Le cose si complicano ulteriormente..
www.lanuovasardegna.it/regione/2017...egge-omnibus-della-giunta-pigliaru-1.15786040
Da quando in qua il forum si occupa anche di edilizia ?
(credo) Perché l'intervento di QR in Meridiana è legato alla concessione di permessi edilizi in zone costiere, a loro volta legati a modifiche della legge urbanistica regionale che la Giunta ha fatto, ma che il Governo starebbe impugnando. Se salta la legge saltano i permessi, se saltano i permessi saltano gli investimenti, se saltano gli investimenti non serve più accollarsi IG.
Veramente il provvedimento in discussione contestato riguarda la possibilità della Regione Sardegna di concedere , senza permesso ,la possibikita di modificare strutture interne o lavoro sterni di piccola caratura tipo verande e barbecue.....la fantasia non ha limiti ...
Veramente il provvedimento in discussione contestato riguarda la possibilità della Regione Sardegna di concedere , senza permesso ,la possibikita di modificare strutture interne o lavoro sterni di piccola caratura tipo verande e barbecue.....la fantasia non ha limiti ...
La legge è molto articolata: si compone di 113 articoli e in sostanza consente di intervenire nella fascia dei 300 metri dal mare ampliando le strutture ricettive con un incremento volumetrico massimo del 25%. Siamo oltre la veranda.
Per il Governo alcuni passaggi della legge (cito) "prevedono interventi che si pongono in contrasto con le norme fondamentali in materia di paesaggio contenute nella legislazione statale, eccedendo in tal modo dalle competenze statutarie attribuite alla Regione Sardegna dallo Statuto speciale di autonomia, e violando l'art. 117, secondo comma, lettera s), della Costituzione".
Aggiungo una postilla: pensare che la mossa del Governo sia esplicitamente pro/contro QR/IG è da complottisti. Semplicemente, sul tema del paesaggio costiero sardo si sta giocando (l'ennesimo round di) una partita politica che è lunga e difficile proprio perché la stragran parte degli interessi in gioco in Sardegna sono direttamente o indirettamente legati allo sviluppo immobiliare delle sue coste. L'affaire IG non fa eccezione, dunque è lecito aspettarsi che, indirettamente, l'esito di questo ennesimo round avrà effetti anche sulla vicenda Meridiana.
Tornando in topic, ormai sono 14 mesi che hanno trovato l'accordo, a quando il closing e la partenza della nuova IG?
La legge è molto articolata: si compone di 113 articoli e in sostanza consente di intervenire nella fascia dei 300 metri dal mare ampliando le strutture ricettive con un incremento volumetrico massimo del 25%. Siamo oltre la veranda.
Per il Governo alcuni passaggi della legge (cito) "prevedono interventi che si pongono in contrasto con le norme fondamentali in materia di paesaggio contenute nella legislazione statale, eccedendo in tal modo dalle competenze statutarie attribuite alla Regione Sardegna dallo Statuto speciale di autonomia, e violando l'art. 117, secondo comma, lettera s), della Costituzione".
Se l'operazione ha senso solo da un punto di vista aviatorio, allora non ti so dire. Se l'operazione è, come molti sostengono, una contropartita per qualcos'altro, allora bisogna aspettare che quel qualcos'altro arrivi.
La dote principale di Meridiana è avere un proprietario con passaporto UE e che si è dimostrato disponibile a mettere mano al portafoglio più volte.del tipo:
lasciamo perdere Meridiana e ci prendiamo Alitalia ?
del tipo:
lasciamo perdere Meridiana e ci prendiamo Alitalia ?