Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo

  • Autore Discussione Autore Discussione Blos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sai che ho pensato lo stesso? Mi ha un pò deluso francamente.. è visto come un guru del nostro settore ma quest'intervista non gli rende giustizia.

Ma come si fa a continuare con la menata del passeggero italiano che vuole volare premium, perché gli piace la moda e il lusso? Ma non vedono quello che sta succedendo in Alitalia e come si sta imponendo Norwegian?

A mio modesto parere, IG potrà essere "smart" ma deve essere una low cost, altrimenti dubito che possa imporsi nel mercato italiano, con RYANAIR, EASYJET e VUELING che la fanno da padrone..

"Traa"
Io invece penso che se IG vuole sopravvivere (come del resto AZ) deve per forza inventarsi qualcosa di diverso. Pensare di poter fare meglio di FR e U2 sul loro terreno è pura follia. Per altro il mancato presidio di MXP da parte di AZ può essere un'opportunità se sfruttata come si deve (cioè LR verso destinazioni poco presidiate con feed " leggeri"). Il tutto condito con qualità totale per il passeggero, dagli a/m al personale all'esperienza in apt e in volo.
È una sfida ma è anche l'unica alternativa
 
Io sarò pessimista ma continuo a leggere queste esternazioni come la traduzione delle bestemmie che Al Baker ogni santo giorno indirizza a chi lo ha obbligato a prendersi IG. Lo schema è 1) fuori la fuffa, 2) cerchiamo di cacciare 'sti altri 400, e poi 3 ) Allah vede e provvede (e magari io sono in un nuovo posto di lavoro).
 
Io sarò pessimista ma continuo a leggere queste esternazioni come la traduzione delle bestemmie che Al Baker ogni santo giorno indirizza a chi lo ha obbligato a prendersi IG. Lo schema è 1) fuori la fuffa, 2) cerchiamo di cacciare 'sti altri 400, e poi 3 ) Allah vede e provvede (e magari io sono in un nuovo posto di lavoro).

Da qui a Febbraio quando si dovrebbe concretizzare l'acquisizione ne passano di scioperi, pali della luce e magliette rosse che porterebbe ad una laconica giustificazione di Al Baker nello sfilarsi tranquillamente e dare la colpa agli altri. IMHO.
 
Da qui a Febbraio quando si dovrebbe concretizzare l'acquisizione ne passano di scioperi, pali della luce e magliette rosse che porterebbe ad una laconica giustificazione di Al Baker nello sfilarsi tranquillamente e dare la colpa agli altri. IMHO.

Probabilissimo
 
Io invece penso che se IG vuole sopravvivere (come del resto AZ) deve per forza inventarsi qualcosa di diverso. Pensare di poter fare meglio di FR e U2 sul loro terreno è pura follia. Per altro il mancato presidio di MXP da parte di AZ può essere un'opportunità se sfruttata come si deve (cioè LR verso destinazioni poco presidiate con feed " leggeri"). Il tutto condito con qualità totale per il passeggero, dagli a/m al personale all'esperienza in apt e in volo.
È una sfida ma è anche l'unica alternativa

Good luck!
 
[h=1]Qatar Airways wants to swap Airbus A320neos for A321neos, new delivery date[/h]The airline has refused to accept four A320neos so far this year over performance issues
Published: 17:13 December 12, 2016Reuters




DOHA: Qatar Airways is in talks with Airbus to convert its order for up to 80 A320neos to the larger A321neo, its chief executive said on Monday.
The airline has refused to accept four A320neos so far this year over performance issues with the aircraft’s engines, a spokeswoman told Reuters.
“We are in negotiations with Airbus about how we can continue our relationship and keep our order on track minus the ones that we cancelled,” CEO Akbar Al Baker told Reuters on the sidelines of a news conference in Doha.
He said the airline wanted to take delivery of the larger A321neo jets from 2018 and was considering swapping the engine order to CFM, a joint venture between General Electric Co and Safran SA of France.
An Airbus spokesman declined to comment when contacted by Reuters.
Qatar Airways has refused to accept planes with engines made by Pratt & Whitney, a unit of United Technologies Corp, saying they required additional time to start under certain conditions.
The airline said in May it was cutting frequencies on more than a dozen routes from its Doha hub because of delivery delays of new aircraft from Airbus.
Qatar Airways announced on October 7 an order for as much as $18.6 billion (Dh68.32 billion) worth of Boeing jets, including a letter of intent for 60 narrow-body 737 MAX 8 jets valued at $6.9 billion.
The A320 and 737 compete in the largest segment of the aircraft market.
At least some of those 737 MAXs will go to Italy’s Meridiana, with which Qatar Airways is talking about taking a 49 per cent stake, Al Baker said.
Italy’s second biggest airline would have “nearly 50 aircraft” within the first five years of Qatar Airways’ stake purchase, he said. The fleet would be a mix of either Airbus or Boeing wide body jets and 737s.
Al-Baker told Bloomberg on Nov. 6 that he expected to finalise the stake purchase in January. The deal is dependent on a number of unspecified conditions being met.
—Reuters

GulfNews
 
:p :p :p

Che colpo che sarebbe per AZ ...loro con aerei vecchi e di seconda mano di EY, IG con macchine fiammanti..
Gli aerei di AZ sono in via di completa riconfigurazione e se incidono il giusto sui costi è meglio, lo sfarzo della flotta più giovane d'Europa rimane un costoso slogan.
Comunque IG ha necessità di nuove macchine, vedremo quale sarà il piano industriale di QR per IG.
 
Si profila un futuro di peso per Meridiana nel trasporto aereo italiano, con 50 aeromobili nuovi, più le macchine di lungo raggio e un hub a Malpensa che farebbe spiccare il volo al vettore e potrebbe suscitare le gelosie di Alitalia. Il vecchio piano di Lufthansa Italia prevedeva un programma molto simile, con 20 aerei di lungo raggio e 40 macchine di medio. Si può ipotizzare che con una buona qualità di servizi e senza sovrapposizioni con le low cost, il piano di Meridiana potrebbe avere un buon riscontro sul mercato e portare avanti quel progetto che Lufthansa aveva poi stoppato - See more at: http://www.guidaviaggi.it/notizie/182723/meridiana-verso-la-rinascita#sthash.Tb7ES4wk.dpuf
Torna il piano Lufthansa Italia...
 
Un problema da sedere 4x4 per AZ,soprattutto se partono col lungo da MXP.
Perche'? Di lungo AZ a MXP e' rimasto ben poco, e quel poco (JFK/NRT) che e' rimasto e' ben fidelizzato con un ottimo prodotto.
Credo che se ci mettessimo a fare fantaviazione sono altre le compagnie operanti a MXP a dover essere preoccupate, tipo EK. Ed inoltre anche ad Olbia potrebbero essere preoccupati.

AZ dovrebbe essere preoccupata se basassero le 50 macchine a FCO mica a MXP.
 
Perche'? Di lungo AZ a MXP e' rimasto ben poco, e quel poco (JFK/NRT) che e' rimasto e' ben fidelizzato con un ottimo prodotto.
Credo che se ci mettessimo a fare fantaviazione sono altre le compagnie operanti a MXP a dover essere preoccupate, tipo EK. Ed inoltre anche ad Olbia potrebbero essere preoccupati.

AZ dovrebbe essere preoccupata se basassero le 50 macchine a FCO mica a MXP.

Perche' potrebbero servire da MXP destinazioni che oggi AZ opera da FCO feederando o quanto meno cercando di farlo da MXP.
 
Perche' potrebbero servire da MXP destinazioni che oggi AZ opera da FCO feederando o quanto meno cercando di farlo da MXP.
Feeder su MXP con own metal? Auguri.
Nel caso invece provino ad utilizzare U2 e FR per alimentare i propri voli sarebbe un altro discorso. Ma siamo veramente in ambito di fantasia al momento.
 
Feeder su MXP con own metal? Auguri.
Nel caso invece provino ad utilizzare U2 e FR per alimentare i propri voli sarebbe un altro discorso. Ma siamo veramente in ambito di fantasia al momento.

Credo di non essermi spiegato benissimo.
IG potrebbe cominciare ad operare, da MXP, destinazioni che oggi sono operate da AZ da FCO, e per le quali la stessa AZ feedera FCO dal nord italia.
Traffico che potrebbe dirottarsi sulle stesse destinazioni domani operate da MXP da IG.
Ad esempio GRU,EZE,LAX etc
Oggi un LAX da MXP o va a FCO o va in altro hub europeo,domani potrebbe volare diretto a LAX da MXP.
 
Credo di non essermi spiegato benissimo.
IG potrebbe cominciare ad operare, da MXP, destinazioni che oggi sono operate da AZ da FCO, e per le quali la stessa AZ feedera FCO dal nord italia.
Traffico che potrebbe dirottarsi sulle stesse destinazioni domani operate da MXP da IG.
Ok, ci riprovo: le destinazioni di lungo che AZ feedera su FCO dal nord Italia, se venissero operate a MXP da IG, come verrebbero feederate su MXP? da metallo IG o da qualcun altro per conto loro?
Oggi un LAX da MXP o va a FCO o va in altro hub europeo,domani potrebbe volare diretto a LAX da MXP.
Oggi un LAX da MXP ci va via FCO con AZ oppure va con DL, AA, UA, EI, BA, TK, SU, IB, LX, LH e con la stessa cara EK (con B6 in prosecuzione da JFK). Quindi un'ampia scelta gia ben diluita.
Ripeto, se aprissero il diretto MXP-LAX, cosa che ricordo potrebbe gia fare qualunque compagnia US o UE, andrebbero a rompere le scatole a JV atlantiche varie (skyteam, oneworld e star), oltre che alla stessa EK.
Ad AZ non fara' certo piacere ma far from "sedere 4x4".
 
Personalmente credo che qualsiasi compagnia aerea dovrebbe preoccuparsi di tutto cio' che capita nel suo mercato di riferimento in senso lato. Telefonate BA per chiedere qual era l'opinione su EZY e qual era l'opinione su EK un quindici-venti anni fa, e cos'e' successo dopo.

Avendo detto cio', LHI ha fatto un buco nell'acqua - e uno pesante - facendo praticamente la stessa cosa che sta pensando di fare Meridiana. Qual e' la differenza tra questi due piani, e come pensa Meridiana di riuscire laddove LHI ha fallito?
 
Personalmente credo che qualsiasi compagnia aerea dovrebbe preoccuparsi di tutto cio' che capita nel suo mercato di riferimento in senso lato. Telefonate BA per chiedere qual era l'opinione su EZY e qual era l'opinione su EK un quindici-venti anni fa, e cos'e' successo dopo.

Avendo detto cio', LHI ha fatto un buco nell'acqua - e uno pesante - facendo praticamente la stessa cosa che sta pensando di fare Meridiana. Qual e' la differenza tra questi due piani, e come pensa Meridiana di riuscire laddove LHI ha fallito?
Volendo essere ottimisti (ed è tutto da dimostrare che lo si possa essere) la differenza principale è proprio nel LR. LHI è stata dissanguata dal p2p praticamente puro che andava in concorrenza con tutti, LC a MXP e legacy a LIN, mentre mettendo dei WB per fare il LR potresti garantire un flusso di transiti. In questo caso il paragone più corretto sarebbe con AZ pre-dehubbing, ma con la grossa differenza che AZ era costretta per ragioni politiche e commerciali a duplicare tutto il network (MR con LIN e LR con FCO) mentre la "nuova IG" sarebbe libera di concentrare tutto a MXP.
Non è detto che la scommessa possa essere vincente, ma ha più senso dei modelli di business proposti da AZ e LHI.
 
Volendo essere ottimisti (ed è tutto da dimostrare che lo si possa essere) la differenza principale è proprio nel LR. LHI è stata dissanguata dal p2p praticamente puro che andava in concorrenza con tutti, LC a MXP e legacy a LIN, mentre mettendo dei WB per fare il LR potresti garantire un flusso di transiti. In questo caso il paragone più corretto sarebbe con AZ pre-dehubbing, ma con la grossa differenza che AZ era costretta per ragioni politiche e commerciali a duplicare tutto il network (MR con LIN e LR con FCO) mentre la "nuova IG" sarebbe libera di concentrare tutto a MXP.
Non è detto che la scommessa possa essere vincente, ma ha più senso dei modelli di business proposti da AZ e LHI.
Uno scenario del genere significherebbe che IG debba abbandonare LIN, vendendo o affittando gli slots, laddove francamente si riproporrebbe il problema da capo a dodici.
Inoltre a parte attrarre pax milanesi, per quale motivo un qualunque pax in transito dal resto d'italia e d'europa sceglierebbe IG via MXP piuttosto che LH, AF, KL, BA o la stessa AZ?
Cosi' a naso forse il passeggero price sensitive. In quel caso forse potrebbe funzionare se QR riuscisse a creare una nuova IG dai costi molto bassi e farla operare in stile Norwegian. Altri modelli che possano funzionare non ne vedo.
 
Uno scenario del genere significherebbe che IG debba abbandonare LIN, vendendo o affittando gli slots, laddove francamente si riproporrebbe il problema da capo a dodici.
Inoltre a parte attrarre pax milanesi, per quale motivo un qualunque pax in transito dal resto d'italia e d'europa sceglierebbe IG via MXP piuttosto che LH, AF, KL, BA o la stessa AZ?
Cosi' a naso forse il passeggero price sensitive. In quel caso forse potrebbe funzionare se QR riuscisse a creare una nuova IG dai costi molto bassi e farla operare in stile Norwegian. Altri modelli che possano funzionare non ne vedo.
Primo punto, ovviamente sì, vuol dire abbandonare LIN monetizzando gli slot.
Punto 2, perché no? MXP è molto più sulla strada per il NA di FCO, ma anche di FRA o di AMS, da molte destinazioni europee, in termini di tempi e costi non è così fuori luogo. Certo, davi costruire una linea aerea con i controfiocchi , con costi e prezzi bassi e qualità altissima, e devi trovare un'alleanza di riferimento per i FF (e questa è la cosa più difficile), ma le basi sono comunque migliori rispetto al progetto LHI e anche al sistema AZ pre dehubbing.