Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
cominciamo a vedere cosa viene fuori, poi ne riparliamo.

Le trattative potrebbero concludersi anche con un nulla di fatto, è ovvio. Però che Lh e Cerberus-Delta abbiano presentato un offerta (così come altri) e stiano trattando con i commissari, di per se, dimostra che Az vale qualcosa. Io aggiungo: molto più di qualcosa.
 
Lazzerini inarrestabile. A Tokyo annuncia l'intenzione di rendere giornaliero il volo da MXP (per la gioia di Viaggiatore :D) e di trattative per spostarsi si Haneda.

http://www.ilsole24ore.com/art/mond...aggio-070705.shtml?uuid=AEju3vAD&refresh_ce=1

La scoperta dell'acqua calda. La MXP-NRT diventa giornaliera d'estate e 5xw nella winter. Lo shift tra Narita e Haneda era stato riportato da Farfallina se non erro o da Kenyaprice in era EY. Ogni tanto poi spunta fuori anche la storia degli a32X riconfigurati con una C dedicata. Nulla di nuovo.
 
Ma perché accettare min 400milioni con 900 di prestito ponte + tutto il resto non è come valutarla meno di 0?

La coperta è corta: se decidi di avere dalla tua parte i potenti naviganti qualcuno dovrà pur pagare il conto che questi ti presentano. In questo caso pare che Lufthansa voglia farlo pagare per intero allo stato italiano mediante rinuncia al prestito ponte.
Mossa furba dei tedeschi per tirare i naviganti completamente dalla loro parte.
 
Cerberus NON ha presentata alcuna offerta, nè correttamente (con l'apostrofo), nè scorrettamente (senza).

La sostanza non cambia: Cerberus è della partita a tutti gli effetti e sta trattando.
Per quanto riguarda l'apostrofo, ti ringrazio per la sottolineatura. Ti prometto che starò più attento.
 
Mi sa che t'hanno raccontato una fregnaccia! Oppure confondono Santiago con qualcos'altro, perché LH ha un code share da GIG/GRU con LATAM e basta... o almeno così vendono su LH.com

O forse proprio perché non ci volano a SCL che AZ pesca bene per questa tratta in "casa loro", nell'area germanofona.
Anche se in ottica futura di gruppo mi sembra una fesseria privarsi di questo collegamento, che diventerebbe appannaggio dei due gruppi concorrenti AFKL e IAG con tutti e 4 i loro vettori principali sul mercato.
A meno che non sia una mossa studiata per piazzarci un FRA SCL e quindi per creargli un ambiente favorevole con meno concorrenza possibile, anche internamente.
 
'' Quando '', appunto.
il doppio daily da fco da maggio 2018 è stato introdotto proprio in previsione di un maggiore afflusso causa mondiali.

Scusa i mondiali durano 6 mesi?
L'italia non va ma bontà loro ci vanno tanti paesi.
Soprattutto dall'America Latina può essere una buona combinazione volare AZ.
 
La sostanza non cambia: Cerberus è della partita a tutti gli effetti e sta trattando.
Per quanto riguarda l'apostrofo, ti ringrazio per la sottolineatura. Ti prometto che starò più attento.

Che/come Cerberus sia della partita è tutto da vedere, come sono da vedere le condizioni che realmente offrirà LH.

In generale, non mi sembra ci sia tutta sta fila di spasimanti alla porta.

Lo scopo della vendita di AZ è di salvare il salvabile in termini socio-economici, non di monetizzare un chiaro successo imprenditoriale. C'è poco da stare allegri.
 
Dancrane, ti posto gli yields medi one way sulla Milano Mosca:
Aeroflot 219 US Dollars
Pobeda 98US dollars
Meridiana 75 Us dollars-
Il resto son parole.

No, non sono i o/w revenues...sono gli yields medi sulla rotta. la fonte, non volermene, preferirei non fornirla, scusa.

Ma no. I dati fonte IATA. Scusatemi ancora x la confusione.

Chiudiamola qua, che e' meglio; penso e spero sia stata un'occasione per imparare qualcosa.

Chi riteneva che Az non interessava a nessuno e che valeva meno di zero

Ancora con questa storia che ci sia l'asta al rialzo tante sono le offerte, file di offerte!
Che AZ potesse valere meno di zero e che non interessasse a nessuno lo stai dicendo te e qui non e' stato mai asserito; che valesse meno di zero l'ennesimo accanimento terapeutico e' altra cosa.
AZ interessa, e' ovvio: interessano aerei, slot e professionalita' qualificate. Ma e' come alla svendita di un negozio fallito; tu te lo compreresti, con tutti i buffi e le rogne? No, pero' vai alla svendita per trovarti le scarpe che ti piacevano, no?
Che valgano infine meno di zero gli eventuali 900 milioni di prestito conte che potrebbero finire in bad-company....se te piace cosi'....
 
Che/come Cerberus sia della partita è tutto da vedere, come sono da vedere le condizioni che realmente offrirà LH.

In generale, non mi sembra ci sia tutta sta fila di spasimanti alla porta.

Lo scopo della vendita di AZ è di salvare il salvabile in termini socio-economici, non di monetizzare un chiaro successo imprenditoriale. C'è poco da stare allegri.


La mia è e resta una considerazione basata sulle notizie di autorevoli testate giornalistiche che riportano offerte, interessi, attenzioni di operatori qualificati verso Az.
Insomma qualcosa di diverso (molto) rispetto a chi profetizzava tutt'altri scenari.
 
Che/come Cerberus sia della partita è tutto da vedere, come sono da vedere le condizioni che realmente offrirà LH.

In generale, non mi sembra ci sia tutta sta fila di spasimanti alla porta.

Lo scopo della vendita di AZ è di salvare il salvabile in termini socio-economici, non di monetizzare un chiaro successo imprenditoriale. C'è poco da stare allegri.

Vero. Non va però trascurato che l'Italia rappresenta sempre il secondo mercato per Lufthansa, Air France, Easyjet e Ryanair.
L'acquisizione di Alitalia da parte di una di queste, checchè se ne dica, sposterebbe eccome gli equilibri tra di loro. Difatti certi rumors - tipo abbandono di SCL - sembrano usciti apposta per boicottare i pretendenti.
 
La sostanza non cambia: Cerberus è della partita a tutti gli effetti e sta trattando.
Cerberus non è della partita perchè non ha presentato offerte.
Non può avere la maggioranza di AZ in quanto extracomunitario.
L'indispensabile socio comunitario (chi?), impedirebbe a Cerberus di controllare AZ.
Non è credibile quando millanta la possibilità di risanare AZ senza toccare gli organici.
La governance di un'AZ partecipata da Cerberus, stato, dipendenti e soci industriali, sarebbe praticamente impossibile.
E' tutta da dimostrare la loro competenza in materia.
E dulcis in fundo, se la situazione di AZ dovesse migliorare, molto probabilmente venderebbero le loro quote alla velocità della luce.
E' sufficiente per sostenere che è solo un concorrente di facciata per far leva su LH?
La mia è e resta una considerazione basata sulle notizie di autorevoli testate giornalistiche
In Italia le autorevoli testate giornalistiche sono un ricordo. Quando poi si parla di AZ, l'accostamento diventa quasi umoristico.
 
La mia è e resta una considerazione basata sulle notizie di autorevoli testate giornalistiche che riportano offerte, interessi, attenzioni di operatori qualificati verso Az.
Insomma qualcosa di diverso (molto) rispetto a chi profetizzava tutt'altri scenari.

Scusa ma ti pare un'offerta accettabile scrivere: io ti pago 400 mln a condizione che rinunci agli 850 mln in cassa?
Averla gratis con lo Stato che ti copre pure le perdite dei prossimi n. anni mi sembra una provocazione più che una offerta.
 
Chiudiamola qua, che e' meglio; penso e spero sia stata un'occasione per imparare qualcosa.



Ancora con questa storia che ci sia l'asta al rialzo tante sono le offerte, file di offerte!
Che AZ potesse valere meno di zero e che non interessasse a nessuno lo stai dicendo te e qui non e' stato mai asserito; che valesse meno di zero l'ennesimo accanimento terapeutico e' altra cosa.
AZ interessa, e' ovvio: interessano aerei, slot e professionalita' qualificate. Ma e' come alla svendita di un negozio fallito; tu te lo compreresti, con tutti i buffi e le rogne? No, pero' vai alla svendita per trovarti le scarpe che ti piacevano, no?
Che valgano infine meno di zero gli eventuali 900 milioni di prestito conte che potrebbero finire in bad-company....se te piace cosi'....

Sono contento tu stia cambiando idea rispetto a quanto affermato un po di tempo fa ( post 309 del 29 agosto)

"Apriamo gli occhi; la compagnia è in vendita e chi si fa avanti lo fa solo ed eslsivamente per interesse sul traffico Italia e NON nei confronti di AZ stessa. Ergo lo fa dettando condizioni e ambendo solo a ciò che gli interessa, il resto nella pattumiera della storia (fallita) di una compagnia aerea ostaggio della politica negli ultimi 30 anni e che ha portato solo tragedie economiche anziché benessere.
Cosí è se vi piace insomma; e farà fatica il Governo a fare il prezioso e a tirarsela troppo, perché tra il poco che ancora vale AZ e la sua lenta ma inesorabile agonia, meglio vendere ciò che si può salvando comunque almeno una parte dei posti di lavoro.
E ci sarebbero anche qualche migliaio di creditori là fuori..."
 
La mia è e resta una considerazione basata sulle notizie di autorevoli testate giornalistiche che riportano offerte, interessi, attenzioni di operatori qualificati verso Az.
Insomma qualcosa di diverso (molto) rispetto a chi profetizzava tutt'altri scenari.

Appunto: siamo poco sotto il livello del bar sport.

A me non viene nulla dal successo/insuccesso dell'affaire AZ, dunque cerco di seguire la vicenda con lucidità e obiettività. Queste mi portano a capire che AZ è un'azienda fallita che di per sè non fa gola a nessuno, e infatti stiamo parlando di prezzi da saldo "e anzi te sto a fa' 'n favore, eh".

Vero. Non va però trascurato che l'Italia rappresenta sempre il secondo mercato per Lufthansa, Air France, Easyjet e Ryanair.
L'acquisizione di Alitalia da parte di una di queste, checchè se ne dica, sposterebbe eccome gli equilibri tra di loro. Difatti certi rumors - tipo abbandono di SCL - sembrano usciti apposta per boicottare i pretendenti.

Infatti LH, AF, U2, FR e compagnia bella sono interessate al mercato italiano, non ad AZ, la quale è dunque solo strumentale al primo punto.

Cerberus non è della partita perchè non ha presentato offerte.
Non può avere la maggioranza di AZ in quanto extracomunitario.
L'indispensabile socio comunitario (chi?), impedirebbe a Cerberus di controllare AZ.
Non è credibile quando millanta la possibilità di risanare AZ senza toccare gli organici.
La governance di un'AZ partecipata da Cerberus, stato, dipendenti e soci industriali, sarebbe praticamente impossibile.
E' tutta da dimostrare la loro competenza in materia.
E dulcis in fundo, se la situazione di AZ dovesse migliorare, molto probabilmente venderebbero le loro quote alla velocità della luce.
E' sufficiente per sostenere che è solo un concorrente di facciata per far leva su LH?

In Italia le autorevoli testate giornalistiche sono un ricordo. Quando poi si parla di AZ, l'accostamento diventa quasi umoristico.

Amen.
 
O forse proprio perché non ci volano a SCL che AZ pesca bene per questa tratta in "casa loro", nell'area germanofona.

Questa voce presuppone che:
1) in LH abbiano gia' studiato le rotte di AZ, e sappiano quale traffico peschino (cosa che dubito sia visibile, anche a chi e' entrato nella "stanza dei bottoni")
2) Abbiano deciso/capito/avuto informazioni sufficienti a supporre che il FCO-SCL aspiri a sufficienza dalla Germania da rendere un ipotetico FRA-SCL non profittevole (altamente improbabile)
3) Abbiano deciso che sia meglio chiudere una rotta di cui avrebbero, ad acquisto completato,il 100% del revenue per tenersi aperta la possibilita' di avere un volo FRA-SCL (che, ricordo, non esiste ne' e' stato nemmeno annunciato)

Insomma, direi che con serenita' la possiamo derubricare ai meravigliosi rumour tipo "Radio Galley". Sarebbe bello vedere se questa notizia apparra' su qualche giornale nazionale, come era successo per un'altra notizia del genere, qualche anno fa, da Skyscrapercity...
 
Cerberus non è della partita perchè non ha presentato offerte.
Non può avere la maggioranza di AZ in quanto extracomunitario.
L'indispensabile socio comunitario (chi?), impedirebbe a Cerberus di controllare AZ.
Non è credibile quando millanta la possibilità di risanare AZ senza toccare gli organici.
La governance di un'AZ partecipata da Cerberus, stato, dipendenti e soci industriali, sarebbe praticamente impossibile.
E' tutta da dimostrare la loro competenza in materia.
E dulcis in fundo, se la situazione di AZ dovesse migliorare, molto probabilmente venderebbero le loro quote alla velocità della luce.
E' sufficiente per sostenere che è solo un concorrente di facciata per far leva su LH?
In Italia le autorevoli testate giornalistiche sono un ricordo. Quando poi si parla di AZ, l'accostamento diventa quasi umoristico.
Il rilancio molto significativo di LH rappresenta la presenza di una concorrenza.
 
Il rilancio molto significativo di LH rappresenta la presenza di una concorrenza.
E' più probabile che sia il gioco delle parti con il governo, dove quest'ultimo ha l'esigenza di dimostrare di aver costretto i tedeschi a migliorare la loro offerta.
Se alla fine della partita LH accetterà di rilevare un'AZ ben più corposa di quanto ventilato inizialmente, da Gentiloni a scendere, tutti potranno vantarsi di aver garantito un futuro eterno all'amata compagnia tricolore. E di averlo fatto costringendo LH a rilevarne una grossa fetta.
Per quelli che finiranno a mare, il consueto allargamento di braccia condito dal tipico: "più di così non era possibile fare".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.