Sarà africana peròe col vincolo del 49% fra 2 anni saremo qui a parlare probabilmente di nuovo della stessa cosa
Sarà africana peròe col vincolo del 49% fra 2 anni saremo qui a parlare probabilmente di nuovo della stessa cosa
È emblematico che si parli di presunti interessi da parte di partner industriali extra UE quando la limitazione UE sulla proprietà rende difficile la gestione e la lega ad una proprietà di maggioranza UE.
Considerato poi l'esempio di EY e le fantasmagoriche interferenze politiche e sindacali italiane solo un pazzo extra UE andrebbe ad infilarsi in un cul de sac del genere.
Sarà che l'immagine dei cinesi è distorta dagli acquisti calcistici...
e col vincolo del 49% fra 2 anni saremo qui a parlare probabilmente di nuovo della stessa cosa
Proprio perché i cinesi non hanno possibilità giuridica di acquistare, non costa loro nulla scrivere quattro righe per far contento il governo. In questo modo i nostri politicanti potranno dar colpa all'Europa dell'insuccesso del bando. Sappiamo che antieuropeismo porta consensi.
Il problema è che se non si arriva ad una statalizzazione o similare sarà un massacro, altra che scimitarra che avrebbero voluto gli emiri.Pure io non capisco come sia possibile che la brutta esperienza EY non abbia insegnato alcunché.
...statalizzazione....chiusura mai vero? il problema e' proprio che alla fine si arrivera' a una statalizzazione, cosi' andremo avanti chissa' per quante generazioni a pagare i buchi di questo bel carrozzone italico.Il problema è che se non si arriva ad una statalizzazione o similare sarà un massacro, altra che scimitarra che avrebbero voluto gli emiri.
Il problema è che se non si arriva ad una statalizzazione o similare sarà un massacro, altra che scimitarra che avrebbero voluto gli emiri.
Che cos'ha AZ di speciale rispetto a altre compagnie che riescono ad operare in utile? E non mi dire il costo del personale perche' non puo' essere solo quello.
A questo punto statalizzazione = liberta' di bruciare soldi, tanto paga pantalone.
Considerato poi l'esempio di EY e le fantasmagoriche interferenze politiche e sindacali italiane solo un pazzo extra UE andrebbe ad infilarsi in un cul de sac del genere.
Anche se la colpa fosse solo ed esclusivamente di chi ha gestito la compagnia (facciamo finta per un momento che lo sia), tu cosa suggeriresti fare?quindi la colpa non e' di chi ha gestito la compagnia in modo scellerato (sono riusciti a far peggio della CAI).
curiosita', quali sarebbero queste "fantasmagoriche" ingerenze politiche e sindacali che hanno portato alitalia a perdere 2 milioni di euro al giorno?
Il problema è che se non si arriva ad una statalizzazione o similare sarà un massacro, altra che scimitarra che avrebbero voluto gli emiri.
Il problema è che se non si arriva ad una statalizzazione o similare sarà un massacro, altra che scimitarra che avrebbero voluto gli emiri.
L'ho letto veramente?
Fosse per me le lettere di licenziamento ed il grounding sarebbe avvenuto il giorno dopo il referendum, ma poi il giochino è finito....statalizzazione....chiusura mai vero? il problema e' proprio che alla fine si arrivera' a una statalizzazione, cosi' andremo avanti chissa' per quante generazioni a pagare i buchi di questo bel carrozzone italico.
L'Italia, ecco cosa hanno di diverso purtroppo.Che cos'ha AZ di speciale rispetto a altre compagnie che riescono ad operare in utile? E non mi dire il costo del personale perche' non puo' essere solo quello.
A questo punto statalizzazione = liberta' di bruciare soldi, tanto paga pantalone.
Trovare un nuovo gonzo che ci metta altri soldini da bruciare.Anche se la colpa fosse solo ed esclusivamente di chi ha gestito la compagnia (facciamo finta per un momento che lo sia), tu cosa suggeriresti fare?
quindi la colpa non e' di chi ha gestito la compagnia in modo scellerato (sono riusciti a far peggio della CAI).
curiosita', quali sarebbero queste "fantasmagoriche" ingerenze politiche e sindacali che hanno portato alitalia a perdere 2 milioni di euro al giorno?