Farfallina, offro un punto di vista alternativo.
Hanno fatto una due diligence di un anno per capire cosa stavano comprando. Hanno avuto la possibilità di muovere ogni sasso e vedere cosa c'era sotto. Hanno fatto un piano. Per realizzare la "baseline" si sono fatti aiutare dal governo, dalle banche, dagli altri creditori e soci, alcuni dei quali ci hanno rimesso le mutande. Hanno messo le loro persone, di cui l'ultima come credenziale aveva nientedimeno quella di aver fatto il CEO in Jet per un anno e in Air Seychelles per un altro anno.
Oggi, anno di grazia 2016, migliore anno nella storia dell'aviazione civile commerciale, l'azienda a quanto pare continua a perdere oltre 200 milioni pur essendo partita da una situazione ideale.
Nel frattempo gli stessi hanno portato al fallimento AB, una compagnia aerea che - ti ricordo - faceva utili quando EY ne ha rilevato il 29%.
Possiamo dire che a parte l'abilità di essersi accaparrati il millemiglia e gli slot di LHR, dal punto di vista manageriale hanno dimostrato le qualità che hanno, cioè nessuna?
Un post cosi' andrebbe scolpito nella roccia.