*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Servito: 8 marzo, AZ molla Reggio Calabria, dove ha un buco di 6 milioncini per il solo 2016.

http://www.repubblica.it/economia/f...ti_tutti_i_voli_su_reggio_calabria-160082101/

Parte il solito piagnisteo, et voilat: dopo 15 giorni ecco cosa succede!

http://www.repubblica.it/economia/f..._roma_e_milano_per_reggio_calabria-161321888/

GP, lo stesso accade altrove.

Non troppo tempo fa BA CityFlier chiuse ABZ-LCY per aprire, invece, LCY-DUB. Lo stracciamento di vesti fu trasversale e completo, l'unica volta dal 2008 che Labour, Tories e SNP furono tutti d'accordo nel dire la stessa roba. Protestarono BP, le banche, Halliburton e persino quelli che vendono salmoni. Ci fu persino un'interrogazione parlamentare.

Però ABZ rimase chiusa, e DUB rimase aperta.

Ovunque laggente è cretina, i politici ladri e la Juve pure. Però se in AZ avessero una leadership non dico decente, ma quantomeno in grado di guidare la compagnia, forse non avrebbero tutti 'sti problemi. Ma stando a Farfallina la colpa è dei sindacati, dei politici, dei naviganti, di tutti tranne di quelli che fanno nuove divise e livree e i panini colla zucchina grigliata invece che gestire una compgnia...
 
Chissà a quali complotti internazionali e a quali giochi di potere si ricorrerà pur di salvare questa baracca elettorale...
 
GP, lo stesso accade altrove.

...

Non lo metto in dubbio. Ma fare finta che la politica sia sempre stata disinteressata ad AZ è falso, e lo sappiamo bene. E quanti, oggi, elogiano Cempella per quanto fece in passato, ma non vanno a vedere quale fu la reazione dei dipendenti allo spostamento dell'hub a MXP? All'epoca, non ci furono nè santi nè vergini: politici di destra e sinistra fecero a gara a smontare pezzo per pezzo quel piano, per poi fare a gara a dire che fu l'altra parte ad affossarlo, e tra i dipendenti morire a trovarne uno che accettasse il trasferimento non dall'altro capo del Mondo, ma da Roma a Milano!

Al di là della storia, che un botto del genere sia figlio di una pletora di padri (la madre zoccola è sempre AZ), è fuori discussione.
 
Non lo metto in dubbio. Ma fare finta che la politica sia sempre stata disinteressata ad AZ è falso, e lo sappiamo bene. E quanti, oggi, elogiano Cempella per quanto fece in passato, ma non vanno a vedere quale fu la reazione dei dipendenti allo spostamento dell'hub a MXP? All'epoca, non ci furono nè santi nè vergini: politici di destra e sinistra fecero a gara a smontare pezzo per pezzo quel piano, per poi fare a gara a dire che fu l'altra parte ad affossarlo, e tra i dipendenti morire a trovarne uno che accettasse il trasferimento non dall'altro capo del Mondo, ma da Roma a Milano!

Al di là della storia, che un botto del genere sia figlio di una pletora di padri (la madre zoccola è sempre AZ), è fuori discussione.

Quoto al 1000/100!
 
Al di là della storia, che un botto del genere sia figlio di una pletora di padri (la madre zoccola è sempre AZ), è fuori discussione.

Del resto anche la sigla... AZ A per a Z per Zoccola!!!

(scusate, ma così me le mettete su un piatto d'argento...)
 
Anche se la colpa fosse solo ed esclusivamente di chi ha gestito la compagnia (facciamo finta per un momento che lo sia), tu cosa suggeriresti fare?


io mi astengo da certe cose, non mi improvviso ct della nazionale e nemmeno a.d. di una compagnia aerea, c'e' gente che ha studiato e ha l'esperienza necessaria per trovare soluzioni, il resto sono discorsi da bar.
solo che il mantra dove le colpe sono sempre degli altri risulta noioso ed ipocrita, se uno scrive che le colpe sono della politica e dei sindacati magari puo' anche argomentare con due righe (cosa da cui ci si astiene stranamente) , capisco che uno deve salvare la propria poltrona e quindi scaricare le colpe e' una modo per difendersi, ma dopo che praticamente non c'e' piu' nessuno che difende l'indifendibile (ossia le palesi responsabilita' di chi gestiva la compagnia) ancora si tirano fuori i sindacati e la politica.


Servito: 8 marzo, AZ molla Reggio Calabria, dove ha un buco di 6 milioncini per il solo 2016.

http://www.repubblica.it/economia/f...ti_tutti_i_voli_su_reggio_calabria-160082101/

Parte il solito piagnisteo, et voilat: dopo 15 giorni ecco cosa succede!

http://www.repubblica.it/economia/f..._roma_e_milano_per_reggio_calabria-161321888/


questa sarebbero "ingerenze fantasmagoriche" della politica? 6 milioni su un buco di quanto?
 
Non lo metto in dubbio. Ma fare finta che la politica sia sempre stata disinteressata ad AZ è falso, e lo sappiamo bene. E quanti, oggi, elogiano Cempella per quanto fece in passato, ma non vanno a vedere quale fu la reazione dei dipendenti allo spostamento dell'hub a MXP? All'epoca, non ci furono nè santi nè vergini: politici di destra e sinistra fecero a gara a smontare pezzo per pezzo quel piano, per poi fare a gara a dire che fu l'altra parte ad affossarlo, e tra i dipendenti morire a trovarne uno che accettasse il trasferimento non dall'altro capo del Mondo, ma da Roma a Milano!

Al di là della storia, che un botto del genere sia figlio di una pletora di padri (la madre zoccola è sempre AZ), è fuori discussione.

Il punto è proprio questo che scrivi a mio avviso: da un lato ci sono gli utenti come Stoner che si affannano a scaricare le colpe sul management, dall'altro quelli come Farfallina che sottolineano le colpe di personale e sindacati.

Tutti hanno una parte di ragione. Entrambi sbagliano a voler vedere solo una parte del problema.

@13900: laggente è cretina, i politici ladri, ma la Juve no.
 
Non lo metto in dubbio. Ma fare finta che la politica sia sempre stata disinteressata ad AZ è falso, e lo sappiamo bene. E quanti, oggi, elogiano Cempella per quanto fece in passato, ma non vanno a vedere quale fu la reazione dei dipendenti allo spostamento dell'hub a MXP? All'epoca, non ci furono nè santi nè vergini: politici di destra e sinistra fecero a gara a smontare pezzo per pezzo quel piano, per poi fare a gara a dire che fu l'altra parte ad affossarlo, e tra i dipendenti morire a trovarne uno che accettasse il trasferimento non dall'altro capo del Mondo, ma da Roma a Milano!

Al di là della storia, che un botto del genere sia figlio di una pletora di padri (la madre zoccola è sempre AZ), è fuori discussione.

Assolutemente, ma allo stesso tempo la politica è quella che ha dato mille e un prestito ponte, CIGS a pioggia e una quantità di sponde e aiuti che altre industrie, o altre compagnie, si sognano. Hai ragionissima nel dire che questa sconfitta ha tanti padri, ma per me c'è una "graduatoria" dei padri.
 
GP, lo stesso accade altrove.

Non troppo tempo fa BA CityFlier chiuse ABZ-LCY per aprire, invece, LCY-DUB. Lo stracciamento di vesti fu trasversale e completo, l'unica volta dal 2008 che Labour, Tories e SNP furono tutti d'accordo nel dire la stessa roba. Protestarono BP, le banche, Halliburton e persino quelli che vendono salmoni. Ci fu persino un'interrogazione parlamentare.

Però ABZ rimase chiusa, e DUB rimase aperta.

Ovunque laggente è cretina, i politici ladri e la Juve pure. Però se in AZ avessero una leadership non dico decente, ma quantomeno in grado di guidare la compagnia, forse non avrebbero tutti 'sti problemi. Ma stando a Farfallina la colpa è dei sindacati, dei politici, dei naviganti, di tutti tranne di quelli che fanno nuove divise e livree e i panini colla zucchina grigliata invece che gestire una compgnia...
La colpa decisamente grave e che hanno pagato pesantemente è che credevano di poter comandare per poi scoprirsi a prendere calci nel sedere appena hanno alzato la voce vedendo che non riuscivano a ristrutturare come avevano progettato. Hanno sottovalutato che dal giorno della firma il loro potere contrattuale andava a zero.
 
io mi astengo da certe cose, non mi improvviso ct della nazionale e nemmeno a.d. di una compagnia aerea, c'e' gente che ha studiato e ha l'esperienza necessaria per trovare soluzioni, il resto sono discorsi da bar.
Eh no, non ti stai astenendo affatto, dici che la colpa e' del management, quindi ti stai improvvisando AD eccome.
solo che il mantra dove le colpe sono sempre degli altri risulta noioso ed ipocrita,
Mi sembra che tu abbia fatto proprio quello
se uno scrive che le colpe sono della politica e dei sindacati magari puo' anche argomentare con due righe (cosa da cui ci si astiene stranamente) ,
Evidentemente non leggi abbastanza il forum, visto che da sempre sul forum si critica politica, sindacati e management argomentando e portando esempi. L'unico forum che lo fa in maniera obiettiva e senza interessi di partito.
capisco che uno deve salvare la propria poltrona e quindi scaricare le colpe e' una modo per difendersi, ma dopo che praticamente non c'e' piu' nessuno che difende l'indifendibile (ossia le palesi responsabilita' di chi gestiva la compagnia) ancora si tirano fuori i sindacati e la politica.
La politica e' la causa principale, il management ed i sindacati secondi a pari merito.
 
Non lo metto in dubbio. Ma fare finta che la politica sia sempre stata disinteressata ad AZ è falso, e lo sappiamo bene. E quanti, oggi, elogiano Cempella per quanto fece in passato, ma non vanno a vedere quale fu la reazione dei dipendenti allo spostamento dell'hub a MXP? All'epoca, non ci furono nè santi nè vergini: politici di destra e sinistra fecero a gara a smontare pezzo per pezzo quel piano, per poi fare a gara a dire che fu l'altra parte ad affossarlo, e tra i dipendenti morire a trovarne uno che accettasse il trasferimento non dall'altro capo del Mondo, ma da Roma a Milano!

Al di là della storia, che un botto del genere sia figlio di una pletora di padri (la madre zoccola è sempre AZ), è fuori discussione.
+ infinito
 
Eh no, non ti stai astenendo affatto, dici che la colpa e' del management, quindi ti stai improvvisando AD eccome.
Mi sembra che tu abbia fatto proprio quello.

e' quello che leggo in giro, lo dicono ministri, economisti e ora anche i commissari.
sono tutti collusi, inetti o cos'altro?

e poi la tua domanda era "tu cosa suggeriresti fare? " , io non sono in grado di fare un piano industriale ne di dare giudizi a priori (ad esempio all'arrivo di etihad l'idea di avere manager non italiani e con esperienza mi faceva sperare in un futuro quanto meno roseo e fuori dal tunnel delle "cicliche crisi di alitalia"), ma posso esprimere un opinione su un risultato finale.. se dopo aver avuto un alitalia pulita dei debiti, con un taglio di stipendi e personale l'unica cosa che hanno ottenuto e' fare peggio della gestione CAI potro' avere un opinione negativa sul loro operato?




La politica e' la causa principale, il management ed i sindacati secondi a pari merito.

potresti illustrare in che modo hanno influenzato le scelte degli azionisti di alitalia tanto da far perdere 2 milioni di euro al giorno?
e' come dire i politici sono tutti ladri.
i contratti e certe scelte non le hanno fatte i ministri, i sindacati o i dipendenti.
 
...
potresti illustrare in che modo hanno influenzato le scelte degli azionisti di alitalia tanto da far perdere 2 milioni di euro al giorno?
...

Personalmente, ritengo sia stata una follia non avere lasciato che il mercato facesse il proprio corso.
Tu leghi il tutto alla situazione odierna, io parto dal 1996/1997: il piano Cempella fallisce miseramente per l'opposizione della politica (da una parte) e dei sindacati (dall'altra). A vedere cosa è diventata AF/KL c'è da mangiarsi le mani, perchè pur non potendo dire che sicuramente sarebbe stato un successone, non si può nemmeno dire che sarebbe stato un fallimento totale, e certamente all'epoca non avevamo FR e compagnia danzante a farla da padrone. Nulla, non si fa così, arrivano i boiardi di Stato e via coi bilanci in rosso!
Vennero poi i Capitani Coraggiosi: non devo ricordarti io che c'era qualcuno che si voleva comprare AZ con minore esborso per le casse statali (significa soldi miei e tuoi), piano al quale si opposero ferocemente la politica ed i sindacati (ti devo ricordare per caso il "Meglio falliti che in mano a 'sti banditi"?). Ergo, via a seguire le sirene politiche (misteriosamente scomparse quando anche i Capitani andarono a peripatetiche assieme alla Compagnia) perchè venisse mantenuta parte abbondante dello status quo (ti sfido a calcolare l'età media di quelli che persero il posto di lavoro senza paracaduti... e qua ne abbiamo qualcuno di quelli, oggi non ancora trentenne).
Andati a peripatetiche anche i capitani, arriva EY, fortemente "incentivata" dallo Stato. Altra iniezione di quattrini, le Banche che prestano in continuazione ed altra tranvata. E nuovamente la classe politica, sempre lei!, che ci mette il becco, abbondantemente sostenuta, quando parla di statalizzazione o di nazionalizzazione, insomma quando parla sempre di spendere sempre i nostri (miei e tuoi, sempre quelli) quattrini, da orde di dipendenti.
Quindi, che fare? Tu non sei in grado di redigere un piano industriale, io nemmeno: quello che so fare, però, è informarmi, leggere e, sopratutto, ricordare. Ricordare personaggi ed interpreti che, dal '97 in poi, non sono mai riusciti a starsene al proprio posto. A fare lavorare chi sapeva farlo senza immischiarsi in campi che non conoscono. A volere sempre ed immancabilmente difendere l'indifendibile. A non comprendere come andare via da un'azienda agonizzante e senza alcun futuro - perchè questa è l'AZ attuale, ed il futuro non l'ha più davanti perchè il mercato è straordinariamente cambiato, senza che sia cambiata di una virgola la mentalità di AZ - sarebbe la scelta più azzeccata per avere quel futuro che ci si lamenta sempre di non vedere, senza capire (o capendolo, quando si è in completa malafede) che con gli occhi e la mente chiusi non vedrai mai una beneamata minkia.
 
Personalmente, ritengo sia stata una follia non avere lasciato che il mercato facesse il proprio corso.
Tu leghi il tutto alla situazione odierna, io parto dal 1996/1997: il piano Cempella fallisce miseramente per l'opposizione della politica (da una parte) e dei sindacati (dall'altra). A vedere cosa è diventata AF/KL c'è da mangiarsi le mani, perchè pur non potendo dire che sicuramente sarebbe stato un successone, non si può nemmeno dire che sarebbe stato un fallimento totale, e certamente all'epoca non avevamo FR e compagnia danzante a farla da padrone. Nulla, non si fa così, arrivano i boiardi di Stato e via coi bilanci in rosso!
Vennero poi i Capitani Coraggiosi: non devo ricordarti io che c'era qualcuno che si voleva comprare AZ con minore esborso per le casse statali (significa soldi miei e tuoi), piano al quale si opposero ferocemente la politica ed i sindacati (ti devo ricordare per caso il "Meglio falliti che in mano a 'sti banditi"?). Ergo, via a seguire le sirene politiche (misteriosamente scomparse quando anche i Capitani andarono a peripatetiche assieme alla Compagnia) perchè venisse mantenuta parte abbondante dello status quo (ti sfido a calcolare l'età media di quelli che persero il posto di lavoro senza paracaduti... e qua ne abbiamo qualcuno di quelli, oggi non ancora trentenne).
Andati a peripatetiche anche i capitani, arriva EY, fortemente "incentivata" dallo Stato. Altra iniezione di quattrini, le Banche che prestano in continuazione ed altra tranvata. E nuovamente la classe politica, sempre lei!, che ci mette il becco, abbondantemente sostenuta, quando parla di statalizzazione o di nazionalizzazione, insomma quando parla sempre di spendere sempre i nostri (miei e tuoi, sempre quelli) quattrini, da orde di dipendenti.
Quindi, che fare? Tu non sei in grado di redigere un piano industriale, io nemmeno: quello che so fare, però, è informarmi, leggere e, sopratutto, ricordare. Ricordare personaggi ed interpreti che, dal '97 in poi, non sono mai riusciti a starsene al proprio posto. A fare lavorare chi sapeva farlo senza immischiarsi in campi che non conoscono. A volere sempre ed immancabilmente difendere l'indifendibile. A non comprendere come andare via da un'azienda agonizzante e senza alcun futuro - perchè questa è l'AZ attuale, ed il futuro non l'ha più davanti perchè il mercato è straordinariamente cambiato, senza che sia cambiata di una virgola la mentalità di AZ - sarebbe la scelta più azzeccata per avere quel futuro che ci si lamenta sempre di non vedere, senza capire (o capendolo, quando si è in completa malafede) che con gli occhi e la mente chiusi non vedrai mai una beneamata minkia.

Quoto tutto tutto e aggiungo le pagliacciate a Porta a Porta con tanto di allarme sicurezza, gli scioperi ad minchiam, le malattie selvagge, i boicottaggi da peracottari, ...

senza paracaduti...

...gli analfabeti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.