Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dove leggi ciò?
Si parlava del piano di risparmi programmato su costi standard per EY che non sono riusciti a replicare in AZ anche per resistenze interne e che ha portato al clima di resa dei conti attuale.
Comunque se er pomata e i CEO assortiti li assumete in United ve ne sarebbero molto grati...

Stai andando in confusione e non e' da te Farfallina; le reazioni scomposte nascondono sempre una debolezza di argomentazione, testimoniata anche e proprio dal fatto che continui con eccessiva insistenza a puntare il dito in un unica direzione: il personale e in particolare il navigante.
Ecco dove leggo cio' che ho detto, nelle tue parole, sempre le stesse ormai da settimane. Riflettici.
Da parte mia, se dico "e' solo e sempre ascrivibile "ar pomata & Co.", significa chiaramente che una quota parte gliela ascrivo anche io, quindi non avrebbero spazio neppure nella mia azienda. Ma non e' solo questo e TW843 te lo ha detto in maniera piu' chiara ed estesa della mia. Basta con questo ritornello e analizziamo la questione a 360 gradi, nessuna posizione e ruolo escluso; allora il confronto si fa davvero interessante e di alto livello.
Buon tutto in ogni caso!
 
scusa ma come pensi di replicare i costi ey in un paese molto diverso dagli UAE? vanno bene le economie di scala ma se davvero i costi del personale navigante sono in linea con i concorrenti gli eventuali problemi stanno altrove

Ormai glielo hanno detto praticamente tutti.
 
Stai andando in confusione e non e' da te Farfallina; le reazioni scomposte nascondono sempre una debolezza di argomentazione, testimoniata anche e proprio dal fatto che continui con eccessiva insistenza a puntare il dito in un unica direzione: il personale e in particolare il navigante.
Ecco dove leggo cio' che ho detto, nelle tue parole, sempre le stesse ormai da settimane. Riflettici.
Da parte mia, se dico "e' solo e sempre ascrivibile "ar pomata & Co.", significa chiaramente che una quota parte gliela ascrivo anche io, quindi non avrebbero spazio neppure nella mia azienda. Ma non e' solo questo e TW843 te lo ha detto in maniera piu' chiara ed estesa della mia. Basta con questo ritornello e analizziamo la questione a 360 gradi, nessuna posizione e ruolo escluso; allora il confronto si fa davvero interessante e di alto livello.
Buon tutto in ogni caso!

+1000
 
Farfallina, ma quando parli di di resistenze interne riguardo l'applicazione dei costi standard EY, a cosa ti riferisci?
Se non ricordo male, una delle condizioni dell'ingresso di EY, era il rinnovo contrattuale, fatto con la " loro" supervisione".
Cosi' e' stato, contratto identico al precedente, prelievo della tredicesima, " agibilita' " sindacalari confrmate. ( e lo dico con ironia)
 
scusa ma come pensi di replicare i costi ey in un paese molto diverso dagli UAE? vanno bene le economie di scala ma se davvero i costi del personale navigante sono in linea con i concorrenti gli eventuali problemi stanno altrove

Credo che la declinazione "Costo del personale navigante in linea con i concorrenti" non si debba leggere "Produttività uguale...". Da qui la domanda che facevo prima.
A me sembra (ma posso sbagliarmi, visto che sto cercando di leggere i messaggi tra le righe) che, lato naviganti, vi siano sacche di resistenza a trasferimenti ed aumento delle ore volate andando a cassare quelle spese (pagate) in trasferimenti e pause a terra, in distacchi sindacali, in assemblee varie e diritto a qualunque cosa ormai fuori dalla logica aziendale. Lato scrivanie, c'è un'evidente incapacità a spiegare in modo diverso dallo scontro frontale come si deve organizzare il tutto (ipotesi 1) o (ipotesi 2) precise direttive di andare allo scontro per sfiancare le residue sacche di aquila selvaggia, screditandole davanti all'opinione pubblica e trasmettendo chiaro e forte il segnale che nulla è più come prima. Sull'efficacia dell'una e dell'altra ipotesi, ogni giudizio è libero; i risultati - economici -, invece, sono sotto gli occhi di tutti.
 
Credo che la declinazione "Costo del personale navigante in linea con i concorrenti" non si debba leggere "Produttività uguale...". Da qui la domanda che facevo prima.
A me sembra (ma posso sbagliarmi, visto che sto cercando di leggere i messaggi tra le righe) che, lato naviganti, vi siano sacche di resistenza a trasferimenti ed aumento delle ore volate andando a cassare quelle spese (pagate) in trasferimenti e pause a terra, in distacchi sindacali, in assemblee varie e diritto a qualunque cosa ormai fuori dalla logica aziendale. Lato scrivanie, c'è un'evidente incapacità a spiegare in modo diverso dallo scontro frontale come si deve organizzare il tutto (ipotesi 1) o (ipotesi 2) precise direttive di andare allo scontro per sfiancare le residue sacche di aquila selvaggia, screditandole davanti all'opinione pubblica e trasmettendo chiaro e forte il segnale che nulla è più come prima. Sull'efficacia dell'una e dell'altra ipotesi, ogni giudizio è libero; i risultati - economici -, invece, sono sotto gli occhi di tutti.

si ma sulla produttivita' non si sono mai espressi. sulle ore volate ci sono comunque delle disposizioni precise degli enti, bisogna verificare che margini di manovra possono eventualmente esserci
 
Stai andando in confusione e non e' da te Farfallina; le reazioni scomposte nascondono sempre una debolezza di argomentazione, testimoniata anche e proprio dal fatto che continui con eccessiva insistenza a puntare il dito in un unica direzione: il personale e in particolare il navigante.
Ecco dove leggo cio' che ho detto, nelle tue parole, sempre le stesse ormai da settimane. Riflettici.
Da parte mia, se dico "e' solo e sempre ascrivibile "ar pomata & Co.", significa chiaramente che una quota parte gliela ascrivo anche io, quindi non avrebbero spazio neppure nella mia azienda. Ma non e' solo questo e TW843 te lo ha detto in maniera piu' chiara ed estesa della mia. Basta con questo ritornello e analizziamo la questione a 360 gradi, nessuna posizione e ruolo escluso; allora il confronto si fa davvero interessante e di alto livello.
Buon tutto in ogni caso!
Ti ripeto, se la domanda è sempre la stessa la risposta sarà sempre la medesima. Questo non vuol dire che sarà la panacea di tutti i mali, come non vuol dire che gli er pomata sono tutti a brodo. Semplicemente quando si parla di er pomata si finisce per parlare sempre di quelli a bordo (tanto che sembra che il punto sia solo quello) perchè saltano subito fuori a polemizzare rinomati esponenti della categoria.

Se è per questo un paio di pagine indietro c'è chi ha scritto di tagli importanti al personale di terra, è stato scritto decine di volte che servono e che sono in programma se ci sarà la svolta un cospicuo aumento del lungo raggio, è stato scritto che serve ed è allo studio avanzato un miglioramento della C sul medio-lungo raggio con NB. È stato scritto che uno dei problemi dei 500000 è legato all'hedging sul carburante, che sono stati rivisti i leasing ecc. Come vedi di cose ce ne sono tante che non c'entrano con i naviganti ma non interessano.

P.S. Personalmente ho sempre sottolineato che i risparmi necessari sono su decine di voci mentre non ho mai citato lo stipendio dei naviganti fra queste.
 
Ti ripeto, se la domanda è sempre la stessa la risposta sarà sempre la medesima. Questo non vuol dire che sarà la panacea di tutti i mali, come non vuol dire che gli er pomata sono tutti a brodo. Semplicemente quando si parla di er pomata si finisce per parlare sempre di quelli a bordo (tanto che sembra che il punto sia solo quello) perchè saltano subito fuori a polemizzare rinomati esponenti della categoria.

Se è per questo un paio di pagine indietro c'è chi ha scritto di tagli importanti al personale di terra, è stato scritto decine di volte che servono e che sono in programma se ci sarà la svolta un cospicuo aumento del lungo raggio, è stato scritto che serve ed è allo studio avanzato un miglioramento della C sul medio-lungo raggio con NB. È stato scritto che uno dei problemi dei 500000 è legato all'hedging sul carburante, che sono stati rivisti i leasing ecc. Come vedi di cose ce ne sono tante che non c'entrano con i naviganti ma non interessano.

grazie butterfly, ma allora possiamo smetterla di parlare solo di PN, non credi ?
 
grazie butterfly, ma allora possiamo smetterla di parlare solo di PN, non credi ?
Se vedi il P.S. io non ho mai scritto taglio dei costi del personale navigante, ma taglio dei costi solo che quello che non riguarda i naviganti non catalizza l'attenzione.
 
A me sembra (ma posso sbagliarmi, visto che sto cercando di leggere i messaggi tra le righe) che, lato naviganti, vi siano sacche di resistenza a trasferimenti ed aumento delle ore volate andando a cassare quelle spese (pagate) in trasferimenti e pause a terra, in distacchi sindacali, in assemblee varie e diritto a qualunque cosa ormai fuori dalla logica aziendale. Lato scrivanie, c'è un'evidente incapacità a spiegare in modo diverso dallo scontro frontale come si deve organizzare il tutto (ipotesi 1) o (ipotesi 2) precise direttive di andare allo scontro per sfiancare le residue sacche di aquila selvaggia, screditandole davanti all'opinione pubblica e trasmettendo chiaro e forte il segnale che nulla è più come prima. Sull'efficacia dell'una e dell'altra ipotesi, ogni giudizio è libero; i risultati - economici -, invece, sono sotto gli occhi di tutti.
Quoto tutto tranne la prima parte.
Non c'e' alcun modo attraverso il quale il personale,lato navigante,possa opporsi a volare di piu'.
Il limite di legge e' 900 h/anno e in alcun modo possono opporsi a volare fino a quel limite.
Sta all'azienda essere in grado di far volare tutti ne un minuto piu' ne un minuto meno.Ecco questa si chiama efficienza.
 
Se vedi il P.S. io non ho mai scritto taglio dei costi del personale navigante, ma taglio dei costi solo che quello che non riguarda i naviganti non catalizza l'attenzione.

La mia attenzione la catalizza.Siamo(perche' non credo di essere il solo interessato) tutti orecchie.
 
Se vedi il P.S. io non ho mai scritto taglio dei costi del personale navigante, ma taglio dei costi solo che quello che non riguarda i naviganti non catalizza l'attenzione.

credo che nessuno sia ossessionato dal PN. e' da parecchio che in tanti chiedono quali siano i fantomatici costi da tagliare. ora e' venuto fuori che si debba guardare al personale di terra, ma le altre cose quali sarebbero? (sempre che non sia il segreto di fatima ovviamente)
 
Se è per questo un paio di pagine indietro c'è chi ha scritto di tagli importanti al personale di terra, è stato scritto decine di volte che servono e che sono in programma se ci sarà la svolta un cospicuo aumento del lungo raggio, è stato scritto che serve ed è allo studio avanzato un miglioramento della C sul medio-lungo raggio con NB. È stato scritto che uno dei problemi dei 500000 è legato all'hedging sul carburante, che sono stati rivisti i leasing ecc. Come vedi di cose ce ne sono tante che non c'entrano con i naviganti ma non interessano..

Non e' che non interessa, anzi; e' proprio su queste altre cose su cui si dovrebbe parlare di piu' e confrontarsi meglio Farfallina!
Ma se alla fine il ritornello e' che EY e Hogan "non pensavano di trovarsi di fronte al personale sindacalaro intraversato" (succo), cosa detta e ridetta da te, ma proprio anche da Hogan, che ha chiamato in causa il Governo e LIN salvo poi andare coda tra le gambe in commissione a leccare nuovamente il favore politico, allora la discussione si auto riduce per manifesta incapacita' di essere esportata sui veri temi che affliggono AZ, su tutti una mancanza di strategia sinergica che coinvolga ANCHE il personale.
Si, ma non facendogli mettere quattro scarabocchi su una carlinga e facendo show pirotecnici, che funzionano molto bene negli UAE, ma non qua. E questo l'Hogan di turno avrebbe dovuto saperlo, magari guidato da quel LCDM che con le sue asserzioni azzardate e patetiche non fa che far altri danni.
 
E, Farfallina, se magari uscisse fuori qualche numero non e' che farebbe male...perche' nasconderli sotto lo zerbino come si tenta di fare con la polvere, non garantisce pulizia relazionale con i dipendenti, ne' con la politica (che azz c'entri poi l'audizione in Commissione di un'azienda privata ancora non capisco), ne' con i sindacati, ne' con i media.
Evidentemene si vuol solo nascondere una realta' che NON CORRISPONDE neppure da lontano con il piano... o no?
 
In EY avevano programmato i famosi 200 milioni e di risparmi paragonando la loro esperienza sui costi e scoprendo che c'è una infinità di cose che in AZ costa come in EY+x. Ovviamente la risposta in AZ è stata refrattaria perchè tutte queste limature costano fatica e spirito di adattamento. Cassano è saltato in quanto non in grado di superare le resistenze interne. Ne hanno preso uno con esperienza e che non parli "romanesco" e i naviganti sono scesi in guerra con scioperi, divise arrostite ecc per fargli subito capire che in AZ comandano loro e che nessuno si provi a toccare le loro sacche di potere. In EY all'inizio sono rimasti sorpresi, poi hanno deciso che non hanno nessuna intenzione di farsi logorare negli anni in attesa di finire la cassa e sono scesi in battaglia con lo scopo di ripulire AZ e liberarsi di sindacalisti che difendono stupidaggini. Se ci riusciranno AZ potrebbe svoltare, altrimenti basta vedere cosa è successo in AB dove hanno iniziato la liquidazione pezzo a pezzo.

Farfallina, offro un punto di vista alternativo.
Hanno fatto una due diligence di un anno per capire cosa stavano comprando. Hanno avuto la possibilità di muovere ogni sasso e vedere cosa c'era sotto. Hanno fatto un piano. Per realizzare la "baseline" si sono fatti aiutare dal governo, dalle banche, dagli altri creditori e soci, alcuni dei quali ci hanno rimesso le mutande. Hanno messo le loro persone, di cui l'ultima come credenziale aveva nientedimeno quella di aver fatto il CEO in Jet per un anno e in Air Seychelles per un altro anno.
Oggi, anno di grazia 2016, migliore anno nella storia dell'aviazione civile commerciale, l'azienda a quanto pare continua a perdere oltre 200 milioni pur essendo partita da una situazione ideale.
Nel frattempo gli stessi hanno portato al fallimento AB, una compagnia aerea che - ti ricordo - faceva utili quando EY ne ha rilevato il 29%.
Possiamo dire che a parte l'abilità di essersi accaparrati il millemiglia e gli slot di LHR, dal punto di vista manageriale hanno dimostrato le qualità che hanno, cioè nessuna?
 
Farfallina, offro un punto di vista alternativo.
Hanno fatto una due diligence di un anno per capire cosa stavano comprando. Hanno avuto la possibilità di muovere ogni sasso e vedere cosa c'era sotto. Hanno fatto un piano. Per realizzare la "baseline" si sono fatti aiutare dal governo, dalle banche, dagli altri creditori e soci, alcuni dei quali ci hanno rimesso le mutande. Hanno messo le loro persone, di cui l'ultima come credenziale aveva nientedimeno quella di aver fatto il CEO in Jet per un anno e in Air Seychelles per un altro anno.
Oggi, anno di grazia 2016, migliore anno nella storia dell'aviazione civile commerciale, l'azienda a quanto pare continua a perdere oltre 200 milioni pur essendo partita da una situazione ideale.
Nel frattempo gli stessi hanno portato al fallimento AB, una compagnia aerea che - ti ricordo - faceva utili quando EY ne ha rilevato il 29%.
Possiamo dire che a parte l'abilità di essersi accaparrati il millemiglia e gli slot di LHR, dal punto di vista manageriale hanno dimostrato le qualità che hanno, cioè nessuna?

Non fa una grinza!
 
Farfallina, offro un punto di vista alternativo.
Hanno fatto una due diligence di un anno per capire cosa stavano comprando. Hanno avuto la possibilità di muovere ogni sasso e vedere cosa c'era sotto. Hanno fatto un piano. Per realizzare la "baseline" si sono fatti aiutare dal governo, dalle banche, dagli altri creditori e soci, alcuni dei quali ci hanno rimesso le mutande. Hanno messo le loro persone, di cui l'ultima come credenziale aveva nientedimeno quella di aver fatto il CEO in Jet per un anno e in Air Seychelles per un altro anno.
Oggi, anno di grazia 2016, migliore anno nella storia dell'aviazione civile commerciale, l'azienda a quanto pare continua a perdere oltre 200 milioni pur essendo partita da una situazione ideale.
Nel frattempo gli stessi hanno portato al fallimento AB, una compagnia aerea che - ti ricordo - faceva utili quando EY ne ha rilevato il 29%.
Possiamo dire che a parte l'abilità di essersi accaparrati il millemiglia e gli slot di LHR, dal punto di vista manageriale hanno dimostrato le qualità che hanno, cioè nessuna?

Game,set, match
 
Gli interessi di Etihad li hanno fatti, e anche bene,come tu dici,millemiglia,slot LHR,feederaggio su AUH,rivisitazione dei bilaterali con piu' diritti per Etihad,gli manca solo poter feederare AUH da LIN,dopodiche' il lavoro sara' completo.
Spunto di riflessione: quanti soldi EY ha effettivamente investito in Alitalia fino ad ora?
 
Gli interessi di Etihad li hanno fatti, e anche bene,come tu dici,millemiglia,slot LHR,feederaggio su AUH,rivisitazione dei bilaterali con piu' diritti per Etihad,gli manca solo poter feederare AUH da LIN,dopodiche' il lavoro sara' completo.

bè dopo il capolavoro dei capitani non è che avessero molte alternative.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.