È infatti mi chiedo perché ne ha hanno fatto uno con 2 motori e uno con 4
Forse per capire meglio il motivo sarebbe meglio porsi la domanda in maniera differente:
Perché, nonostante ci fosse il 330 quasi contemporaneamente disponibile (entró in servizio un anno piú tardi rispetto al 340), le compagnie aeree hanno ordinato comunque il 340?
La risposta, come ha correttamente riportato OneShot, é nella regolamentazione ETOPS di
allora. Il 330 venne introdotto nel mercato con un´autorizzazione ETOPS di 180 minuti. Gli operatori ottenevano all´inizio l´autorizzazione per ETOPS 120 minuti, nonostante l´aereo fosse giá certificato per i 180min. Dopo un anno di operazioni senza inconvenienti l´operatore poteva utilizzare la macchina su rotte ETOPS 180min.
Nonostante i 180 minuti fossero per quel periodo giá un traguardo importante, questi non erano ancora sufficienti per coprire l´intero raggio di azione delle compagnie aeree interessate. Rotte come Europa-Sud America, Sud Africa-Sud America, Nord America-Asia sarebbero rimaste fuori dalla portata, o comunque con serie limitazioni, del 330 di allora.
Questo fu uno dei motivi decisivi per cui Airbus volle produrre prima di tutto il 340-300. Oggi con le ETOPS estese a 240 o addirittura, con il 350XWB, a 370 minuti (primo aereo al mondo ad avere un´autorizzazione full ETOPS prima della effettiva entrata in servizio), i quadrimotori perdono il loro scopo originario. I vantaggi che si hanno ancora oggi ad utilizzare un quadrimotore rispetto ad un bimotore hanno unicamente a che fare con i pesi maggiori al decollo che l´aeromobile puó avere e con le performance su piste particolari chiamate Hot and High airfields, dove un quadrimotore riesce a decollare con pesi maggiori rispetto ad un bimotore.
In Lufthansa una rotta tagliata su misura per il 340-300 é Bogotá, dove con il 330-300 non avrebbe senso operare a causa delle grosse limitazioni che avremmo.
Tornando in Topic il 747 é stato sicuramente l´aereo che ha fatto la storia. Per me vederli quotidianamente a FRA é un lusso. Lufthansa é una delle poche Compagnie che, se escludiamo la classe 300 e l´SP, ha avuto tutte le versioni principali della macchina. Credo che l´unica Compagnia che abbia avuto effettivamente tutte le versioni sia la Saudia, includendo -SP, -SR.
Due curiositá, forse una un pó particolare, riguardo i 747 di LH:
1) Con la nuova versione -800 Lufthansa ha riutilizzato la registrazione che aveva per i 747 prima serie. Solo la registrazione "D-ABYB" non fu ripresa a causa dell´incidente che vide coinvolto il 747-130 -YB a Nairobi, dove purtroppo perirono 59 persone.
2) Lufthansa dipinse negli anni 90 due 747-400 con i colori della allora controllata Condor per poter volare a Taiwan. Infatti in quel periodo se una compagnia volava nella Repubblica Popolare Cinese, non poteva volare a Taiwan e viceversa. Per ovviare a questo problema si decise di utilizzare due 747 travestiti con i colori della Condor. Altre compagnie risolsero questo problema creando "sussidiare" chiamate "XYZ Asia". Per esempio Klm Asia, Air France Asia and so on.
Un saluto a tutti.