Thread Alitalia - Dicembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco questo accanimento nei confronti delle tre rotte di lungo che rimangono a MXP. Se producono utili e stanno in piedi da sole (senza bisogno di feeder) per quale motivo oscuro dovrebbero chiuderle?
Fa bene AZ a tenerle aperte finche' producono.

Parlavo della Lounge!
 
potrebbe metterla a disposizione di EY e degli altri partner ST (es Delta, non so se ci vola qualche cinese, AF se ci ritornerà)

Ma perchè dovrebbero sostenere dei costi esorbitanti per metterla a disposizione degli altri?

Per me via tutto, al massimo ristrutturassero quella a NY che in estate avrà più voli di MXP (4 contro 3) .
 
potrebbe metterla a disposizione di EY e degli altri partner ST (es Delta, non so se ci vola qualche cinese, AF se ci ritornerà)

Il problema sono i costi: la lounge di MXP attuale è davvero ottima, ma un livello così elevato si paga.
Quanto ad AF, non potrebbe mai utilizzarla essendo in area Shengen.

A mio avviso chiuderla è comunque un errore, non foss'altro per i soldi appena spesi.
 
Il problema sono i costi: la lounge di MXP attuale è davvero ottima, ma un livello così elevato si paga.
Quanto ad AF, non potrebbe mai utilizzarla essendo in area Shengen.

A mio avviso chiuderla è comunque un errore, non foss'altro per i soldi appena spesi.

esatto. L'hanno appena rifatta, ed è bellissima!! un vero NON SENSO.....tipico di AZ.
chiaramente metterla a disposizione degli altri.....a pagamento, non gratis, per recuperare qualcosa per la sua gestione. se però riescono a gestirla bene con i 3voli LR di AZ, più EY, al limite con i voli di DL....
 
Non capisco ancora perché vi stupite a ogni novità ..... hanno detto che tagliavano tutto il tagliabile ? Non hanno soldi per arrivare a marzo, che dovrebbero fare ? Nessuno gli fa credito.

Ripeto la cosa strana è che non chiudano la lounge a NY, non che chiudano quella di mxp ....

È come il feederaggio, se non hai voli LR che le tieni in piedi a fare certe rotte? Prima fai i voli LR e poi fai i voli di feederaggio no?

È così in tutte le aziende che vengono risanate da una crisi perpetua, prendete FCA, hanno tagliato tutto ( soprattutto con Chrysler ) e poi si ricostruisce, ma se non riesci a generare un minimo di utile sei sempre allo stesso punto.

Poi magari in aviazione è diverso, ma nel resto del mondo funziona così.
 
Non capisco ancora perché vi stupite a ogni novità ..... hanno detto che tagliavano tutto il tagliabile ? Non hanno soldi per arrivare a marzo, che dovrebbero fare ? Nessuno gli fa credito.

Ripeto la cosa strana è che non chiudano la lounge a NY, non che chiudano quella di mxp ....

È come il feederaggio, se non hai voli LR che le tieni in piedi a fare certe rotte? Prima fai i voli LR e poi fai i voli di feederaggio no?

È così in tutte le aziende che vengono risanate da una crisi perpetua, prendete FCA, hanno tagliato tutto ( soprattutto con Chrysler ) e poi si ricostruisce, ma se non riesci a generare un minimo di utile sei sempre allo stesso punto.

Poi magari in aviazione è diverso, ma nel resto del mondo funziona così.

Quanti sono i passeggeri premium che accedono alla lounge Alitalia? E quanto costa ad AZ dirottarli sulla lounge SEA (che non fa beneficenza)?
Sono stati fatti importanti investimenti. Vale la pena gettarli alle ortiche in modo così repentino?
E quanto si guadagnerebbe dagli altri partner Skyteam citati da Flyking se questi transitassero sulla lounge AZ, magari con servizi e catering un po' più di basso livello?

Sono tutte domande la cui risposta dipende da dati noti solo in AZ.
Speriamo facciano scelte oculate frutto di analisi puntuali dei flussi dei passeggeri e della relativa reddittività.
 
CTA NAP LIN (1 delle 2) alcune a FCO, forse MXP

Se fosse vero - la chiusura della lounge a MXP - sarebbe una cosa preoccupante.

Non tanto per la chiusura in se, ma per il fatto che arriverebbe a nemmeno un anno dall'apertura. Il che vuol dire che

a) o chi ha autorizzato la spesa per rifare la lounge non era in contatto con chi teneva i cordoni della borsa
b) o chi ha autorizzato la spesa non aveva idea che i conti fossero cosi brutti, perche' non e' che si sia passati da "annamobbene" a "annamomalissimo" in due mesi
c) o che c'e' anarchia e mancanza di controllo sui costi

In ogni caso, da accapponare la pelle.
 
Se fosse vero - la chiusura della lounge a MXP - sarebbe una cosa preoccupante.

Non tanto per la chiusura in se, ma per il fatto che arriverebbe a nemmeno un anno dall'apertura. Il che vuol dire che

a) o chi ha autorizzato la spesa per rifare la lounge non era in contatto con chi teneva i cordoni della borsa
b) o chi ha autorizzato la spesa non aveva idea che i conti fossero cosi brutti, perche' non e' che si sia passati da "annamobbene" a "annamomalissimo" in due mesi
c) o che c'e' anarchia e mancanza di controllo sui costi

In ogni caso, da accapponare la pelle.

O che forse avevano un piano che ha fatto perdere 400M e ora devono cambiare strategia ?

O pensate che le aziende fanno un budget per l'anno dopo e tutte lo realizzano?
 
Se fosse vero - la chiusura della lounge a MXP - sarebbe una cosa preoccupante.

Non tanto per la chiusura in se, ma per il fatto che arriverebbe a nemmeno un anno dall'apertura. Il che vuol dire che

a) o chi ha autorizzato la spesa per rifare la lounge non era in contatto con chi teneva i cordoni della borsa
b) o chi ha autorizzato la spesa non aveva idea che i conti fossero cosi brutti, perche' non e' che si sia passati da "annamobbene" a "annamomalissimo" in due mesi
c) o che c'e' anarchia e mancanza di controllo sui costi

In ogni caso, da accapponare la pelle.
Questo è un po' un fatto come le riconfigurazioni dei sedili.
Prima hanno sistemato i sedili grigi rovinati.
Poi li hanno rivestiti.
Adesso stanno densificando con una fila in più..
Con in programma di cambiare tutti i sedili attuali con gli slim.
Non è più logico fare un lavoro una volta sola e farlo bene?

inviato da Tapatalk
 
O che forse avevano un piano che ha fatto perdere 400M e ora devono cambiare strategia ?

O pensate che le aziende fanno un budget per l'anno dopo e tutte lo realizzano?

Il piano AZ era, come tutti i piani, un piano pluriennale. Se pensi di andare in break-even nel 2017 - non nel duemilamai - avrai delle tappe intermedie. Nel 2015 prevedi X, nel 2016 prevedi Y. Se inizi a vedere che fai X-100, Y-150 e cosi via, allora inizi a preoccuparti.

Imbastire un progetto come le nuove Casa Italia - che non e' una piccola cosa, ma un rebranding completo di tutte le lounges piu' importanti - e poi pensi a chiuderle vuol dire che o non guardavi a come stava andando la compagnia, oppure che tutto andava bene, tutte le caselle erano crocettate, il pareggio era li' a portata di mano ma poi e' arrivato Godzilla a camminare sugli aerei e zacchete ecco che perdi 400 milioni.

L'ultima volta che, in questo settore, s'e' visto arrivare Godzilla non e' stato nel 2008/9, perche' c'erano avvisaglie e s'e' avuto del tempo, ma direi dopo il 9/11. Non mi sembra che sia successo niente del genere ultimamente.
 
Az perde 150 mln al 30/9. Ne perdera circa 400 al 31/12. Questo vuol dire due cose: 1) il Q4 è stato disastroso 2) hanno caricato dei costi sul Q4.
Detto questo il destino dello lounge Casa Alitalia e quanto mai in dubbio: anche quella di FCO con l' apertura del Molo E ...
 
Il piano AZ era, come tutti i piani, un piano pluriennale. Se pensi di andare in break-even nel 2017 - non nel duemilamai - avrai delle tappe intermedie. Nel 2015 prevedi X, nel 2016 prevedi Y. Se inizi a vedere che fai X-100, Y-150 e cosi via, allora inizi a preoccuparti.

Imbastire un progetto come le nuove Casa Italia - che non e' una piccola cosa, ma un rebranding completo di tutte le lounges piu' importanti - e poi pensi a chiuderle vuol dire che o non guardavi a come stava andando la compagnia, oppure che tutto andava bene, tutte le caselle erano crocettate, il pareggio era li' a portata di mano ma poi e' arrivato Godzilla a camminare sugli aerei e zacchete ecco che perdi 400 milioni.

L'ultima volta che, in questo settore, s'e' visto arrivare Godzilla non e' stato nel 2008/9, perche' c'erano avvisaglie e s'e' avuto del tempo, ma direi dopo il 9/11. Non mi sembra che sia successo niente del genere ultimamente.

Hanno portato avanti tutte le attività fino a metà anno e poi hanno capito che stavano andando di faccia contro un muro.... non capisco cosa ci sia di "strano" , nel cambiare rotta drasticamente, oppure dovevano continuare a perdere milioni di euro pure il prossimo anno?

Il piano ha evidentemente fallito, perché non lo so, ma hanno fallito, le opzioni sono due portano i libri in tribunale e amen, oppure si taglia tutto si riduce e poi si prova a ripartire da una situazione "pulita" .
Continuare non si può, quindi.....
 
non è che etihad per "rientrare" dell'investimento del 49% ha preteso dei prezzi extra successivamente?

1.non ho ancora capito come è andato a finire l'aereo dell'italia probabilmente parte della contropartita
2.sono stati presi due aerei a lungo raggio da etihad in drylease ma poi uno è stato comprato? a quanto?
l'aereo che poi è entrato di proprietà è stato acquistato dalla società irlandese e non si capisce il prezzo
3.10 aerei sono stati ceduti ad airberlin; a quanto?
4.Le manutenzioni vedo che vengono fatte ad abu dhabi; a quanto vengono pagate o sono parte del problema dei costi alti?
 
in sostanza alitalia dovrà rinegoziare i contratti con etihad engineering se alla fine è cosi come penso..
 
Scusate una semplice domanda: Cramer Ball a luglio dichiarava che AZ puntava nel 2017 ad un piccolo utile. A fine ottobre il cataclisma. Che cosa e' successo? Possibile che un AD non abbia pochi mesi prima un'idea della situazione finanziaria e dei suoi sviluppi?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.