No Silvano, di IAG non si è parlato.Mi sembra che finora si sia 'parlato' di LH, AF, IAG, QR, DL, Hainan, FR, varie aziende Italiane semi pubbliche (tipo FS o TreniTalia)... mio nonno diceva "parlano perche' aprono la bocca e ci danno fiato".

Scartate le extra UE, troppo fresco l'esempio delle sberle prese da EY, considerato che AF e LH sarebbero interessate a poco di AZ, specialmente riguardo al personale, rimane giusto FR che non riuscì a portarsi a casa EI e che potrebbe avere interesse ad una partnership con una compagnia extra UE, che venga da est dove l'interesse di FR potrebbe essere limitato.
Fra l'altro un problema da porsi è il controllo di Millemiglia da parte di EY, risolvibile probabilmente ma non scontato.