Alitalia, il CdA vara il nuovo Piano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se non ricordo male, il molo F dovrebbe essere in costruzione. Ma potrei sbagliarmi, non seguo molto lo stato d'avanzamento dei lavori.

Una volta E erano gli imbarchi Remoti (l'avancorpo) e F quelli del Molo nuovo.

Ora sono tutti E.

Forse intendevi che tutto il nuovo Molo (non l'avancorpo) sarà riservato ad AZ?
 
Svilupparsi come? Perché faccio fatica a comprendere come Air France bloccasse i piani di sviluppo di Alitalia quando erano in vigore gli accordi di Joint Venture su Francia e Olanda. Non menzionarmi la JV atlantica però che quello è un discorso a parte.

Concordo con te, è stata AZ a tagliare la rete sempre di più negli anni. Ai tempi di Mengozzi AZ aveva tolto i voli da BLQ e VCE su CDG per scelta propria. Con AF-KL la nostra compagnia di bandiera dava più flessibilità ai clienti permettendo di avere più frequenze (ad esempio andata via FCO e rientro via AMS o CDG con biglietto AZ) cosa che adesso non sarà più possibile.

Io sono speranzoso che AZ ci ripensi giacché AMS da LIN senza transiti farà fatica a riempirli (anche su CDG non avrà vita facile senza l'apporto di AF).
 
Una volta E erano gli imbarchi Remoti (l'avancorpo) e F quelli del Molo nuovo.

Ora sono tutti E.

Forse intendevi che tutto il nuovo Molo (non l'avancorpo) sarà riservato ad AZ?

No, l'area di imbarco F è quella che andrà a sostituire il T2 e il molo A, quello a cui credo tu ti riferisca, sarà l'estensione del T1

Boarding Area F. Boarding area F (formerly Pier C) will host 14 boarding gates equipped with loading bridges, some of which for class E and F aircraft. A new BHS/HBS system will be installed at apron level. Access to boarding area F will take place via an aerial link with the front portion of T3.

Boarding Area A. The new pier at the eastern end of the terminals system will be structured over two floors and a mezzanine, dedicated to passengers. In total there will be 14 gates with loading bridges and 10 remote gates. The connection to T1 will be via an elevated passage which will lead to an extension of the Front portion of Terminal 1.

http://www.adr.it/web/aeroporti-di-roma-en-/new-boarding-areas

Simpatico ricordare che nei piani AZ il molo E doveva essere loro riservato
 
Concordo con te, è stata AZ a tagliare la rete sempre di più negli anni. Ai tempi di Mengozzi AZ aveva tolto i voli da BLQ e VCE su CDG per scelta propria. Con AF-KL la nostra compagnia di bandiera dava più flessibilità ai clienti permettendo di avere più frequenze (ad esempio andata via FCO e rientro via AMS o CDG con biglietto AZ) cosa che adesso non sarà più possibile.

Io sono speranzoso che AZ ci ripensi giacché AMS da LIN senza transiti farà fatica a riempirli (anche su CDG non avrà vita facile senza l'apporto di AF).

E Easyjet che neppure sta a Linate come fa a riempirli i voli su CDG e AMS?
 
Sono l'unico che trova surreale continuare a parlare dei WB che arriveranno nel 2020 quando la realtà ci mette di fronte una compagnia senza soldi, senza un piano credibile e con i soci privati (controvoglia) che sembra non abbiano intenzione di ricapitalizzare? E con la bella nuova dello stato che metterebbe 400 M€, quasi a certificare l'impossibilità di rendere profittevole AZ in qualsivoglia tempo e modo?
Per quanto riguarda la JV, rinegoziare significa chiedere soldi ad AFKL e DL. Dopo che AF ha rinunciato a tutti i vantaggi collegati ad AZ, mi chiedo perchè mai dovrebbe regalare soldi alla compagnia italiana.
La frattura di AF con Alitalia e' insanabile. Fonti francesi di chi in AF ci lavora.... quindi AF le braghe non le cala. Oggi a Malpensa si e' un po' anche parlato di questo argomento.
 
E cosa ci guadagnerebbero i Francesi dal commissariamento?
Eppoi smettiamola di usare il termine commissariamento. Dal 2012 hanno introdotto il concordato preventivo che è un istituto che ha solo vantaggi rispetto all'amministrazione straordinaria. Tanto ne è vero che dal quella data in Italia nell'ambito dell'aviazione nessuno ha più fatto ricorso all'amministrazione straordinaria.
io sinceramente non ci vedrei nulla di cosi' grave se Alitalia fosse commissariata. Sicuramente non "sbragherebbe" ulteriormente...e questo sarebbe gia' un passo significativo..
 
E cosa ci guadagnerebbero i Francesi dal commissariamento?
Eppoi smettiamola di usare il termine commissariamento. Dal 2012 hanno introdotto il concordato preventivo che è un istituto che ha solo vantaggi rispetto all'amministrazione straordinaria. Tanto ne è vero che dal quella data in Italia nell'ambito dell'aviazione nessuno ha più fatto ricorso all'amministrazione straordinaria.

i francesi niente. perderebbero la loro penale .

il concordato non è gestito dal ministero , che ci deve mettere i soldi ( pare); l'amministrazione straordinaria si , il ministero att.prod. nomina commissario straordinario che deve attuare il piano di risanamento.

spero ABBASTI!
 
i francesi niente. perderebbero la loro penale .

il concordato non è gestito dal ministero , che ci deve mettere i soldi ( pare); l'amministrazione straordinaria si , il ministero att.prod. nomina commissario straordinario che deve attuare il piano di risanamento.

spero ABBASTI!

Si grazie basta e avanza.
abbiamo capito che non sai nulla di procedure concorsuali.
 
No, l'area di imbarco F è quella che andrà a sostituire il T2 e il molo A, quello a cui credo tu ti riferisca, sarà l'estensione del T1

"Boarding Area F. Boarding area F (formerly Pier C) will host 14 boarding gates equipped with loading bridges, some of which for class E and F aircraft. A new BHS/HBS system will be installed at apron level. Access to boarding area F will take place via an aerial link with the front portion of T3.

Boarding Area A. The new pier at the eastern end of the terminals system will be structured over two floors and a mezzanine, dedicated to passengers. In total there will be 14 gates with loading bridges and 10 remote gates. The connection to T1 will be via an elevated passage which will lead to an extension of the Front portion of Terminal 1.

http://www.adr.it/web/aeroporti-di-r...boarding-areas"

Simpatico ricordare che nei piani AZ il molo E doveva essere loro riservato


Guarda che hai quotato un dettaglio dal sito ADR che conferma quello che dico io.

Il nouovo avancorpo doveva avere imbarchi E, il nuovo Molo (che all'inizio era definito come Molo C quando era in costruzione) doveva avere gli imbarchi F.

Invece ora hanno unificato tutti (compresi satellite G e H) sotto la sigla E .

Il T2 e il molo A sono altra cosa:
Il T2 verrà buttato giù e allargheranno il T1 sulla sua area.
Il Molo A nasce a est, dove oggi c'è il piazzale di AZ per il MR.
 
Ciao all,
scusate se posto qui, ma dovendo prenotare un volo a/r il 4 Maggio LIN-LHR possibile che sul sito AZ non si trovi? c'e' solo il LIN-LCY. Solo BA opera su LHR da LIN?
vik
 
Ciao all,
scusate se posto qui, ma dovendo prenotare un volo a/r il 4 Maggio LIN-LHR possibile che sul sito AZ non si trovi? c'e' solo il LIN-LCY. Solo BA opera su LHR da LIN?
vik

A me entrambi i diretti (16:55 e 19:45) appaiono correttamente e con disponibilità in entrambi i casi.

G
 
Niente, non c'è verso di fartelo capire neanche di fronte ai numeri.

Le compagnie giustamente modificano in base all'esigenza e non ai posti di lavoro da proteggere come accade nel nostro Paese - vedi gloriosi esempi come FCO-FOR o VCE-NRT o l'inserimento della quarta frequenza per la BLQ-FCO coperta dall'AV o ancora FCO-LIN aumentata di 3 frequenze in realtà spostate da MXP.

Ecco le rotte che ha modificato con l'a330 high-density:

Shanghai Pu Dong – Frankfurt
Shanghai Pu Dong – Melbourne
Shanghai Pu Dong – Milan Malpensa
Shanghai Pu Dong – Munich
Shanghai Pu Dong – Paris CDG
Shanghai Pu Dong – San Jose CA
Shanghai Pu Dong – Sydney

Avvenuta certamente una diminuzione di posti in business, un aumento in economy ma operato daily. Per altro se hanno deciso di introdurre l'aeromobile in rotte trafficate come FRA, CGD e anche le vicine SYD e MEL mi fa pensare ad una contrazione generale del mercato.

Chiuso l'OT. Se vuoi si continua in privato.
 
Sono l'unico che trova surreale continuare a parlare dei WB che arriveranno nel 2020 quando la realtà ci mette di fronte una compagnia senza soldi, senza un piano credibile e con i soci privati (controvoglia) che sembra non abbiano intenzione di ricapitalizzare? E con la bella nuova dello stato che metterebbe 400 M€, quasi a certificare l'impossibilità di rendere profittevole AZ in qualsivoglia tempo e modo?
Per quanto riguarda la JV, rinegoziare significa chiedere soldi ad AFKL e DL. Dopo che AF ha rinunciato a tutti i vantaggi collegati ad AZ, mi chiedo perchè mai dovrebbe regalare soldi alla compagnia italiana.

Non credo che la JV voglia dire regalare soldi. Per esempio il volo FCO-LAX in profitto porta soldi anche a AFKL e DL.
 
Non credo che la JV voglia dire regalare soldi. Per esempio il volo FCO-LAX in profitto porta soldi anche a AFKL e DL.
Suppongo che la fetta più grossa se la pappi chi ci mette il metallo, come è logico che sia. Per cui attualmente AF e KL hanno più interesse a dirottare i pax italiani sui loro voli, piuttosto che mandarli sul volo AZ da FCO (sul quale guadagnerebbero molto meno). D'altra parte se non fosse così, non si spiegherebbero le barricate erette dai franco olandesi per impedire l'espansione di AZ sul NA.
Aggiungo che secondo me tra i management di AZ e di AFKL, si è creata una certa acredine. Con AZ che, probabilmente delusa per la mancata revisione della JV, per ritorsione sembra aver voluto chiudere i CS europei e ha negato i propri slot di LIN (attraverso i quali guadagnava soldi) agli ex-alleati.
Come tagliarsi l'uccello per far dispetto alla moglie.
 
o forse si è riusciti a trovare un accordo che coinvolge sia Af che Lh

Quoto te ma il mio messaggio vale per tutti quelli che continuano a vaneggiare su alleanze e accordi futuri con partner più o meno improbabili. Aprite bene le orecchie: Alitalia non la vuole nessuno. Pure EY se potesse se ne sbarazzerebbe domattina.

A chi interessa buttare soldi o solo provare a fare accordi con una società che perde soldi a rotta di collo, non ha una mission chiara, non ha un network interessante, non riesce nemmeno più a coprire l'ultimo baluardo del mercato domestico, ha da sempre un management miope, mediocre e incapace di indicare la strada, e che inoltre ha da sempre gravi ingerenze politiche e sindacali sulla governance?

Punto secondo: smettetela di sognare. Leggo di aperture in America a destra e a manca una volta lasciata la JV...bravi, ma poi arrivati negli USA, con chi prosegui visto che DL te la sogni? Da sola, o anche (e ne dubito fortemente) se EY volesse buttare ancora qualche soldo per qualche aereo in più, AZ dove va? La risposta è: dritta dritta contro un muro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.