Alitalia, il CdA vara il nuovo Piano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le liste di anzianità possono andare bene quando chi non è a livello standard o ci arriva o viene messo alla porta. Non dove serve a salvare le chiappe ai peggiori e fancazzisti...
Secondo quanto scrive Ganimede, non sembra che la dirigenza di AZ abbia usato il 25% discrezionale per selezionare la crema dei propri collaboratori. Probabilmente è vero anche quello che scrivi tu. Il dramma è che in tanti, troppi lavoratori di AZ (ad ogni livello), perseguono esclusivamente i propri interessi personali sulla pelle della compagnia.
 
Tutte persone che o ci hanno rimesso soldi propri se parliamo dei soci o sono finite prontamente a casa, dall'altra parte vige la lista di anzianità, la differenza sta tutta li che chi lavora bene è sullo stesso piano di chi lavora perfino contro. Se lo facessero da voi?

Non sono i soci ad aver annunciato panzane, ma gli amministratori di AZ.
Chi sarebbe finito a casa di questi? E se anche fosse, vogliamo ricordare le vergognose buonuscite per aver fallito?
Da noi? Non esiste questo, credimi. I managers quando falliscono gli obiettivi saltano come birilli, stessa sorte per i dipendenti quando non osservano le norme contrattuali o remano contro; ne ho visti parecchi prendere la scatola e infilarci dentro il quadretto con la foto delle vacanze, il portapenne e il peluche del figlio che era sulla scrivania. In meno di un'ora dall'intervento di HR...
 
Secondo quanto scrive Ganimede, non sembra che la dirigenza di AZ abbia usato il 25% discrezionale per selezionare la crema dei propri collaboratori. Probabilmente è vero anche quello che scrivi tu. Il dramma è che in tanti, troppi lavoratori di AZ (ad ogni livello), perseguono esclusivamente i propri interessi personali sulla pelle della compagnia.
Quello che non viene compreso è che va isolato chi lavora per farsi i fattacci suoi, nelle battaglie fra le varie categorie sono quelli che ci sguazzano. Per fare un esempio, si cita sempre il famoso figlio d'arte ma poi si scopre che si parla di molti di più.
Una cosa dovrebbe far riflettere e la sottolineo da tempo: come mai molti dipendenti AZ si sono rianimati dopo anni di sonno proprio quando è arrivata una dirigenza che veniva dal settore e che non parlava romanesco e per difendere proprio malcostumi e stupidaggini che alla stragrande maggioranza dei dipendenti non è mai interessata? Risultato? Far prendere forza ai soliti ed il ritorno in grande stile della politica e ottenere se va bene una batosta e se va male andare a casa. È stato un comportamento lungimirante?
Ecco dove sta il problema di AZ rispetto ad altre compagnie come ad eßempio quello che EEA ha appena descritto da loro.
 
Quello che non viene compreso è che va isolato chi lavora per farsi i fattacci suoi, nelle battaglie fra le varie categorie sono quelli che ci sguazzano. Per fare un esempio, si cita sempre il famoso figlio d'arte ma poi si scopre che si parla di molti di più.
Una cosa dovrebbe far riflettere e la sottolineo da tempo: come mai molti dipendenti AZ si sono rianimati dopo anni di sonno proprio quando è arrivata una dirigenza che veniva dal settore e che non parlava romanesco e per difendere proprio malcostumi e stupidaggini che alla stragrande maggioranza dei dipendenti non è mai interessata? Risultato? Far prendere forza ai soliti ed il ritorno in grande stile della politica e ottenere se va bene una batosta e se va male andare a casa. È stato un comportamento lungimirante?
Ecco dove sta il problema di AZ rispetto ad altre compagnie come ad eßempio quello che EEA ha appena descritto da loro.

Meglio la batosta o andare a casa?
 
Non sono i soci ad aver annunciato panzane, ma gli amministratori di AZ.
Chi sarebbe finito a casa di questi? E se anche fosse, vogliamo ricordare le vergognose buonuscite per aver fallito?
Da noi? Non esiste questo, credimi. I managers quando falliscono gli obiettivi saltano come birilli, stessa sorte per i dipendenti quando non osservano le norme contrattuali o remano contro; ne ho visti parecchi prendere la scatola e infilarci dentro il quadretto con la foto delle vacanze, il portapenne e il peluche del figlio che era sulla scrivania. In meno di un'ora dall'intervento di HR...
Guarda in AZ c'è stato un turnover di manager di prima linea mostruoso, il problema è che il turnover devi permetterlo a tutti i livelli come descrivi altrimenti a questi manager gli fai solo un piacere di essersi tolto il problema andando altrove. È il lavoro del manager moderno, sempre meno si compie tutta la carriera internamente ad una sola impresa. Il problema di AZ è che le pecore nere restano e si adoperano per impallinare il successivo salvaguardando il proprio orticello di privilegi perchè per loro si che sarebbe un dramma doversi ricollocare continuando a non far nulla se va bene se non danni.
P.S. Non raccontiamoci la barzelletta che i soci sono lì a farsi raccontare (e crederci) balle dai manager perchè non stiamo parlando di sprovveduti.
 
Meglio la batosta o andare a casa?
Sono scelte, da una parte devi metterti sul mercato e dimostrare di valere di più avendo bene a mente che altrove non è il paese dei balocchi e non vengono fatti regali, dall'altra parte è più comodo e sicuro anche se grazie alla propria mobilitazione e splendidi risultati ottenuti con i sacrifici che toccheranno si è salvato chiappe e privilegi del capibranco da cui si pendeva dalle labbra.
A te la scelta...

P.S. Se sei un capobranco invece potrai festeggiare l'ennesimo pericolo scampato alla faccia di chi si è mobilitato per contribuire al posto tuo.
 
Guarda in AZ c'è stato un turnover di manager di prima linea mostruoso, il problema è che il turnover devi permetterlo a tutti i livelli come descrivi altrimenti a questi manager gli fai solo un piacere di essersi tolto il problema andando altrove. È il lavoro del manager moderno, sempre meno si compie tutta la carriera internamente ad una sola impresa. Il problema di AZ è che le pecore nere restano e si adoperano per impallinare il successivo salvaguardando il proprio orticello di privilegi perchè per loro si che sarebbe un dramma doversi ricollocare continuando a non far nulla se va bene se non danni.
P.S. Non raccontiamoci la barzelletta che i soci sono lì a farsi raccontare (e crederci) balle dai manager perchè non stiamo parlando di sprovveduti.

Amico mio, nonche' collega; tu hai scritto che i managers "...sono finiti prontamente a casa...", invece ora mi parli di turnover, ovevro di gente che da una scrivania e' semplicemente passata ad un'altra, pur continuando a manifestare inacpacita'. Non e' proprio la stessa cosa, no?

I soci? Non saranno degli sprovveduti, ma come han fatto a credere a cio' che poi , INFATTI, si e' dimostrato il nulla in termini di preggio di bilancio e utile???
MAgari proprio perche' non sono degli sprovevduti e gli interessa alro piuttosto che perdere qualche centinaio di milioni in AZ? Ecco, io pernso sia cosi'...
 
Si tratta di una mia impressione o questa volta ci sono rischi maggiori di un fallimento rispetto ai tempi della nascita di CAI e la nascita di SAI?
 
Riflessione mia che vedo le cose (fortunatamente) dall'esterno.

Faccio un esempio che nulla ha a che fare con gli aerei ma che conosco molto meglio: l'ex monopolio di Microsoft (ed Intel) con Windows su PC. Fintanto che i competitor hanno provato ad offrire alternative in diretta competizione (aka la stessa pappa) -i vari Linux, OS e quant'altro - hanno collezionato solo fiaschi, non importa quanto meglio questi sistemi fossero, ammesso che lo fossero. Non c'erano sufficienti motivi perche' gli utenti cambiassero. Ci sono voluti gli smartphone ed Android / iOS, ovvero qualcosa di totalmente diverso, per spezzare gli equilibri di mercato. E' una banale regola di mercato.

Torniamo agli aerei: il mercato e' ben presidiato da pochi grossi attori, c'e' sovracapacita' d'offerta. Non e' facendo una compagnia me-too, che offre bene o male lo stesso prodotto di una LH o chicchessia, che riesci a trovare un tuo spazio. A meno che tu non abbia spalle mooolto larghe e sia disposto ad accollarti rossi da paura per molto tempo.
L'alternativa, la nuova cosa, gia' c'e': si chiama Long Range Low Cost, ed e' cosi' seria che sia IAG che altri ci si stanno buttando, e di corsa.
Non sarebbe questa l'unica scomessa ragionevole per provare a far nascere (non rinascere, che non se ne puo' piu') Alitalia? Ammesso che arrivino 20 widebody, ma veramente qualcuno pensa che gli altri staranno a guardare? Fra l'altro, il Long Range Low Cost si sposerebbe con l'ipotizzato Low cost sul corto raggio, con il vantaggio di slot pregiati che AZ ancora ha.
Si dira': AZ non ha una struttura per la LC. Az, a dire il vero, non ha proprio nessuna struttura funzionante, e io mi sare rotto di pagarla sia quando volo che quando non volo tramite tasse
 
Ultima modifica:
Si tratta di una mia impressione o questa volta ci sono rischi maggiori di un fallimento rispetto ai tempi della nascita di CAI e la nascita di SAI?

Se entro il 13 i dipendenti non firmano presumibilmente si procederà con il piano B che prevede lo spacchettamento di alitalia in 2, cioè il lungo raggio da una parte e il medio dall'altra.
A quel punto il commissario dovrà definire i perimetri che massimizzino i prezzi di vendita.
Immagino che offrendo in vendita il network fatto di macchine e slot senza dipendenti (almeno per il medio raggio) il commissario potrà incassare di più rispetto alla vendita dell'intero carrozzone. E questo lo sanno benissimo anche i sindacati
 
Se entro il 13 i dipendenti non firmano presumibilmente si procederà con il piano B che prevede lo spacchettamento di alitalia in 2, cioè il lungo raggio da una parte e il medio dall'altra.
A quel punto il commissario dovrà definire i perimetri che massimizzino i prezzi di vendita.
Immagino che offrendo in vendita il network fatto di macchine e slot senza dipendenti (almeno per il medio raggio) il commissario potrà incassare di più rispetto alla vendita dell'intero carrozzone. E questo lo sanno benissimo anche i sindacati

quali macchine? non è che az abbia tutti sti aerei di proprietà... forse sono una 30ina
 
E' irrilevante la distinzione tra leasing e proprietà, sono entrambi volturabili e valgono poco o nulla al netto delle ipoteche. In ogni caso il valore che ti riconoscerebbero è quello del sottostante che puoi chiamare come vuoi (slot, avviamento, marchio ...)
 
Pubblicato il: 05/04/2017 12:45 ADN Kronos
Riparte dopodomani la trattativa sul nuovo piano industriale tra Alitalia e sindacati al ministero dello Sviluppo economico.
Il dicastero ha convocato, infatti, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo per il 7 aprile prossimo alle ore 11. Lo si apprende da fonti sindacali.

In sostanza le parti sono estremamente preoccupate per la trattativa sindacale , approssimandosi le (loro) vacanze Pasquali. Hanno quindi posticipato lo start up della trattativa non stop dal 6 al 7.
Sono già d'accordo comunque per interrompere per il w.e. e rivedersi poi o il 10 o l'11 a secondo dei vari impegni. Mi sembra questa volta ci siano tutti i presupposti per una trattativa concreta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.