Terrei presente quanto segue:
-rinegoziare i contratti di leasing presuppone che ci sia la volontà della controparte. Visto che questa manfrina va avanti da parecchi mesi, dedurrei che i lessor abbiano risposto picche. Anche perchè dei 320 freschi non devono essere difficili da piazzare.
-EY conosceva i termini della JV prima di entrare in AZ. Se nemmeno il passaggio formale ad una nuova società (SAI) è stato sufficiente ad allentarne i vincoli, significa che questi sono molto stretti. E non sono affatto sicuro che un commissariamento sia sufficiente a bypassarli.
-In caso di commissariamento, AZ diventerebbe un paria nella comunità economica internazionale. Significa che tutti i fornitori non italiani (quelli nostrani hanno una pistola alla tempia...), probabilmente pretenderebbero pagamenti cash e ogni operazione (leasing in testa) sconterebbe la manifesta inaffidabilità della compagnia sotto forma di prezzi maggiorati. Non proprio il modo migliore di abbattere i costi...