olandesi (come lo è già nella JV). Quindi questa eventuale ipotesi potrebbe essere positiva per portare alternative a LH e strappare ai tedeschi condizioni migliori.
Con l' acquisizione di Az, LH rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione nel continente, prenderebbe quasi completamente il controllo del mercato italiano, e si rafforzerebbe in Sud America dove soffre ed Az ha uno dei suoi, pochi, punti di forza.
 
La differenza fra Cina mainland e tutto l'universo satellite, incluso HK, e' tutta culturale, e non e' piccola. Le grandi cinesi doc sono Air China, China Eastern e China Southern. Ho viaggiato parecchio sulle prime due (una StarAlliance l'altra SkyTeam) e il miglioramento negi ultimi anni e' percepibile ma ancora di "made in China" stiamo parlando.

Sono d'accordo. Non ci volo spesso, ma credo che BR sia meglio di CI -- ed ho sentito la stessa opinione da chi le frequenta più di me. Ciò detto, CI mi sta simpatica e la prenderei ancora. Credo che CX abbia avuto un'involuzione alla SQ, la mia esperienza non è stata positiva.

Alla fine in estremo oriente lo status con l'alleanza fa una differenza perché là si sforzano di offrire i vari benefici (a differenza che in Europa ed in Nord America, dove spesso se ne fregano). L'alleanza migliore è dunque quella con cui si ha lo status più elevato.
 
Tiefpeck collegandomi a quanto hai detto nella tua ultima frase, continuo ad essere respinto dalle sale di UX su voli nazionali ed europei nonostante sia CFP (Elite Plus). Sostengono che UX non permette ingresso alle lounge sui voli nazionali-europei agli Elite Plus delle altre compagnie.
Mi sembra una grave violazioni delle regole dell' alleanza.
Ho segnalato la cosa ad Az e mi hanno detto che segnaleranno ma ovviamente nessun riscontro.
 
AF-KLM non hanno nella loro strategia il sistema multi hub, quindi Az diventerebbe una sussidiaria dei Franco-olandesi (come lo è già nella JV). Quindi questa eventuale ipotesi potrebbe essere positiva per portare alternative a LH e strappare ai tedeschi condizioni migliori.
Con l' acquisizione di Az, LH rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione nel continente, prenderebbe quasi completamente il controllo del mercato italiano, e si rafforzerebbe in Sud America dove soffre ed Az ha uno dei suoi, pochi, punti di forza.

Il gruppo Lh è risultato per il 2017, il primo vettore europeo per aver trasportato 130 milioni di pax mentre AF/Klm non arriva a 100. Nel mezzo, IAG con 104 e Fr con 128. L'acquisizione di Az ad opera di LH aumenterebbe il divario tra i due gruppi e di non poco, costringendo AF ad una posizione poco comoda. Se invece fosse AF ad acquistare Az, la situazione sarebbe ben diversa, con il gruppo franco-olandese a giocare ancora una volta un ruolo da protagonista nel trasporto aereo europeo e non solo, e così l'alleanza di riferimento.
Insomma, a mio parere, un rientro in gioco di Af è da valutarsi dal punto di vista strategico prima ancora che industriale.
 
Tiefpeck collegandomi a quanto hai detto nella tua ultima frase, continuo ad essere respinto dalle sale di UX su voli nazionali ed europei nonostante sia CFP (Elite Plus). Sostengono che UX non permette ingresso alle lounge sui voli nazionali-europei agli Elite Plus delle altre compagnie.
Mi sembra una grave violazioni delle regole dell' alleanza.
Ho segnalato la cosa ad Az e mi hanno detto che segnaleranno ma ovviamente nessun riscontro.

SkyTeam Elite Plus

Regardless of their travel class, SkyTeam Elite Plus members traveling on, or connecting to/from, a same-day international flight operated by a SkyTeam member airline have access to a lounge. Lounge access will be provided only at your departure airport and transfer airports, and not on arrival. For connecting customers, both the domestic and international flights must be operated by a SkyTeam member airline. Simply present your boarding passes and a valid Elite Plus membership card for the lounge agent to validate for admission.

Fonte: https://www.skyteam.com/en/lounges

Credo sia meglio segnalare la cosa direttamente a SkyTeam, che è direttamente interessata. Per quanto ne so ad AZ di SkyTeam non è mai interessato molto, figurarsi in questo momento.
 
Il gruppo Lh è risultato per il 2017, il primo vettore europeo per aver trasportato 130 milioni di pax mentre AF/Klm non arriva a 100. Nel mezzo, IAG con 104 e Fr con 128. L'acquisizione di Az ad opera di LH aumenterebbe il divario tra i due gruppi e di non poco, costringendo AF ad una posizione poco comoda. Se invece fosse AF ad acquistare Az, la situazione sarebbe ben diversa, con il gruppo franco-olandese a giocare ancora una volta un ruolo da protagonista nel trasporto aereo europeo e non solo, e così l'alleanza di riferimento.
Insomma, a mio parere, un rientro in gioco di Af è da valutarsi dal punto di vista strategico prima ancora che industriale.

I passeggeri trasportati non sono baionette, per usare un termine di paragone molto anni '30. I 20 milioni di pax AZ sono molto poco 'pregiati' da un punto di vita globale. Sinceramente, che se ne farrebbe, AF, di 12, 16 milioni di pax trasportati in Italia o al massimo intra-Europa? Che vantaggio le darebbe su LH?

Se parlassimo di 20 milioni di passeggeri intercontinentali, magari con una posizione di dominanza su una particolare area geografica allora sarei ben d'accordo, ma qui di trippa per gatti ce n'e' davvero poca.
 
AF-KLM non hanno nella loro strategia il sistema multi hub, quindi Az diventerebbe una sussidiaria dei Franco-olandesi (come lo è già nella JV). Quindi questa eventuale ipotesi potrebbe essere positiva per portare alternative a LH e strappare ai tedeschi condizioni migliori.
Con l' acquisizione di Az, LH rafforzerebbe ulteriormente la sua posizione nel continente, prenderebbe quasi completamente il controllo del mercato italiano, e si rafforzerebbe in Sud America dove soffre ed Az ha uno dei suoi, pochi, punti di forza.
la storia del multihub nella vicenda AZ/LH/AF KLM è sostanzialmente irrilevante, FCO sarebbe comunque il terzo hub del gruppo Skyteam e si punterebbe sempre sul LR quale unica via del mercato di riferimento, si tratta di una barzelletta messa in giro ai tempi dei capitani coraggiosi per far saltare l'affare, e come spesso accade soprattutto in Italia con la comunicazione fai diventare vero anche che l'asino vola
 
I passeggeri trasportati non sono baionette, per usare un termine di paragone molto anni '30. I 20 milioni di pax AZ sono molto poco 'pregiati' da un punto di vita globale. Sinceramente, che se ne farrebbe, AF, di 12, 16 milioni di pax trasportati in Italia o al massimo intra-Europa? Che vantaggio le darebbe su LH?

Se parlassimo di 20 milioni di passeggeri intercontinentali, magari con una posizione di dominanza su una particolare area geografica allora sarei ben d'accordo, ma qui di trippa per gatti ce n'e' davvero poca.
se avessero ragionato così non avrebbero preso Swiss o Austrian, è chiaro che non è questo il ragionamento, ma strategico e di prospettiva, tu ragioni come se le cose dovessero restare come sono ora, chi compra acquista per fare sviluppo nel suo interesse
 
se avessero ragionato così non avrebbero preso Swiss o Austrian, è chiaro che non è questo il ragionamento, ma strategico e di prospettiva, tu ragioni come se le cose dovessero restare come sono ora, chi compra acquista per fare sviluppo nel suo interesse

Un momento; io sto rispondendo a AZ1313 che dipinge i pax AZ attuali come un potenziale ago della bilancia per la supremazia aviotrasportistica continentale quando, in realta', AZ qui e ora e' abbastanza irrilevante sul panorama europeo, spero di non offendere nessuno.

Che LH veda del potenziale in AZ e' indubbio, altrimenti sarebbero scemi a investire; che questo potenziale sia vero o falso, o che sia raggiungibile o meno, lo scopriremo solo in futuro. Ma quello che stavo dicendo e' che, in questo momento, AZ non puo' essere l'ago di nessuna bilancia.
 
I passeggeri trasportati non sono baionette, per usare un termine di paragone molto anni '30. I 20 milioni di pax AZ sono molto poco 'pregiati' da un punto di vita globale. Sinceramente, che se ne farrebbe, AF, di 12, 16 milioni di pax trasportati in Italia o al massimo intra-Europa? Che vantaggio le darebbe su LH?

Se parlassimo di 20 milioni di passeggeri intercontinentali, magari con una posizione di dominanza su una particolare area geografica allora sarei ben d'accordo, ma qui di trippa per gatti ce n'e' davvero poca.

LH opera gia' una strategia multi-hub, quindi esiste la speranza che possa sviluppare FCO come hub. Magari non come spera l'AZ fan club ma comunque la potenzialita' c'e'. AF non ha una vera strategia multi-hub e le probabilita' che AZ finisca a fare fondamentalmente feed su CDG ci sono.
 
la storia del multihub nella vicenda AZ/LH/AF KLM è sostanzialmente irrilevante, FCO sarebbe comunque il terzo hub del gruppo Skyteam e si punterebbe sempre sul LR quale unica via del mercato di riferimento, si tratta di una barzelletta messa in giro ai tempi dei capitani coraggiosi per far saltare l'affare, e come spesso accade soprattutto in Italia con la comunicazione fai diventare vero anche che l'asino vola

Non va trascurato che storicamente l'attitudine dei Francesi ad investire al di sotto della linea del Po è immensamente superiore a quella dei tedeschi.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
 
LH opera gia' una strategia multi-hub, quindi esiste la speranza che possa sviluppare FCO come hub. Magari non come spera l'AZ fan club ma comunque la potenzialita' c'e'. AF non ha una vera strategia multi-hub e le probabilita' che AZ finisca a fare fondamentalmente feed su CDG ci sono.

Concordo, strategicamente i due gruppi sono molto diversi.
 
LH opera gia' una strategia multi-hub, quindi esiste la speranza che possa sviluppare FCO come hub. Magari non come spera l'AZ fan club ma comunque la potenzialita' c'e'. AF non ha una vera strategia multi-hub e le probabilita' che AZ finisca a fare fondamentalmente feed su CDG ci sono.

La quantità di voli lungo raggio è determinata dalla rete feed. Sotto questo punto di vista easyjet potrebbe rappresentare l'ago della bilancia nella spartizione de voli.
 
Non va trascurato che storicamente l'attitudine dei Francesi ad investire al di sotto della linea del Po è immensamente superiore a quella dei tedeschi.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Storicamente non e' vero quello che dici. Investimenti tedeschi sotto la linea del Po sono sempre stati molto importanti. La differenza e' che i francesi investono spesso con fini ed aiuti 'politici' dietro. Mentre i tedeschi (un po come giapponesi ed americani) quando vedono che non fanno soldi o hanno ostruzionismi politici locali, alzano i tacchi e se ne vanno.
 
Storicamente non e' vero quello che dici. Investimenti tedeschi sotto la linea del Po sono sempre stati molto importanti. La differenza e' che i francesi investono spesso con fini ed aiuti 'politici' dietro. Mentre i tedeschi (un po come giapponesi ed americani) quando vedono che non fanno soldi o hanno ostruzionismi politici locali, alzano i tacchi e se ne vanno.

E dici poco nella vicenda di cui stiamo discutendo
 
E dici poco nella vicenda di cui stiamo discutendo
Sicuramente AF essendo parastatale e' molto piu' 'ammanicata' politicamente ed ha ancora una mentalita' statale nel DNA. Pero' non risulta che AF sia interessata all'acquisto di AZ. Tu hai notizie nuove in merito?
 
È ufficiale ormai, leggi l’articolo di Berioz, sarà LH contro AF-KL-DL-U2

A quanto pare, alla fine, sta caxxo di AZ non sembra poi essere così da buttare se tutte la vogliono (ci metto anche FR che per degli imprevisti si è poi tirata indietro). Spero che i commissari sappiamo giocar bene la partita fino in fondo...
 
A quanto pare, alla fine, sta caxxo di AZ non sembra poi essere così da buttare se tutte la vogliono (ci metto anche FR che per degli imprevisti si è poi tirata indietro). Spero che i commissari sappiamo giocar bene la partita fino in fondo...

Anche i sindacati potranno giocarsela meglio, purtroppo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.