Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
È un discorso già affrontato: ti faresti operare volentieri da un chirurgo stanco?
Love coast???

Se tu sei alla 898 ora volata nell'anno non significa necessariamente che tu sia stanco in quel momento.

Per cortesia, un po' di onestà intellettuale!
 
Farfallina, offro un punto di vista alternativo.
Hanno fatto una due diligence di un anno per capire cosa stavano comprando. Hanno avuto la possibilità di muovere ogni sasso e vedere cosa c'era sotto. Hanno fatto un piano. Per realizzare la "baseline" si sono fatti aiutare dal governo, dalle banche, dagli altri creditori e soci, alcuni dei quali ci hanno rimesso le mutande. Hanno messo le loro persone, di cui l'ultima come credenziale aveva nientedimeno quella di aver fatto il CEO in Jet per un anno e in Air Seychelles per un altro anno.
Oggi, anno di grazia 2016, migliore anno nella storia dell'aviazione civile commerciale, l'azienda a quanto pare continua a perdere oltre 200 milioni pur essendo partita da una situazione ideale.
Nel frattempo gli stessi hanno portato al fallimento AB, una compagnia aerea che - ti ricordo - faceva utili quando EY ne ha rilevato il 29%.
Possiamo dire che a parte l'abilità di essersi accaparrati il millemiglia e gli slot di LHR, dal punto di vista manageriale hanno dimostrato le qualità che hanno, cioè nessuna?

Dalle parti mie si dice: avere gli occhi foderati di prosciutto.

... i tuoi
 
Ma prosciutto halal?

spiegalielo tu come stanno andando bene le compagnie aeree nel 2016 (tipo la tua)... quali sono le previsioni sullo yield nei prossimi 18 mesi... come funziona la lotteria dell' hedging (chiedere a CX o magari a DL). Poi fatti raccontare di Letta prima e Renzi poi con il cappello in mano dall Emiro ad AD... e fatti dire che intende con "gli altri investitori ci hanno rimesso le mutande". Per non parlare poi della due diligence...

Secondo il professore, AZ e' partita da una situazione ideale ... lol

Ma tanto secondo lui pure Olympic fa profitti....

Ma de che stamo a parla'..
 
Ultima modifica:
Se tu sei alla 898 ora volata nell'anno non significa necessariamente che tu sia stanco in quel momento.

Per cortesia, un po' di onestà intellettuale!
Ma con 900 ore di volo l'anno, che vogliono dire circa 1700 di lavoro sul lungo raggio e 2500 sul medio sarai stanco. Non all'898 ora, forse anche un po' prima.
Per cortesia, un po' di buon senso
 
Ma con 900 ore di volo l'anno, che vogliono dire circa 1700 di lavoro sul lungo raggio e 2500 sul medio sarai stanco. Non all'898 ora, forse anche un po' prima.
Per cortesia, un po' di buon senso
Quindi ci stai dicendo che il limite legale è troppo impegnativo e fa volare i piloti che si avvicinano al suddetto limite, stanchi?
 
Ma con 900 ore di volo l'anno, che vogliono dire circa 1700 di lavoro sul lungo raggio e 2500 sul medio sarai stanco.
Come mai ci sono così tante ore extra volo? E' una impostazione tipica di AZ o è più o meno uno standard dell'aviazione?
 
Come mai ci sono così tante ore extra volo? E' una impostazione tipica di AZ o è più o meno uno standard dell'aviazione?

Non sono ore di volo extra, che rimangono sempre con un massimo di 900, ma ore di servizio: presentazione in campo fino a due ore prima del volo, transiti tra un volo e l'altro, giornate di aula e simulatori di volo e via dicendo.
 
Non sono ore di volo extra, che rimangono sempre con un massimo di 900, ma ore di servizio: presentazione in campo fino a due ore prima del volo, transiti tra un volo e l'altro, giornate di aula e simulatori di volo e via dicendo.
Ok, intendevo proprio le ore non volate. Da non esperto mi sembrano tante, soprattutto quelle sul medio raggio. Dove ad un'ora di volo ne corrispondono quasi 2 di servizio a terra.
 
Ok, intendevo proprio le ore non volate. Da non esperto mi sembrano tante, soprattutto quelle sul medio raggio. Dove ad un'ora di volo ne corrispondono quasi 2 di servizio a terra.

Sul medio raggio arrivano anche a più di tre, a causa di transiti anche di tre o quattro ore tra un volo e l'altro. Se i turni fossero costruiti meglio saremmo tutti più contenti.
 
Bisogna allora chiedere a farfallina se intendono intervenire anche qui per ottimizzare l'uso degli equipaggi.
 
Mi piacerebbe avere un parere da Farfallina: cosa ne pensi di una gestione dei turni del personale viaggiante che, da quanto scritto, appare così inefficiente?
E' vero, e se si perché nessuno vi pone rimedio?

Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.