Nel 2016 (dati osservatorio turistico) nei soli comuni di Vieste, Peschici e Rodi ci sono state oltre 3 milioni di presenze. Non credo siano dati trascurabili. Certo non sono garanzia di sicuro successo, ma certamente qualcosa di concreto su cui iniziare un ragionamento
I numeri sono numeri, ma va detto che oltre l'80% (84% al 2015) del turismo nel foggiano è fatto da Italiani, e Puglia/Campania/Lazio/Molise/Basilicata costituiscono, da sole, il 50% delle presenze turistiche regionali (ed, a naso, nel Gargano il rapporto è ancora più elevato rispetto al Salento, vista la sua baricentricità rispetto a queste regioni). In aggiunta, è un turismo stagionalizzato, e la stessa Foggia non si trova a ridosso del mare, dove si trovano le Vieste&co., quindi sarebbe comunque necessario un trasferimento di un centinaio di km, contro 190 da Bari.