Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti
@Tutti : possiamo continuare a parlare dell'oggetto del thread? grazie
@Tutti : possiamo continuare a parlare dell'oggetto del thread? grazie
Quando inizi un trend difficile invertirlo ,lavoro dal 99 in Aeroporto c'erano giganti dell aviazione che sono saltati in aria ,si sono fatti tutti nemici .Primo messaggio.
... se il buongiorno si vede dal mattino.
Si, tutto vero per carita'. Ma sulle condizioni di lavoro del personale di terra, Ryanair c'entra veramente poco. Direi di tornare in topic.Quando inizi un trend difficile invertirlo ,lavoro dal 99 in Aeroporto c'erano giganti dell aviazione che sono saltati in aria ,si sono fatti tutti nemici .
Comunque i veri dannati non sono gli equipaggi che fanno comunque una vita di merda ,ma il personale di terra che negli ultimi 15 anni ha visto le proprie condizioni di lavoro peggiorare in maniera drastica .
Quando inizi un trend difficile invertirlo ,lavoro dal 99 in Aeroporto c'erano giganti dell aviazione che sono saltati in aria ,si sono fatti tutti nemici .
Comunque i veri dannati non sono gli equipaggi che fanno comunque una vita di merda ,ma il personale di terra che negli ultimi 15 anni ha visto le proprie condizioni di lavoro peggiorare in maniera drastica .
Quando inizi un trend difficile invertirlo ,lavoro dal 99 in Aeroporto c'erano giganti dell aviazione che sono saltati in aria ,si sono fatti tutti nemici .
Comunque i veri dannati non sono gli equipaggi che fanno comunque una vita di merda ,ma il personale di terra che negli ultimi 15 anni ha visto le proprie condizioni di lavoro peggiorare in maniera drastica .
Con tutto il rispetto, non c'è nessun trend difficile per FR.
Questa crisi, su cui possiamo formulare tutte le considerazioni più appropriate circa i modi di MOL o il fatto che abbia fatto una bella cappellata (lui o chi per lui), è ben più contenuta di molti scioperi che hanno interessato major coi conti messi peggio. Rientrerà presto e forse servirà anche a far cambiare atteggiamento a MOL su alcune cose.
Ma in questo 3ad è stata trasformata nella disfida di Barletta. Tutte le frustrazioni e le antipatie hanno generato un mostro che non aiuta a capire cosa sia successo e come sarà rimesso a posto.
Alla canna del gas non stanno nemmeno lontanamente.
Con tutto il rispetto, non c'è nessun trend difficile per FR.
Questa crisi, su cui possiamo formulare tutte le considerazioni più appropriate circa i modi di MOL o il fatto che abbia fatto una bella cappellata (lui o chi per lui), è ben più contenuta di molti scioperi che hanno interessato major coi conti messi peggio. Rientrerà presto e forse servirà anche a far cambiare atteggiamento a MOL su alcune cose.
Ma in questo 3ad è stata trasformata nella disfida di Barletta. Tutte le frustrazioni e le antipatie hanno generato un mostro che non aiuta a capire cosa sia successo e come sarà rimesso a posto.
Alla canna del gas non stanno nemmeno lontanamente.
Concordo abbastanza, tuttavia non ricordo una compagnia con problemi operativi durati così a lungo.
Se mi sbagliassi vi prego di farmi esempi.
Questa crisi è ben più contenuta di molti scioperi che hanno interessato major coi conti messi peggio.
Dici? non ho idea di quale sia l'impatto economico di uno sciopero, ma questa mi sembra una botta considerevole per ryanair!
Dici? non ho idea di quale sia l'impatto economico di uno sciopero, ma questa mi sembra una botta considerevole per ryanair!
Danno da 25/50/75 milioncini di euro su un utile di ben oltre un miliarduccio: lascio a te capire se si sono fatti un graffio o rotta la testa.
QuotoDanno da 25/50/75 milioncini di euro su un utile di ben oltre un miliarduccio: lascio a te capire se si sono fatti un graffio o rotta la testa.
Link?Per gli amanti del genere segnalo il Question Time di ieri alla Camera e in particolare l'interrogazione posta da Fassina (Fassina chi?) alla Finocchiaro sulla questione FR. Giusto per capire il livello della discussione.
Danno da 25/50/75 milioncini di euro su un utile di ben oltre un miliarduccio: lascio a te capire se si sono fatti un graffio o rotta la testa.
Arrivato adesso il voucherNo niente voucher...secondo me quando sono nei limiti delle due settimane si vedono bene dal farlo...
Per gli amanti del genere segnalo il Question Time di ieri alla Camera e in particolare l'interrogazione posta da Fassina (Fassina chi?) alla Finocchiaro sulla questione FR. Giusto per capire il livello della discussione.
Link?
Danno da 25/50/75 milioncini di euro su un utile di ben oltre un miliarduccio: lascio a te capire se si sono fatti un graffio o rotta la testa.
non ho seguito tutto il thread per cui magari mi sono perso qualche dato più autorevole, però stimare 75 milioni persi con 315.000 passeggeri lasciati a piedi mi sembra un po' riduttivo; senza considerare i rimborsi, cha saranno la parte più copiosa delle perdite, c'è da considerare:
- ryanair sta offrendo 80 € di voucher ad ogni passeggero colpito (a/r). solo quelli sono 25 milioni di mancati guadagni su voli futuri (ok, non tutti lo utilizzeranno per cui alla fine sarà meno)
- perdita d'immagine
- perdita di prenotazioni su voli futuri da parte di utenti che nell'incertezza scelgono un'altra compagnia, ove possibile
- perdita dei bonus per passeggero (si chiamano così i $$ pagati dagli areoporti più piccoli per avere ryanair?)
Solo i punti elencati sopra, ad occhio, valgono una fortuna.
quand'anche fossero solo 75 milioni totali sono sempre un 5/7% dell'utile totale, certo non abbastanza per metere in ginocchio una compagnia, ma è comunque una bella mazzata. Uno sciopero vale di più?
Perdita d'immagine l'hai risolta già con il buono di 80 euro che ti fa fare se vuoi 3 a/r fino a marzo 2018
la risolvono allo stesso modo quando una mattina si svegliano e lanciano i voli a 2 euro, come l'anno scorso di questi tempi (sono andato a Charleroi, Girona e Beauvais spendendo in totale 50 euro a/r per 2 persone).