Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Vendita in blocco o cessione separata della parte volo e della parte handling. Sono queste le due opzioni per i pretendenti interessati a presentare un'offerta vincolante per Alitalia. Lo prevede il nuovo bando che fissa al 2 ottobre il termine per presentare le proposte. Il bando, che ha ottenuto il via libera del Ministero dello sviluppo economico, verrà pubblicato domani sui principali quotidiani nazionali e internazionali (oltre che sul sito Corporate di Alitalia), e indica finalità e modalità di svolgimento della nuova fase.

Huffington Post

Ok, quindi sino ad oggi pura fuffa o ho capito male io?

nuovo bando al 2 ottobre, e via un altro giro di giostra
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Ok, quindi sino ad oggi pura fuffa o ho capito male io?

nuovo bando al 2 ottobre, e via un altro giro di giostra
La procedura prevedeva un primo giro di giostra al termine del quale sono stati eliminati i soggetti giudicati inadeguati.
Ai rimanenti è stato permesso di consultare alcuni dati relativi alla compagnia.
Sulla base di questi dati, parte dei pretendenti ha comunicato una manifestazione di interesse non vincolante, nella quale i soggetti hanno spiegato a grandi linee come avrebbero voluto procedere.
Sulla base di queste indicazioni arrivate dai possibili acquirenti, si è preparato il bando che ho linkato sopra.
Che è quello che, fatte salve le verifiche del caso, il 2 Ottobre ci dirà chi è pronto a metterci dei soldi.

Tutto questo in teoria.
Perchè credo che solo un allocco possa pensare che le compagnie interessate a rilevare AZ abbiano espresso coralmente interesse a rilevare l'intera azienda o quasi. Pesi morti inclusi.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Forse ti sei perso che non mi sono perso niente. Io i numeri per quantificare l'impatto di questa campagna commerciale non li ho, se tu li hai prego condividili invece di contestare la mia esperienza. Ti è forse sfuggito che mi sono limitato a comunicare che, nelle stessissime condizioni, Alitalia mi è risultata più cara delle altre

Ti sei perso invece che io i numeri li avevo gia' forniti in primavera, quando i Forward Bookings mostravano un trend di crescita per AZ in alta stagione a due cifre; quindi i rubinetti sono stati aperti al massimo tra MAR e MAY 2017 per disperato bisogno di cash flow.
Poi, dopo il trio monnezza, e' arrivato il trio delle meraviglie e hanno iniziato a capire che forse fosse il caso di chiuderli i rubinetti, almeno quelli dell'alta stagione , stante che per la W17/18 scontano quitidianamente. Dunque la richiesta e' tanta e gli ultimi posti costano di piu', rispetto a chi, avendo invece venduto bene nei mesi precedenti aveva magari qualche opportunita' last minute di riaprire i lower buckets.
E' un'analisi da RVMGT, lo so, ma e' cosi' che funziona!

@Dancrane

I fornitori a cui non stanno bene le condizioni poste, non sono obbligati a subirle. Possono decidere di non farle e basta.

Se, vabbe'...
Come a New York insomma, dove con il Ch15 hanno imposto a i creditori di continuare a fornire i servizi senza poter azionare alcuna azione di rivalsa tipo la sospensione dei servizi telefonici...
E voglio proprio vedere se gli enti aeroportuali potessero effettivamente "decidere di non farle"...
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Quote Originariamente inviato da rommel
Hanno iniziato ad operare il 2 maggio. Pagheranno a seconda dei prodotti o servizi a 30(pochi) 60 o 90 gg quindi stanno iniziando a pagare adesso, salvo quelli in prededuzione fatti per i fornitori più in difficoltà . Incassano dal 2 maggio soldi freschi nel miglior periodo dell'anno; hanno sistemato il carburante ; non mi sembra abbiano fatto granchè sui leasing salvo grandi dichiarazioni di principio. Tutto ciò farà ritenere ai tre Commissari che è uno scherzo e che si può proseguire senza problemi , senza dover affrontare il problema della JV o meglio dell'esubero del personale di terra , sperando che chi se la compri eventualmente glielo risolva...
Secondo me i Commissari ci vogliono restare a lungo.


Oddio, se veramente sono cosi' grulli mi cascano le braccia; non ci credo.
Che siano invece dei bravissimi truccatori e' evidente, il maquillage serve e in fondo e' il loro compito quello di lucidare al meglio il carrozzone per cercare di sbolognarlo.
D'altronde il maquillage di livree, divise e lounge fatto dal trio monnezza non ha davvero migliorato la situazione, anzi. Questi almeno sembrano andare sul concreto delle cose, mettendoci dentro, certo, anche nuove rotte, estensioni di servizio, etc.
Necessario e , in ogni caso, proattivo maquillage.
Ma che non inganna certo gente con le palle tipo LH...
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Ti sei perso invece che io i numeri li avevo gia' forniti in primavera, quando i Forward Bookings mostravano un trend di crescita per AZ in alta stagione a due cifre; quindi i rubinetti sono stati aperti al massimo tra MAR e MAY 2017 per disperato bisogno di cash flow.
Poi, dopo il trio monnezza, e' arrivato il trio delle meraviglie e hanno iniziato a capire che forse fosse il caso di chiuderli i rubinetti, almeno quelli dell'alta stagione , stante che per la W17/18 scontano quitidianamente. Dunque la richiesta e' tanta e gli ultimi posti costano di piu', rispetto a chi, avendo invece venduto bene nei mesi precedenti aveva magari qualche opportunita' last minute di riaprire i lower buckets.
E' un'analisi da RVMGT, lo so, ma e' cosi' che funziona!



Se, vabbe'...
Come a New York insomma, dove con il Ch15 hanno imposto a i creditori di continuare a fornire i servizi senza poter azionare alcuna azione di rivalsa tipo la sospensione dei servizi telefonici...
E voglio proprio vedere se gli enti aeroportuali potessero effettivamente "decidere di non farle"...

Forse, tra i gestori aeroportuali, potrà valere la "pressione". Non credo che altri fornitori debbano per forza accettare dette condizioni mettendo a rischio la propria azienda. Tu lo faresti??
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Forse, tra i gestori aeroportuali, potrà valere la "pressione". Non credo che altri fornitori debbano per forza accettare dette condizioni mettendo a rischio la propria azienda. Tu lo faresti??

Spesso sei costretto a farlo, punto. E' la vergogna dell'AS, fornitori che si trovano di punto in bianco con i crediti divenuti inesigibili da una parte, e il dilemma se chiudere del tutto o accettare nuove condizioni (spesso peggiorative, se non addirittura capestro) dall'altra. Quando parlo di "pressioni" intendo proprio questo, qualcuno che ti chiama e ti dice che "la situazione è difficile, che si deve dare una mano per ripartire, che insomma non vorrei che poi magari quell'altro per il quale lavori poi vede che ti comporti male e ti chiude il contratto....". Sai bene come funzionano queste cose.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Forse è solo un caso ma ho chiesto un rimborso di un biglietto Az a luglio e me lo hanno rimborsato in due settimane.
Ne ho chiesto uno di aprile per mio padre e ancora nulla.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Forse è solo un caso ma ho chiesto un rimborso di un biglietto Az a luglio e me lo hanno rimborsato in due settimane.
Ne ho chiesto uno di aprile per mio padre e ancora nulla.

Non è un caso, i due rimborsi hanno due tempistiche diverse: il primo (quello di aprile) te lo scordi (a spanne), rientra nei debiti di AZ pre AS e quindi nella procedura, il secondo andava in prededuzione e quindi te lo hanno rimborsato subito.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

quando Aviapartner ha iniziato ad assistere Alitalia a Torino (si dice con un'offerta con il sottocosto del sottocosto) si vociferava che fosse lo scalo pilota per poi rilevare l'handling in tutta italia per AZ. quel che non era ancora chiaro era se AZ cedeva il ramo di azienda ad Aviapartner o se dava l'assistenza a Aviapartner e chiudeva l'handling
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

quando Aviapartner ha iniziato ad assistere Alitalia a Torino (si dice con un'offerta con il sottocosto del sottocosto) si vociferava che fosse lo scalo pilota per poi rilevare l'handling in tutta italia per AZ. quel che non era ancora chiaro era se AZ cedeva il ramo di azienda ad Aviapartner o se dava l'assistenza a Aviapartner e chiudeva l'handling

AZ aveva ceduto i propri servizi aeroportuali a GH Italia in tutti gli scali tranne FCO (incluso LHR all'estero) ed ha un contratto lungo con loro. Poi si vedrà cosa succederà ad FCO ma Aviapartner è già presente e vi sarebbero dei grossi problemi di abuso di posizione dominante se rilevasse anche i servizi aeroportuali di AZ.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

Il presidente dell'Enac, Vito Riggio si è espresso su Alitalia, affermando: "Siamo pronti a rinnovare la licenza di Alitalia che scade a novembre, perché - secondo i dati di cassa - la compagnia non solo non ha intaccato i 600 milioni prestati, ma addirittura ne ha di più (precisamente 614) visto che in questo momento riempie gli aerei". E' quanto ha affermato nel corso di un'audizione in Senato, come si legge su fonti di stampa.

Inoltre, è stato confermato che al momento ci sono tutte le condizioni "per evitare questa chiacchiera che a novembre finisce la licenza. Non è vero e lo voglio confermare dal nostro punto di vista. Sarà poi del nostro direttore generale la responsabilità di una verifica", ha concluso Riggio.

TTG Italia
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

ROMA, 1 AGO - Sulla situazione di Alitalia "oggi ho parlato con il commissario Luigi Gubitosi, loro sono fiduciosi che in questo nuovo bando di offerte vincolanti ci siano delle cose significative - ossia delle offerte - per l'intera società o almeno per la parte volo e per la parte handling, ma c'è qualcuno che può offrire anche per le due". A dirlo è il presidente dell'Enac, Vito Riggio, durante un'audizione in Senato sulla continuità territoriale con la Sardegna. "Ovviamente, non aspettiamoci che chi offre per le due parti si tenga tutto il personale che c'è, soprattutto lo staff che ammonta a circa duemila dipendenti", ha continuato Riggio specificando che da parte di chi offre "ci saranno sicuramente delle proposte che andranno valutate, l'importante è che si faccia entro fine anno perché noi abbiamo il problema di rinnovare la licenza ad Alitalia", ha concluso.

La Sicilia
 
Re: Thread Alitalia -Agosto 2017

Appena arrivata comunicazione di nuovi amenity kit in premium economy
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

, l'importante è che si faccia entro fine anno perché noi abbiamo il problema di rinnovare la licenza ad Alitalia", ha concluso.

La Sicilia

Il presidente dell'Enac, Vito Riggio si è espresso su Alitalia, affermando: "Siamo pronti a rinnovare la licenza di Alitalia che scade a novembre, perché - secondo i dati di cassa - la compagnia non solo non ha intaccato i 600 milioni prestati, ma addirittura ne ha di più (precisamente 614) visto che in questo momento riempie gli aerei".

TTG Italia

ha le idee molto chiare il ragazzo.
 
Re: Thread Alitalia - Luglio 2017

ROMA, 1 AGO - Sulla situazione di Alitalia "oggi ho parlato con il commissario Luigi Gubitosi, loro sono fiduciosi che in questo nuovo bando di offerte vincolanti ci siano delle cose significative - ossia delle offerte - per l'intera società o almeno per la parte volo e per la parte handling, ma c'è qualcuno che può offrire anche per le due". A dirlo è il presidente dell'Enac, Vito Riggio, durante un'audizione in Senato sulla continuità territoriale con la Sardegna. "Ovviamente, non aspettiamoci che chi offre per le due parti si tenga tutto il personale che c'è, soprattutto lo staff che ammonta a circa duemila dipendenti", ha continuato Riggio specificando che da parte di chi offre "ci saranno sicuramente delle proposte che andranno valutate, l'importante è che si faccia entro fine anno perché noi abbiamo il problema di rinnovare la licenza ad Alitalia", ha concluso.

La Sicilia

Seni OT: Ma Riggio quando va in pensione?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Alitalia avrà rinnovata la licenza di volo a novembre... e la cassa ora è a quota 614 milioni... lo ha detto Riggio ieri al Senato..
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma siamo sicuri che le fatture per prestazioni effettuate a favore di Alitalia in A.S. siano pagate regolarmente? Perchè risulterebbero cose un pochino differenti, da diverse fonti.
Perché poi non vorrei dover scoprire che i Commissari stanno facendo risultati pazzeschi quando invece si limitano ad incassare senza pagare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.